| inviato il 12 Aprile 2013 ore 9:10
Io ho provato il 70-200 2,8 II con duplicatore tamron 2x sia su 5d3 che su 7D che una vecchia 20d e funziona sempre, sebbene un po' rallentato. Il lieve ammorbidimento può starci, occhio però che la colpa non sia della turbolenza dell'aria, che a lunghe distanza può pregiudicare parecchio i dettagli fini. Io lo uso con soddisfazione chiudendo ad f7,1-f8. Ciao! |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:57
qualcuno ha fatto il confronto anche con il canon 2X III ? |
| inviato il 02 Agosto 2013 ore 18:53
Il duplicatore kenko su 5d3 consente l af anche al sigma 500 dg f4, 5 Purtroppo ho notato un calo di qualità che non vedo usando il fratellino 1, 4. Probabilmente anche col canon 2x sarebbe la stessa storia. Io temo che abbia senso la duplicazione solo sui supertele top di gamma ed in ogni caso anche li c è una perdita di qualità e punti af. Con lenti che non siano "top" la duplicazione serve per fare foto ricordo. Teniamo anche presente il fattore iso... |
user9805 | inviato il 02 Agosto 2013 ore 23:26
I risultati del 2XIII come con tutti i duplicatori dipendono dalla ottica su cui vengono montati .L ho provato con 5d3 e canon 500 II e i risultati delle foto erano ottimi , come autofocus velocita' sufficiente .Essendo progettati per gli obiettivi canon serie 2 e' chiaro che rendano al massimo proprio con questa accoppiata . Il kenko 2x dgxpro ha il notevole vantaggio di mantenere ad f8 tutti i punti di autofocus .Cosa che il canon non fa' |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 20:43
Ciao. Mi intrometto in questa discussione per fare una domanda. Qualcuno sa dirmi come funziona il Kenko 2x gdxpro con la 1D mark iii + 400 f5.6 ? L'AF continua a funzionare? |
user9805 | inviato il 07 Settembre 2013 ore 0:26
Certo che funziona ! E pure su tutti i punti di autofocus . Trovi diverse foto nella mia galleria scattate con questa combinazione . Se non superi i 1000 ISO la qualita' e' buona |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 20:49
Ottimo!! Allora mi sa che appena il portafoglio me lo permetterà, sarà il prossimo acquisto Grazie Marcok e anche complimenti per le foto... |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:26
@Alfa83, anche a me oggi è arrivato il kenko 2x e idem, con D600 e sigma 70-200 l'AF impazzisce... lavora bene solo in liveview che scocciatura... |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:33
Arrivato ieri e provato su canon 5D III + 70-200 F4L, l'af funziona piuttosto bene, la qualità devo ancora verificarla ma sicuramente non è il massimo... limite della lente. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:08
test fatto sul primo volatile che mi è capitato a tiro oggi pomeriggio mentre stavo in spiaggia, per cui non giudicate lo scatto ma è solo a livello di test af... Distanza circa 50 mt forse più, mano libera, 1/1000 sec F8, Iso 250, 400 mm 5D III + Canon F4L + Kenko 2x Per me visto anche i "limiti" dell'ottica mi sembra più che buono, l'af funziona discretamente bene, considerando anche le dimensioni del volatile.
 |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:58
Visto che parlate anche del Kenko 1.4 vorrei farvi una domanda,io lo appena comperato,e lo uso con il Canon 100 macro,favoloso,ma usandolo con il Tamrom 70-300 non riesce a mettere a fuoco in automatico,è normale?ciao e grazie. Baffo |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 17:30
Credo dipenda anche dalla macchina fotografica, ma comunque mi sembra strano che con 1.4 non vada la messa a fuoco automatica ma lascio la risposta ai piu' ferrati in materia |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 18:02
“ Credo dipenda anche dalla macchina fotografica, ma comunque mi sembra strano che con 1.4 non vada la messa a fuoco automatica ma lascio la risposta ai piu' ferrati in materia MrGreen „ Uso una Canon 60D però con lobiettivo macro funziona,anche se non lo uso mai in automatico,forse i contatti Kenko non vanno tamto bene con il Tamrom? ciao e grazie. Baffo |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 20:10
Ciao,ho provato a montare su Sigma 180 macro il duplicatore 2X terza serie di Canon pero sono rimasto a constatare che non monta.Qualcuno sa dirmi se i Kenko si possono montare su questa lente?Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |