user61069 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:24
non è un discorso di pochi o di molti... è un discorso di strumento... non può essere il reality uno strumento didattico o divilgativo, master chef insegna a cucinare o la cultura del cibo? no è solo mero intrettenimento che serve solo a incollare la gente sulla suspance di chi vincerà tra tizio o caio... vogliono divulgare la fotografa facessero documentari o programmi di approfondimento... che probabilmente non guarderebbe nessuno, ma imparare da un reality la vero dura, già solo il pensiero che qualcuno aspetti un reality vi fa venire il terrore di trovarmelo al mio matrimonio un fotografo che la gavetta non l'ha fatta e si è formato online o in tv... e poi ci lamentiamo della tanta robaccia che c'è in giro...e se il mestiere del fotografo è in estinzione... |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:25
Quoto Angelo e quelli che la pensano come lui. L' unico reality sulla fotografia è quello di uscire e scattare. Il resto lo si fa sperimentando e studiando, spesso da soli, con fatica e sacrificio. Siamo in Italia, credo che di spunti non né manchino... Penso anche che dover accendere la tv per "imparare"o "affezionarsi" alla fotografia sia qualcosa di paradossale, contraddittorio e, ahimè, penoso. Matteo |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 19:38
Io non discuto sulla qualità della televisione e sull'effetto reality (su masterchef sono d'accordissimo,, però chi ti dice che questo è fatto uguale?) ma di skyarte mi fido, fintanto che non mi deluderà. Non sono qui a dire portare lo stendardo della tv spazzatura, ma solo a dire che una possibilità gliela do, proprio perché è skyarte. Sul fatto di uscire scattare etc, è chiaro che è così, ma non credo di poter imparare solo continuando a scattare. @matteolex Penoso mi sembra un termine tantino forte.. se leggi un libro per imparare le basi o approfondire le tue conoscenze vedi immagini.. bene, la televisione propone anche immagini, io ad esempio quando guardo un film o una serie tv, delle volte pauso e mi "studio" un inquadratura particolare per pensare com è stata fatta.. PS. Non è mia intenzione accendere una polemica che probabilmente ci vede molto vicini di pensiero (riguardo alla tv) |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 19:59
un format assolutamente da non vedere per chiunque si interessi di fotografia "masterchef" docet. |
user15476 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 23:33
Pensate che Sky Arte metterà qualche puntata sul proprio sito o su Youtube? |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 23:41
Se qualcuno ha guardato Masterchef per... imparare a cucinare, beh scusate ma grullo lui! Idem il reality sulla fotografia. Diverso discorso per le tre serie 'Fotografi' andate in onda sempre su SkyArte, realizzate molto bene (forse qualche scelta sul fotografo da raccontare era rivedibile, ma nel complesso interessante). Carlo |
user61069 | inviato il 07 Febbraio 2016 ore 1:22
io ad esempio la serie "fotografi" l'ho trovata un pò "pippologica"... però almeno qualcosa di utile si riusciva ad estrapolare, anche solo come cultura personale di sapere chi ha fatto cosa e perchè... però era cmq un documentario....era comunque divulgaivo... ad esempio si capisce di più sulla politica in un qualsiasi trasmissione in onda su raistoria che parlano di eventi di centinaia di anni fa, approfonditi e spiegati bene, che in un talk show dove sbraitano tutti senza dire niente(che forse poi è il loro obbiettivo fin dall'inizio)... non mi aspetto nulla dal reality, scommetto mille euro che sarà un fiasco (almeno nello scopo) poi l'odience è cosa loro... |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 10:42
Io sono d'accordo con killerbonz, non è detto che sarà un programma interessante, o formativo, ma penso non si possa criticare a priori una cosa che ancora non esiste, potrebbe comunque essere un occasione per conoscere qualche nuovo fotografo. Se anche solo uno dei partecipanti fa qualcosa che mi interessa, e prima non lo conoscevo, per me avrò già imparato qualcosa |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:17
“ un format assolutamente da non vedere per chiunque si interessi di fotografia "masterchef" docet. „ si “ io ad esempio la serie "fotografi" l'ho trovata un pò "pippologica"... però almeno qualcosa di utile si riusciva ad estrapolare, „ infatti, andrebbe rivista ed ampliata, questa almeno era seria.. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:35
Avevo già sentito parlare del reality e, pur non avendo le abilità per potervi ipoteticamente partecipare, ho provato comunque a leggere il regolamento: in buona sostanza, chiunque avesse mandato le proprie fotografie ai fini della selezione avrebbe ceduto tutti i diritti (escluso il diritto morale) relativi ad esse, ivi incluso, ovviamente, il diritto all'utilizzo commerciale da parte di Sky per qualsiasi scopo (richiedevano naturalmente il raw o comunque il file in piena risoluzione). Non che le mie fotografie siano prestigiose, ma sinceramente, il fatto di non poter più utilizzare le mie 5 fotografie come e quando voglio io (anche per utilizzo commerciale, chiaramente) non mi garba. Ho anche inviato una mail chiedendo chiarimento di tale punto del regolamento (mail in perfetto inglese, visto che tutto il concorso richiedeva un'ottima padronanza della lingua), ma sarebbe stato un po' sconveniente per loro confermare che tale punto serviva per far inarcare le schiena di 90° agli aspiranti partecipanti, non a caso non ho ricevuto risposta. Ad ogni modo, trovo che i media stiano teatralizzando troppo determinati mestieri e passioni. |
| inviato il 10 Luglio 2016 ore 13:33
Dovrebbe iniziare giovedì. Trova strana la partecipazione di Toscani. Per carità è solo tv e avrà i suoi mille e giustificati motivi, ma non capisco quelli sinceramente rivolti alla fotografia. Anche perché visto il cast, lui è l'unico appiglio. Sono incuriosito e nello stesso istante me ne infischio...boh...sarò bipolare  |
user33434 | inviato il 11 Luglio 2016 ore 1:14
Non è snobismo ma esperienza personale. La TV ha un solo utilizzo possibile... il lancio dal balcone. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:14
Per me la partecipazione di Toscani non è strana, è un fotografo piuttosto anomalo e nel contesto televisivo lo vedo meglio di molti altri. In quel genere di programmi ci vuole un polemista, uno che in qualche modo "rompa", Toscani in quel ruolo è l'uomo giusto. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:33
la prima puntata la guarderò, la seconda... non lo so |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 12:01
Probabilmente la trasmissione in se non insegnerà fotografia a nessuno. Bene o male i format sono quelli, più o meno devi sorbirti lo stile dei cuochi isterici e a fine puntata non hai imparato una ricetta che sia una. Secondo me Toscani non sfuggirà al "personaggio" che eventualmente deciderà di cucirsi addosso per l'occasione. Ho dato una scorsa ai partecipanti e più o meno provengono tutti da "giri" già esistenti e appartenenti al mondo della fotografia, quindi forse è meglio che non parlano di "fotoamatori". Comunque è possibile che si impari qiualcosa, in fondo anche nei forum specialistici imparare è dura perchè comunque ti tocca fare slalom tra i soliti temi e i soliti "personaggi". Approfitto dell'occasione per fare comunque i miei migliori auguri a Toscani. Leggevo in una recente intervista che è stato operato ad entrambe le gambe, per protesi alle ginocchia se non ho capito male, quindi: forza Oliviè, perchè è sempre un piacere leggerti o sentirti parlare  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |