| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 14:36
Come lenti non rinuncerei al 28 55, ottica validissima stabilizzata e molto performante. Come ultra wide puoi valutare anche il samyang 12 f2. É una vera bomba ed é molto compatto. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 14:56
Valide proposte davvero. Una cosa.. Da amante di Zeiss, c'è qualche grandangolo Zeiss valido su Fuji? |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:09
Ti posso garantire che la sony con le sue lenti è un peso piuma! Lenti molto piccole,leggere e performanti (quelle che ti ho detto), le ho provate e tenute in mano, per questo te la consiglio. Ho avuto anche una fuji xt1, non c'e assolutamente paragone, sony stravince su ogni campo e i pesi sono veramente simili. Fai un salto in un negozio vicino casa se lo hai e vedi di persona... resterai a bocca aperta! Se se abituato a vedere file di FF con la fuji resterai (se avrai la mia solita impressione) deluso! Un discorso è quello che si dice sul forum, altro è provare di persona le macchine e lavorare i file sul proprio pc con il proprio flusso di lavoro. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:17
@minimalifestyle dovrebbe esserci il 12/2.8 |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:46
Son passato da 5d mark III a xt1, perché stufo di portarmi dietro quel macigno (magnifico macigno). Sono rimasto sbalordito dalla qualità, dalla semplicità e dal peso. Che erano esattamente gli elementi che cercavo, con buona pace di tutti coloro che mi hanno aggredito sul mio topic aperto (veramente incomprensibile tale atteggiamento). Comprerò una 7D usata per l'avifauna. Sta comunque ad una tua scelta l'eventuale decisione. Sony, fuji, olympus, provale e poi ci dirai! In fondo sei tu che fai le tue foto e sei tu che ti diverti, noi al massimo possiamo dirti che sensazioni abbiamo avuto. Per me il passaggio da ff ad apsc non è stato affatto traumatico. Non ho scelto una sony per via delle ottiche. Personale considerazione... Mi sarebbe piaciuta! Come lenti? 18-55 e 14 2.8 (se non fai stelle, meglio il 10-24), poi decidi. Aggiungerei il 90 dopo. Però ragiono con un eventuale 7D per avifauna. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:28
Ciao, posso darti un consiglio pazzo? Hai mai valutato la Canon 6D? Ho la 7D2 dalle dimensioni della tua 5D e mi son reso conto che portarla in giro per i viaggi o per una uscita con gli amici mi veniva pesante, così ho convertito e sto convertendo, il corredo in obiettivi fissi ma più compatti e leggeri. Esempio passaggio da 7D2 (910g) e 18-35 (810g) a 6D(770g) e 24 (665g). Quasi 300g che sulla carta non dicono nulla, ma dopo una giornata di viaggio dicono tanto al collo. Hai un corredo FENOMENALE. Sacrificarlo sarebbe un sacrilegio. Secondo me potresti, per uscire ancor più leggero, mantenere le ottiche e il sensore pieno, valutare queste 2 accoppiate: -6D+50 1.8 STM (160g) -6D+40 2.8 STM (130g) Se hai intenzione di vendere la 5D2 il passaggio ti costerebbe di meno che una mirrorless (mantenendo però le super ottiche che hai) Ciao, Riccardo |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 15:57
Minimalifestyle Prova Fuji XT e non te pentirai.... Sei un appassionato di fotografia? o un professionista...?? Vedrai che file e che QI tira fuori sta macchina Conosco due persone (professionisti Fotografi) che usano, oramai sempre e solo sistema Fuji XT1.. Le lenti poi sono bellissime ....... Ciao Trova negozio per prova!! |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:14
Oggi sono stato da Newoldcamera a Milano e ho avuto occasione di provare e saggiare sia la Fuji XT-1 che la Sony A7II. Allora.. partiamo dal presupposto che ritengo la Sony migliore, ma un setup Sony sarebbe poco più leggero del mio attuale Canon e non avrebbe nessun senso a questo punto cambiare tutto. Ma ripeto.. è davvero bellissima, non solo esteticamente ma soprattutto per la qualità fotografica (che ho visto anche nelle foto qua in giro). Quindi, alla fine dei giochi credo proprio che farò questo salto coraggioso in Fuji. Il 10-24 è bello, ma forse troppo grande. Sbilancia la camera per peso e dimensioni. La mia scelta del grandangolo sta cadendo sul 14 2.8 o lo zeiss touit 12 2.8. Per il resto, 18-55. Vado a fare l'annuncio di vendita sul mercatino |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:02
E questo zeiss touit 10 2.8? Che sarebbe? Forse è il 12, 2.8? Qui su juza non ci sono molte informazioni! Comunque sia... In bocca al lupo per la tua nuova scelta! |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:04
Ciao, se posso esserti d'aiuto ti do alcune mie considerazioni personali per aiutarti nella scelta. Il tutto dipende dal peso che ti vuoi portare dietro e devi pensarci bene. La tua canon è grossa e pesante? Vero ma la domanda successiva è... tu con cosa vai in giro? Vai in giro con una lente e basta o ne porti 3/4? Vai in giro e vuoi avere con te qualcosa di meglio di un telefonino per le foto oppure vai in giro appositamente a fare foto? Perché se vuoi avere sempre una macchina con te, penso che la miglior cosa sia avere una delle ultime macchinette ipercompatte (tipo rx100, lx100 e simili). Magari sacrifichi un pochino la resa ma indubbiamente puoi ottenere degli ottimi risultati (per la serie la miglior macchina è quella che hai con te), se invece vai in giro a fare foto, a mio avviso avere 3 kg di full frame con due ottiche non e tanto diverso da avere 2,3 kg di mirrorless con ottiche buone. Ovviamente con APSC ottimi come fuji e sony (lenti non FE) risparmi peso ma ho vai in giro con un tuttofare o un pancake e ti "rassegni" a usare quelli, oppure se incominci a "riempirti" di ottiche, anche le M43 che hanno ottiche più leggere il loro pessetto lo hanno credimi... Se io dovessi portarmi dietro sempre una macchina fotografica, come peso e impegno di averla con me, preferire una compattina, o al massimo una piccola mirrorless con un pancake... Se dovessi avere sempre con me 3/4 lenti buone e pesantucce tutto il giorno... insomma a quel punto non mi cambierebbe molto il discorso. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:13
Ciao Minimallifestyle, io sono passato da 5D Mk3 a Fuji XT. Ho venduto tutto il corredo Canon e sono contento di averlo fatto Un abbraccio...in questo momento ne hai bisogno...sarà un coming out difficile Claudio |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:14
@Dettofatto scusa hai ragione. E' il 12, ho sbagliato a digitare. @Zandalee hai fatto una ottima considerazione. Prima avevo più occasioni di fare uscite fotografiche apposite. Oggi come oggi, purtroppo, il tempo è poco e vorrei sfruttare di più le normali uscite che faccio con la mia ragazza e avere l'occasione di scattare qualche foto senza sembrare un turista giapponese con cannoni attaccati al collo e tutto l'impaccio che ne deriva. Di solito vado in giro con 2-3 lenti, ma ho tutte lenti L quindi belle corpose. Il mio obiettivo è appunto trovare un connubio tra portabilità e qualità fotografica. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:22
Dunque... allora ragiona sulla lunghezza focale. Se vai in giro con un 70-200 2,8, credimi avere la una BIG FF o una Piccola Sony/Fuji con lente simile non cambia poi moltissimo. Se invece stai sotto i 50 mm di qualità allora a mio avviso una Fuji/Sony (dico queste per il discorso dell'APSC) ti cambiano veramente la vita, certo anche loro non sono leggerissime ma rispetto ad ora le cose ti cambiano. Certo se pero pensi di andare in giro e avere sempre con te tutti i giorni e tutto il giorno 3/4 lenti... be prenditi una compatta e taglia la testa al toro... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:38
L'idea è di avere un 14mm e un 18-55, quindi dimensioni molto contenute. Faccio principalmente paesaggi, street, ritratti e foto da viaggio. Perciò non ho bisogno di tele estremamente lunghi. Ho visto vari corpi e credo che la XT1 sia il giusto connubio tra peso, dimensioni, grip e qualità ottica. @Claudio Salani Grazie per il supporto. Credo ne avrò davvero bisogno, anche se mi sono già innamorato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |