JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sempre considerato una buona alternativa la 5DsR per birdwatching.
I risultati sono credo interessanti. Ditemi la vostra opinione, considerate che io non sono un professionista e non sono particolarmente dotato in PP. Se cliccate sulla foto vi si dovrebbe aprire in 2048 lato lungo. Non molto ma suff. per pubblicazione web
...provo a chiederVi in questa "vecchia" discussione: ma la 5DSr con il 100 400 mkII + 1,4 x III mette a fuoco ad f/8 sui centrali? Sulle recensioni che ho letto (Dpreview) sembrerebbe che si fermi a 5,6 però tutti dicono che ha un AF molto performante, lo stesso di corpi che riescono a farlo... Ringrazio se qualcuno vorrà rispondermi
Si l'Af con il 100-400 Ii e l'extender 1,4x (quindi a f.8 a 400mm) funziona con il centrale a croce e i quattro adiacenti sulle linee verticali se impostata l'"espansione sui punti adiacenti".
user3834
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 19:39
Sempre più convinto che a breve avrò la macchina definitiva
Se il cambio brand non fosse un dissanguamento economico, passerei a Canon per questa macchina e per alcuni fissi che invidio ai canonisti. Si sa, l'erba del vicino.....
... ringrazio Luca Costa e Doskavisual per LE rispostE...DIVERSE !!!! c'è qualcuno che riesce a metterli d'accordo?! In effetti l' 1,4x serve a poco con quella capacità di crop...però chissà...potrebbe tornare utile se si avvista lo Yeti dall'altra parte della vallata...o Nessie che emerge a prender una boccata d'aria...o un unicorno... (scusate le sciocchezze ma sono a letto con un bel febbrone...devo passare il tempo...)
“ In effetti l' 1,4x serve a poco con quella capacità di crop... „
5DSr+100/400is2+1.4X af funziona benissimo ma solo centrale +circostanti se attivati. il teleconverter serve e parecchio altrimenti devi croppare troppo e meno lo fai meglio è. altro svantaggio del crop è che quando eccedi ti trovi a perdere lo stacco dei piani e quindi la foto perde tridimensionalità e lo sfondo si fa invasivo. l'AF perde parecchia velocità rispetto alla lente liscia che è "immediata". si possono fare soggetti in volo senza problemi a parte quando sono troppo veloci. questo falco pellegrino in caccia era troppo forse anche per la lente liscia molto vicino e la testa non è "perfetta": www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1993015 forse in questo caso sarebbe stato meglio non avere il TC e croppare dopo ma come si presentano i soggetti non puoi mai prevederlo.(è quasi a pieno fotogramma quindi passa davanti al sensore in un niente) invece qui soggetto più tranquillo anche se in canto e quindi non fermo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1986076 questo è un crop del 40% ,senza tc sarebbe stato esoso.... avendo uno zoom il problema compositivo del punto centrale è assai + gestibile che sui fissi come si può vedere il dettaglio resta elevato. a differenza della lente liscia o del 500f4 anche moltiplicato il dettaglio si fà + grossolano ma sempre accettabile. però a mio avviso il sistema è promosso e lo uso quando il 500 da problemi di trasportabilità
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.