| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:39
curiosità, apprezzamenti differenti di questa immagine di Leoconte con l'occhio destro e con il sinistro?
 |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:41
Infatti Ooo, quello che sto rilevando, scherzi a parte, è che l'occhio "nuovo", oltre ad una diversa tonalità di colore (diciamo che il bianco con la vecchia vista lo vedevo grigio 18, più o meno) coglie anche una maggior luminosità (ma parecchia !). Sicuramente questa alterazione mi ha spinto ad aumentare i contrasti e la saturazione nella PP |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:43
Con il destro la foschia è azzurrina, con il sinistro è grigia. Con il destro c'è più contrasto, i contorni della persona sono più netti |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 14:54
tieni presente che non è detto che troverai un abisso una volta fatto l'intervento sull'altro occhio. dipende anche dalla dominanza tra i 2 occhi. c'è un semplice "esame" che puoi fare anche a casa, con l'aiuto di una persona, per sapere quale è il tuo occhio dominante. segui le istruzioni: prendi un foglio di carta opaco (bianco o nero non importa), sufficientemente grande, (20x30). pratica un foro nel centro con diametro circa 3cm. 1. ricorda che al momento giusto, dovrai tenere il foglio di carta distante dal tuo volto con le braccia tese. 2. metti una persona dietro di te. 3. guarda un oggetto piccolo (es. una biglia) alla distanza di almeno 3m, senza sollevare il foglio. 4. adesso solleva il foglio e guardala attraverso il buco. 5. stai fermo e fatti chiudere alternativamente un occhio e poi l'altro. Se ti chiudono l'occhio non dominante, continui a vedere la biglia. Se ti chiudono l'occhio dominante non la vedi più. L'occhio dominante non è necessariamente l'occhio che vede meglio. solitamente è destro per i destromani, sinistro per i mancini, ma non è detto. |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 15:00
Ooo è lo stesso esame che mi ha fatto il chirurgo prima dell'operazione ed ha stabilito che il dominante è il sinistro (per questo motivo ha operato prima il destro). Vedremo cosa cambierà una volta operato anche quello, vi tengo informati |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 15:23
Strabiliante!!! Non avevo mai sentito parlare di questa cosa. Devi assolutamente farci sapere come va dopo la seconda operazione. Intanto esercitati sempre di più a ricordare come vedi con l'occhio che opererai. In bocca al lupo |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 18:49
Senz'altro Michelantonio, grazie mille !!! |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:09
quando i cristallini Zeiss! |
| inviato il 01 Febbraio 2016 ore 21:00
i miei hanno una linea rossa |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 0:33
Il difetto dei cristallini artificiali è che devi andarci giù di iperfocale , visto che hanno la messa a fuoco fissa |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:34
Quindi dofmaster a manetta !!! |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:30
che storia... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:53
Allora Federico, come andata col secondo occhio ? Ciao Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |