RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner Epson Perfection v850 Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scanner Epson Perfection v850 Pro





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:43

Ho visto che purtroppo non è in grado di scansionare negativi 6x6, e di questi ne ho parecchi.
Mi sa che lascio perdere.
Ho letto di gente che ha fatto scansioni multiple, un pezzo per volta, e poi le ha riunite con PS, ma sinceramente non sono masochista fino a questo punto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:59

La difficoltà nell'ottenere scansioni nitide non dipende dal fatto che la pellicla ha più strati; semplicemente è un limite dello scnner, di tutti (in misura maggiore o minore) gli scanner non dedicati specificamente alle pellicole. Magari con le pellicole B&N lo notavi meno per via della diversa struttura della grana (ad essere precisi quella delle pellicole a colori non è grana) che ti dava una maggior "sensazione" di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:56

ho avuto diversi scanner Epson e non Epson, rispetto ai precedenti il V800, che come hardware è identico al V850, buca bene le pellicole, questi due modelli hanno una retro illuminazione a led molto potente e un un nuovo gruppo ottico con nuove microlenti. la scansione di qualità non è data solamente dalla risoluzione (cosa che mi interessa relativamente) ma dalla qualità tonale e cromatica in uscita, che reputo ottima.
Ho già postato esempi in merito.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3466952&r=76853&l=it
dal lato risoluzione non è uno scatto eccezionale anche perchè proiettato rivela inesattezze di messa a fuoco, ma la scala tonale c'è e le luci e le ombre sono conservate.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3481809
qui la messa a fuoco è ok e pure la risoluzione c'è, bisogna aggiungere che è pubblicato a 2000x2000 pixel, la scansione è a 5000x5000.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 14:46

Qualcuno sa la dimensione massima della negativa per l'Epson Perfection v850 Pro?
Mi sembra qualcosa attorno ai 20 x 24 cm. E' corretto?
Volevo vedere se può scansionare pellicole piane di grande formato.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2021 ore 18:51

Corretto, io ci scansiono 8x10

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 18:57

WOW, e come vengono?

Ho delle macchine a lastre e vorrei provarle con la pellicola.
Poi, o stampo a contatto, oppure vado di scanner.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2021 ore 19:11

Lo scanner usa una lente diversa da quella per gli altri formati e rende indisponibile la rimozione graffi e polvere. Poco male per bn, una seccatura piccola se si scansiona colore.
Per via della lente meno risoluta la scansione in sé decade un po' come qualità rispetto al 4x5 ma l'enorme mole di informazioni sul negativo e sopperisce in parte a questo. Non sono mai andato oltre 2400 ppi nominali, files giganteschi.
A fianco di una stampa a contatto da 8x10, comunque impallidisce, mentre nel 4x5 perde ma non di molto

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:31

buongiorno, un amico dovrebbe portare in digitale positivi a colori 6x7, con una spesa minore dell'acquisto di uno scanner come epson 850 può ottenere risultati soddisfacenti per immagini che dovranno far parte di un libro? (immagini tutte da lui realizzate nel corso degli anni), in alternativa esiste un qualche servizio che effettua questo lavoro a pagamento considerando che si tratta di una 70 ina di immagini? Grazie per ogni risposta utile. P.S. volendo fare delle foto a tali positivi cosa si dovrebbe usare un supporto con lampada specifico?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:03

Se sono solo 70 immagini forse varrebbe la pena rivolgersi a un servizio professionale con scanner al top:
a Milano:
www.yeswescan.it/?gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMIr4CfxvXejAMVda2DBx1fy
a Roma:
www.yeswescan.it/yes-we-lab-roma

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:36

Le dia vengono abbastanza bene anche con il V500 (parlo di quello perchè lo uso)
A maggior ragione se sono Medio Formato... e poi... quanto sarà mai grande questo libro?
Dubito abbia pagine 30x45cm...
Fai comprare al tuo amico un V600 (o un V550 o anche un V500) usato... lo farai risparmiare e il libro non soffrirà di bassa qualità delle scansioni.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 18:50

Non so quanto costi un V500 usato ma la qualità, soprattutto con pellicole 35mm è assai scarsa. Con poco più di 500 euro, tramite i laboratori sopra indicati scansioni le 70 foto alla massima risoluzione, che può essere utile come archivio o per fare stampe grandi. Ma volendo puoi spendere circa la metà scansionandole a metà risoluzione ed hai comunque una quàlità ancora nettamente superiore a quella di un V500.
Vero che, come dice Lorenzo, in un libro probabilmente non ci sarà tanta differenza qualitativa, ma a mio avviso vale sempre la pena avere un file alla massima qualità come archivio, soprattutto se, come in questo caso, sono le 70 migliori foto di un certo progetto.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:34

E risiamo a discutere ancora una volta della stessa cosa...
Mi dimostri per cortesia la qualità "assai scarsa"?
E quale sarebbe il metro di paragone usato per definirla così?

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 20:02

grazie per le risposte, il libro non credo sarà molto grande, la qualità da usare sul libro deve essere adeguata ed è giusto che sia così, non pensavo si arrivasse a questi costi, quindi riferirò all'interessato che valuterà, perchè questo progetto si compone di altre parti con altri alti costi, quindi si deve trovare un giusto equilibrio, il discorso scanner usato può essere una soluzione, cercherò quello che può dare risultati discreti ad un prezzo non eccessivo, forse il già suggerito V500 basta che supporti il formato 6x7

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 21:02

Il V500 lo comprai proprio per poter lavorare con il medio formato... il 6x7 lo fai senza difficoltà (faccio scansioni anche del 6x9)
Riguardo la qualità con il 135 soffre un po' ma con il 120 i risultati sono (a mio modo di vedere) ottimi...

E comunque questa è la qualità "scarsa" del formato 135 della quale si parla...
(Nikon F55 + AF 28-80G + Fuji Sensia... niente di esoterico... Scanner Epson V500)




Qui l'immagine a piena risoluzione
i.postimg.cc/by2KP65j/F55-Dia-001c.jpg?dl=1

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 22:14

"E risiamo a discutere ancora una volta della stessa cosa...
Mi dimostri per cortesia la qualità "assai scarsa"?
E quale sarebbe il metro di paragone usato per definirla così?"

Quì c'è il test del V600
www.filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV600Photo.html
la cui risoluzione effettiva è di circa 1560 ppi, cioè un fotogramma 35mm equivale a 3,6 Mpix (11,4 Mpix in caso di un fotogramma 6x6 e 13,3 in caso di un fotogramma 6x7); per me questa è una qualità scarsa. Poi c'è il tema della lettura delle zone dense dei fotogrammi, e anche quì questi scanner amatoriali soffrono.
Poi per carità, possono andare bene per certe esigenze, e io stesso li ho usati per anni (salvo poi riscansionare tutto daccapo quando ho avuto la possibilità di avere uno scanner professionale e ho visto la differenza), l'importante è essere consci dei limiti e sapere che all'occorrenza da quei fotogrammi si può tirare fuori di più e meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me