| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:10
ciao davide, sul cane da difesa/guardia non so darti un consiglio (io ho solo un meticcio e un cane da caccia) ma come sistema d'allarme, ti garantisco, non c'è nulla di meglio delle oche e quelle dette "del campidoglio" (le classiche romagnole, credo) sono il non plus ultra ). non passa più nemmeno una mosca senza che ti avvertano . |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:23
@naracu, troppo pelo @alcedoatthis, la museruola non e' certamente piacevole per il cane, ma ha molti vantaggi, prima di tutto fuori casa e' una dimostrazione di rispetto e tranquillità verso gli altri, che ovviamente possono aprezzare come no questo tipo di cane. Ho avuto tantissimi rottweiler e ti dico e te lo giuro che a me e ai miei famigliari non avrebbero mai storto un capello, bravi buoni, addirittura gentili con chi reputano indifeso. Ma per quanto un cane possa essere addestrato e ubbidiente rimane sempre un cane, e lui in mezzo a tanta gente è comunque sollecitato in modo diverso che a casa. Ti faccio un esempio, di come può degenerare all'improvviso una situazione tranquilla... Cammini tranquillo con tuo figlio (10 anni) e il cane, e arriva all'improvviso un amichetto che per fare uno scherzo salta da dietro sulle spalle di tuo figlio ( scherzi normalissimi in una cittadina come Bassano dove la possibilità di incontrare persone che conosci benissimo e' molto alta), tu come pensi possa reagire un cane di questo tipo? Se reagisce nella maniera giusta...hai rimorso per tutta la vita, se reagisce nella maniera sbagliata e' meglio cambiar cane.... In secondo luogo quando porti questi simpaticoni dal veterinario se non sono abituati alla museruola e' tutto più difficile, e il cane per il semplice motivo che cerchi di fargliela indossare già si agita, terzo se porti il cane in zone libere con un guinzaglio "lungo" potrebbe rischiare di magiar qualche boccone avvelenato (abbastanza presenti nelle colline del Bassanese), con la museruola questo rischio non esiste. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:25
@alexbroun, la storia delle oche è vera la posso personalmente confermare ne avevo 4....poi sono arrivati i rottweiler e...addio oche. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:43
“ In secondo luogo quando porti questi simpaticoni dal veterinario se non sono abituati alla museruola e' tutto più difficile, e il cane per il semplice motivo che cerchi di fargliela indossare già si agita, terzo se porti il cane in zone libere con un guinzaglio "lungo" potrebbe rischiare di magiar qualche boccone avvelenato (abbastanza presenti nelle colline del Bassanese), con la museruola questo rischio non esiste. „ verissimo. mia moglie sta abituando il setter irlandese alla museruola (con fatica perchè, per ora, mal la sopporta). purtroppo, quando lo si porta a girare per i campi, ha il vizio di mangiarsi quello che trova (soprattutto pastura di animali selvatici). visto che in zona ci son tanti figli di buona donna che mettono i bocconi avvelenati (si dice per le volpi) i cani che si avvelenano sono parecchi. la museruola dovrebbe proteggerli. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:15
Non so se è stato scritto nel topic ma il dogo è effettivamente albino e per questo vanno prese alcune precauzioni per il sole come la protezione solare nelle zone senza pelo. È anche spesso affetto da melanoma. Di amstaff ne ho conosciuti diversi, tutti molto energici ma molto dolci con le persone. Difficile il rapporto con altri cani dello stesso sesso. Il dobermann è simile al suo progenitore Pinscher: molto molto determinato. È anche una razza mediamente sana |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:36
Grazie Mac89, le problematiche cutanee del Dogo sono risapute, la caratteristica del amstaff non sarebbe un gran problema per me, il dobermann e' una certezza. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:16
con questo nessuno si avvicina..Panthera leo |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:31
@falena......quello lo riservo a mia moglie |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:32
sono di parte in quanto allevatore... ma hai mai visto o parlato con qualcuno che ha un Hovawart? splendido cane, sano, socievole e gestibile, equilibrato ma quando si tratta di fare la guardia... esce il suo lato oscuro! oltre ad allevare ho una pensione per cani e faccio l'istruttore oltre a fare con i miei cani gare di obedience. ripeto che sono di parte ma... di cani ne vedo tanti e nessuno regge il confronto! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 11:36
@ifabione, bellissimo ma pelo troppo lungo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 12:18
2 outsider ... bracco tedesco ... ce ne sono di linee di sangue inclini alla guardia quanto alla caccia ... Sono bei cani atletici e resistenti .... a me piace di più quello a pelo raso ... i colori del mantello variano ... almeno quanto il carattere degli individui ... ..... . Non mi capita spesso di vederne ma rimango sempre colpito dalla struttura e dalla bellezza dello Schnauzer di taglia grande! Dei primi ho conosciuto qualche esemplare dei secondi solo visti .... Tra i 3 che indichi credo che l'effetto deterrente sia comunque raggiunto mentre (in ogni caso) la convivenza e l'efficacia dipenderà dal soggetto e dalla conduzione che tu e la tua famiglia ne farete. ... concordo con la questione museruola così come esposta da davide! Un salutone a tutti |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 12:29
Se hai certezze sul Rottweiler o del Dobermann, non ci penserei ulteriormente. Splendidi entrambi, tra i due senza dubbio preferisco il secondo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 13:53
Mi sa che devi forzare per il rott |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:00
@marcolandino grazie. @francaren ...la consorte è un osso duro |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:08
Senza essere polemici, ma se hai paura che qualcuno posso enstrarti in casa e quel qualcuno vuole entrare in casa, non c'è cane che tenga, poi i cani hanno un costo non indifferente, hanno bisogno di tempo da dedicargli, hanno necessità di svago e sono tutti impegni che hanno un costo. Fossi in te risolverei tutto con una Glock G17 9X21, affidabile, piccola, non pesa e non mangia, non ha costi se non quello iniziale e non richiede interventi veterinari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |