RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

presentata la nuova stampante image pro -1000


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » presentata la nuova stampante image pro -1000





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:34

Ora continuo a non capire perche' il driver seghi la lunghezza massima. Se non estendono un motivo ci sara'.


E' proprio quello che frena l'acquisto... Comunque un modo per aggirarlo ci sarà...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:56

Certo che c'e' (avevo letto qualcosa in proposito), usare software di terze parti per mettere in coda senza margini, piu' sezioni dell'immagine panoramica, senza interruzioni. Pero' una gran rottura di scatole.

Quindi dici che e' per non sovrapporsi ai plotter di casa Canon... Sara'... pero' come cala la domanda, forse rimettono mano ai driver...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 23:35

Ciao a tutti,chiedo qui senza aprire un altro post,a breve dovrei comprare questa stampante,qualcuno saprebbe dirmi come faccio a calcolare i costi di ogni stampa?come faccio a calcolarlo?per un costo indicativo esistono delle tabelle?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 11:51

avrei una domanda una stampa inkjet con questi dispositivi professionale su carte apposite , quanto dura nel tempo ? c'e' un deterioramento rispetto alla stampa a sublimazione ?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 12:29

Ti deteriori prima tuMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:04

ma io sono gia' deteriorato :-P

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:48

Per quel che ne sono (ma non so se riuscirò a verificarlo ;-)) con buona carta e inchiostri pigmentati Epson arriva ad 75/100 anni (può bastare?) e Canon non è sicuramente da meno. Con gli inchiostri dye la resistenza ad UV umidità è peggiore ma si arriva sempre sui 20/25 anni (può bastare?). Se però tieni le stampe all'asciutto e chiude in un raccoglitore anche i dye durano tantissimo. Non ho sottomano i numeri ma quelli mi ricordo. Se cerchi Canon dovrebbe dichiarare i suoi.

Io stampo (mi faccio stampare per ora) da plotter Epson con inchiostri pigmentati. Ed espongo allegramente in stanza battuta dal sole (anche quello forte estivo). Finchè mi deterioro me le godo le stampe.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:16

Con gli inchiostri dye la resistenza ad UV umidità è peggiore ma si arriva sempre sui 20/25 anni (può bastare?).


I dye se esposti al vivo (non sotto vetro) già dopo pochi mesi si alterano, al vivo dopo 20/25 anni non vedi più neanche l'immagine, sotto vetro ben chiusi da una cornice la durata migliora notevolmente e si può parlare di anni, adoro i dye ma la durata se esposti all'aria e irrisoria.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:21

Ricordavo male per i dye... sono deteriorato... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:44

ottimo, grazie Centauro !

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 11:40

Aspettavo questa recensione da tempo ed ora eccola!! A mio parere la più seria presente in rete.

www.northlight-images.co.uk/reviews/printer/review-canon_pro-1000.html

A chi interessa dateci una letta!


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 12:15

Veramente ben fatta. Gli fa proprio le pulci!
Da una rapida scorsa, il problema dei bordi di fatto non c'è. Resta quello della lunghezza di stampa (ma perché non la estendono?). Leggo pure di QTR (Quad Tone Ripper) che pensavo non fosse supportato (nella equivalente Epson si), questo per chi la vuole trasformare in una stampante solo bianco e nero. Ma devo rilleggerlo tutto con calma...

Grazie Nicolas.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 12:51

Spiegatemi come byepassare il limite della lunghezza di stampa e la ordino. ;-)
E' solo quello che mi frena...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 13:32

Il driver non lo consente. Ma dato che è borderless (anche superiormente e inferiormente?), si potrebbe pensare di caricare un foglio lungo, impedire l'espulsione a fine stampa e proseguire con una seconda stampa con crop "manuale" dei frame digitali (creare una coda di stampa senza soluzione di continuità no credo sia un problema). Se si veda o meno il punto di attacco non so... Farò delle ricerche in rete. Se so qualcosa, vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 17:36

Un'ottima recensione a questa stampante
translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.canonrumors.com

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me