RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

guardare troppe foto degli altri fa male?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » guardare troppe foto degli altri fa male?





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:44

Rispondo lapidario alla domanda del thread:

NO!
Senza se e senza ma.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:45

Ariborda con la demonizzazione della PP.................

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:06

Senza se e senza ma.

Non sono d'accordo.
Troppo semplice metterla giù così, prova a leggere tonnellate di commenti × su FB o su questo forum ;-) , prova ad ascoltare ore ed ore di musica... preconfezionata, a guardare decine di esposizioni e gallerie di artisti di condominio e potrei continuare con le cavolate ma mi fermo qui perchè credo si sia capito che guardare troppe foto degli altri (così come chiesto dall'autore del topic), senza un minimo di ricerca e di criterio potrebbe far male, potrebbe non aiutare a capire, a riconoscere le differenze.

Secondo me ci vuole un se e un ma.
La tua risposta lapidaria, Jeronim, mi suona molto male, soprattutto quando viene da uno come te.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:12

Se fare un brano o una canzone e pubblicarla facendola arrivare a tutti, costasse sia in termini economici che di tempo che di difficoltà lo stesso di fare uno SCATTO allora il paragone musicale si potrebbe anche fare, ma non è così.
Abbiamo molta più critica musicale che visiva.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:22

C'era qualcuno che asseriva che la cultura faceva male alla mente, che annullava la fantasia, la creativita', che basta cio' che si ha dentro, il talento !


Pensare che basti guardare distrattamente su internet, nei social e nei forum vari, per quanto 2, 3 secondi ognuna (?) centinaia di foto ogni giorno per "fare cultura" per aumentare il proprio bagaglio di esperienza e nozionistico è sbagliato!

E' una questione di qualità non di quantità e perché l'acquisizione di nozioni avvenga, perché si impari qualcosa occorre lo studio ...
quale hobby non presuppone lo studio, in questo caso l'osservare altre foto, per migliorarsi?
NESSUNO.

Quindi osservare su facebook una cinquantina di foto a cazzum equivale a studiare fotografica?
Tutti gli hobby hanno bisogno di esperienza, di studio per essere affinati, e non capisco veramente perchè la fotografia dovrebbe andare in deroga a certe leggi.

Quindi osservare su facebook una cinquantina di foto a cazzum equivale a fare esperienza?

Che sia un poco riduttivo come concetto?


avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:23

Scusate, ma non sono d'accordo. TUTTE le foto vanno guardate, l'importante é saper distinguere fra quelle buone e quelle pessime. Perché se le prime stimolano a fare, le seconde insegnano cosa NON fare, che é ugualmente importante.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:34

Giuliano...però così è difficile!!!...non farmi ribadire cose che erano già chiare nel mio primo intervento che riporto
[...] guardare le foto che hanno avuto un significato ha senso e fa bene, guardare l'hdr su FB fatto male non molto per me .
non credo che ci sia molto da capire.

Poi, volendo sviscerare meglio il concetto, se si ha senso critico, (del fatto che l'autore l'abbia oppure no, poco mi interessa!) osservare le foto su FB a cazzum potrebbe rientrare nella cultura fotografica, in senso molto ampio, insomma rendersi conto di quello che non si deve fare nella fotografia , che di fatto se messa in questi termini è molto utile.

Un corso di qualsiasi genere deve prendere sicuramente l'aspetto estetico e migliore ma anche quello che non va bene.
Statisticamente su FB, ma anche qui a dire il vero, si trovano foto orrende sia tecnicamente che di contenuto ed è un bene far vedere e capire cosa è orrendo per evitarlo.

Ciao
LC

EDIT: @Daniele Tora abbiamo espresso lo stesso concetto!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:42

Giuliano, basta che non mi fai dire quello che non ho detto, pero'!
Mi ricito:



Mi pare di essere tornato a qualche tempo fa, spero di no! C'era qualcuno che asseriva che la cultura faceva male alla mente, che annullava la fantasia, la creativita', che basta cio' che si ha dentro, il talento !
Dimenticando che la cultura gli aveva insegnato a leggere, a scrivere, che lo aveva fatto crescere mentalmente, rendendolo in grado di esprimersi, aggiungendo, giammai togliendo, a cio' che siamo, facendoci diventare diversi, in grado di allargare la mente, di capire e di esprimerci meglio !


Cerca pero' di uscire dai circuiti dove le foto sono carta straccia o poco piu'!MrGreen;-)


Sto solo dicendo il contrario di:

Pensare che basti guardare distrattamente su internet, nei social e nei forum vari, per quanto 2, 3 secondi ognuna (?) centinaia di foto ogni giorno per "fare cultura" per aumentare il proprio bagaglio di esperienza e nozionistico è sbagliato!


Quindi saremmo d'accordo!;-)

Comunque passo e chiudo, arriverete da soli a scornarvi e alle 15 pagine fatidiche, o alla chiusura anticipata.
Se la volonta' e' soverchiare il prossimo senza portare nulla di nuovo alla discussine, fraintendendo e strumentalizzando frasi altrui che significano altro, divertitevi voi !



avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:44

Lordcasco abbi paziente ma
guardare le foto che hanno avuto un significato ha senso e fa bene
questo concetto non riseco a capirlo: un significato?

Rileggetevi il mio primo intervento, ho scritto di overdose di immagini che possono bloccare la creatività ... di acquisizione passiva di immagini, ipotizzando che per creare occorra si la cultura e l'esperienza ma anche liberare la mente ... gli eccessi da forum e fb non lo fanno, creano (possono creare) assuefazione, raramente cultura.




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:49


" C'era qualcuno che asseriva che la cultura faceva male alla mente, che annullava la fantasia, la creativita', che basta cio' che si ha dentro, il talento ! "



Pensare che basti guardare distrattamente su internet, nei social e nei forum vari, per quanto 2, 3 secondi ognuna (?) centinaia di foto ogni giorno per "fare cultura" per aumentare il proprio bagaglio di esperienza e nozionistico è sbagliato!

Torna a rileggere la tua citazione della mia frase e la tua risposta qui sopra, e dimmi cosa centra, visto che poi fra l'altro scrivo:

Cerca pero' di uscire dai circuiti dove le foto sono carta straccia o poco piu'!MrGreen;-)"





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:54

Ok non facciamoci le pulci a vicenda ... estrapolare una frase è rischioso, non volevo stravolgere il tuo concetto e come hai notato siamo fondamentalmente d'accordo!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:56

questo concetto non riseco a capirlo: un significato?

si un significato.
Che c'è da capire?
Un significato, vuole dire qualcosa, nella fattispecie una foto, che lascia un segno dentro di noi, che ci colpisce.
Allora se io vedo tutte le foto di un genere mi faccio una sana cultura pop, non in senso necessriamente accademico, e cosa c'è di male? e soprattuto il mio bagaglio culturale sarà sicuramente più pieno rispetto a che se dentro non ci sia niente.

Poi forse, ma anche no, si va a ritroso e si arriva ai grandi nomi.
il bello di FB, dei forum e di internet in senso più ampio è prorpio il link=connessione, tra un qualcosa e un altro...allora io, se sono curioso e interessato, posso arrivare dalla foto in HDR da FB magari ai grandi paesaggisti, oppure da una foto pecoreccia di nudo arrivo a Newton, vedere un bianco e nero inguardabile magari arrivo a Salgado...se poi mi fermo al pecoreccio, all'HDR, al B/N inguardabile, molto probabilmente la mia sensibilità non è terreno fertile per la cultura e la crescita.
E pace per tutti.

Se uno è curioso, a certi risultati di cultura ci arriva.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 11:57

C'era qualcuno che asseriva che la cultura faceva male alla mente, che annullava la fantasia, la creativita', che basta cio' che si ha dentro, il talento !


Qui si va over topic di brutto... l'argomento è vasto.
;-)


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 12:00

Basta non iniziare, ...comunque chiudo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 12:23

Invece sarebbe un'argomento interessante... ma non qui e non ora!
comunque la mia l'ho detta... chiudo con un'esempio:

è come se uno prende una sbornia clamorosa, beve troppo e male, si prepara ad affrontare i postumi e in quel momento gli arriva l'incarico per una degustazione di vini barricati ... ecco magari sarebbe meglio mettere un po di tempo, farsi una bella dormita, bere tanta acqua, far passare i postumi ... e poi magari andare alla degustazione!

Internet ed il salto da un link all'altro è la sbornia ... il troppo e male (non sempre ok...)
la degustazione è un'uscita fotografica, un workshop, una sessione di scatti in studio

meglio mettere un po di tempo, farsi una bella dormita, bere tanta acqua, far passare i postumi ... ossia liberare la mente dai fumi dell'alcol (dai fiumi di byte/pixel) ... per poter degustare meglio e allora si assaporare ed imparare qualcosa!
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me