RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sud Africa Agosto 2016


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Sud Africa Agosto 2016





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:46

Veramente super Steff!!! Sorriso Grazie 1000!!!
...anzi grazie a tutti perché con i vostri consigli mi state aiutando moltissimo.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:07

Ciao, io ci sono stato due anni fa con mia moglie ad agosto e .....ci tornerei oggi stesso!
Come temperatura siamo stati fortunati, al Kruger sono stato una settimana in pantaloncini (un giorno c'erano quasi 30°!!!), solo la sera era un po' più fresco, ed anche verso CT non abbiamo mai patito il freddo, anzi di giorno di solito c'erano almeno 20 gradi!

Per quanto riguarda la patente non è necessaria quella internazionale, mi hanno fermato parecchie volte e di solito mi chiedevano solo se eravamo turisti e dopo un sorriso ci lasciavano andare....

Nel kruger cerca di dormire all'interno (sperando di trovare ancora posto) e dedicagli almeno 4 notti, alcuni campi sono veramente belli, a me è piaciuto moltissimo l'Olifant Camp!!!

Dipende dai vostri gusti, ma fuori dal kruger ti consiglio provare anche i Bed and Breakfast, in Sudafrica ce sono di bellissimi, in uno abbiamo fatto una colazione spettacolare praticamente sull'oceano mentre passavano dei delfini!!!

Un consiglio che posso darti per goderti il kruger è quello di prendere i percorsi sterrati (sono comunque ben tenuti) in
modo da evitare le altre macchine e guidare con calma gustandoti i panorami.

Se esci dal Kruger a Phalaborwa (ti consiglio anch'io quel ristorante accennato da Steff... soprattutto di sera con il fuoco acceso all'aperto) non perderti il Blyde River Canyon.

La garden route è molto bella e ci sono dei posti spettacolari come lo Tsitsikamma National park o la Robberg Nature Reserve dove potete fare delle belle escursioni a piedi senza troppa gente, comunque tutta la costa merita veramente tanto..... ma scordatevi di fare il bagno ad agosto.

Noi abbiamo anche dormito e mangiato in una struttura immersa negli aranceti dopo aver visitato l'addo elephant NP (bello, ma dopo aver visitato il kruger non ne vale la pena).

Per il telefono ti conviene prendere una scheda della "vodacom" all'arrivo in aeroporto, io mi sono trovato molto bene e ho speso circa 20 euro con internet sempre a disposizione.

A Cape Town noi siamo andati a piedi anche di sera dal nostro B&B (bellissimo!!!) fino ai vari ristoranti e non ho mai avuto problemi, così abbiamo potuto provare diversi ristoranti di buon livello non nel waterfront, però dipende molto dalla zona, quindi fate attenzione!

Noi abbiamo evitato Johannesburg e non me ne sono affatto pentito.

Ciao e ...buon viaggio!!!!!!!
Andrea

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 8:48

Anche io ho noleggiato un'auto all'aeroporto di Johannesburg e girato da solo senza problemi...occhio però che la guida è a sinistra! ;-)
Se vuoi fare un po' di mare, potresti anche considerare di andare a St. Lucia, dove troverai enormi spiagge sabbiose sull'Oceano Indiano e la foce di un fiume lungo il quale si vedono numerosi ippopotami e coccodrilli (attenzione perché ogni anno si registrano dei morti). Lungo la costa si estende una striscia di foresta pluviale dove si possono osservare alcune specie di uccelli e rettili tipici delle regioni centrali dell'Africa. Vicino a St. Lucia si trova la riserva Hluhluwe Imfolozi, che non è paragonabile al Kruger per bellezza, ma sicuramente ha una concentrazione pazzesca di animali (lì ho visto il rinoceronte nero e i licaoni). Pare che gli elefanti siano un po' scontrosi da quelle parti....

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:09

Grazie ragazzi!!!
Che strutture mi consigliate all'interno del Kruger e di Sabi Sand? Vorrei fare li 6/7 notti totali, metà nella zona sud e metà nella zona nord...Dite che siano troppo pochi giorni?
Il programma di Steff è molto interessante ma ho meno giorni a disposizione e volevo sfruttarli al meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:18

io dentro al Kruger sono stato qua: www.hamiltonstentedcamp.co.za
na figata, la sera ti accompagnavano in camera perché sotto le passerelle spesso ci trovi qualche leonessa... fronte camera hai il fiume e la sera arrivano gli animali ad abbeverarsi, e la notte cacciano MrGreen la moglie non ha dormito molto serena MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:56

Una nota sui campi del Kruger: sono molto belli, ma a parte il consiglio di prenotare (se vai in stagione affollata), la seccatura ENORME è che chiudono i cancelli alla sera (mi pare alle 18), per cui si sta sempre con l'orologio in mano, proprio in un momento in cui gli animali sono attivi e la luce è molto bella per le foto...All'interno dei campi (che sono recintati) io andavo in giro di notte per cercare rettili e anfibi (e qualcosa si trova)...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:27

Ciao Tosh88
Un consiglio da sommare a tutte le informazioni utili che ti hanno già dato....
Se decidi di pernottare nei Rest Camps, economici ma confortevoli, portati una torcia potente e fai il giro della recinzione di notte (dall'interno mi raccomando MrGreen ) io a pochi metri dalla recinzione ho visto Iene (a quelle puoi grattare il naso dalla rete, ma occhio alle dita Cool) , Leoni, (quando ruggiscono per comunicare fra loro ti si ghiaccia il sangue nelle vene) Sciacalli, ruminanti di ogni tipo. In alcuni Rest all'imbrunire alcuni erbivori entrano per stare più al sicuro e scroccare cibo, in un Rest a poca distanza dal bar sono incappato in un Pitone di 4 mt e nei rami sopra al mio bungalow scorrazzavano i Galagoni sudafricani.
Ultima cosa, se riesci vai anche nella parte nord del parco, molto più tropicale come vegetazione e come fauna dove quasi sicuramente vedrai meno felini ma molti più pennuti, li ho avuto la fortuna di incappare nella Tartaruga Leopardo e in diversi Camaleonti....
Vedrai sicuramente tanti animali, e probabilmente anche da vicino, il Kruger è talmente di facile accesso che è molto frequentato e gli animali sono abituati alla presenza delle auto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:31

All'interno dei campi (che sono recintati) io andavo in giro di notte per cercare rettili e anfibi (e qualcosa si trova)...
quel campo che ho segnalato io non è recintato MrGreen niente di niente, ne fili elettrificati ne reti...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:12

Opzione 1:
2 giorni al sud al Crocodile Bridge Rest Camp se c'è ancora posto
2 giorni a Sabi Sand Reserve (consigli su dove dormire?)
3 giorni nella parte nord del kruger - Shingwedzi Rest Camp se c'è ancora posto

Opzione 2:
3 giorni nella parte sud del Kruger al Crocodile Bridge Rest Camp se c'è ancora posto
4 giorni nella parte nord del Kruger al Shingwedzi Rest Camp se c'è ancora posto
in questo modo salterei il Sabi Sand ma avrei più tempo per girare con calma il parco

Quale delle due opzioni ritenete migliore?
Se ne avete altre (e sicuramente ne avrete) di migliori sono tutto orecchie.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:09

Ciao Tosh88,
Io Sabi Sand l'ho saltata, ma solo per questioni economiche Sorry
Secondo me qualsiasi percorso nel Kruger ti darà grandissima soddisfazione....Mi ricordo di aver fatto gli avvistamenti più emozionanti lungo le strade principali del parco.
Altra cosa, l'accesso ai rest camp è libera, molto utili come punti di ristoro/WC, in più tutti hanno una tabella/mappa aggiornata e aggiornabile da chi ha fatto gli avvistamenti.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:17

Secondo me qualsiasi percorso nel Kruger ti darà grandissima soddisfazione

poco ma sicuro considerato che fino ad ora posti del genere li ho visti solo nei documentari.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:41

Ciao ragazzi sono ancora io..ho altre domande per voi.. MrGreen
Questa sera prenoterò le strutture all'interno del Kruger, per motivi soprattutto economici credo che salteremo la vista al Sabi Sand (ammazza che prezzi), ma mi accontenterò del Kruger (se si può dire accontentarsi)
Nel sito sanparks mi pare di aver capito che bisogna dichiarare in anticipo in quale delle porte si desidera entrare nel parco, sbaglio? Questa dichiarazione in che modo è possibile farla?
Per prenotare le strutture è necessaria per forza di cose una carta di credito o per fare i pagamenti/prenotazioni on line la prepagata della banca/posta va bene lo stesso?
Grazie ancora...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 20:21

Ciao..
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di documenti servono per entrare al Kruger? Ho prenotato 3 rest camp (sud nord e centro) il primo che visiterò sarà nella parte sud ed entrerò al Kruger dalla Numbi Entrance Gate.
C'è bisogno di qualche tipo di documento/pass o dichiarazione per entrare nel parco? Quando ci si iscrive al sito fanno scaricare vari pdf..Bisogna dichiarare in quale dei gate si entra?

Grazie 1000
Buona serata...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 21:09

puoi entrare da qualsiasi gate compatibile con il campo di pernottamento.nel senso che se il tuo campo dista 5h e mancano 3h alla chiusura non ti fanno entrare.
non capisco perchè entri da numbi...dormi in zona hazyview?
attenzione se arrivi nei week end o feste locali....già alle 5 del mattino ci sono 2km di coda al numbi....
x i documenti serve il passaporto e la fattura dei pernottamenti che ti hanno inviato.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 18:03

Grazie steff..
entriamo da Numbi perché alloggiamo al Pretoriuskop e mi sembra quella più vicina come entrata..
Ho visto che un altro gate è quello di Malelane, consigli di entrare da quello?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me