JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
allora: dopo innumerevoli tentativi e bestemmie mi sono arreso alla cruda realtà. Ad oggi non ci sono raw converter in grado di convertire i raf della xpro2. Ho provato con rawtheraphy, faststone, LR aggiornato (non ci credevo ma visto che c'ero), il raw converter ufficiale di fuji. I primi due mostrano l'anteprima ma credo sia già un elaborazione jpg allegata al file. Almeno credo perché se così non fosse metterei in vendita la D800 nel tempo di dire "oh!!!". Comunque quando cerco di convertire i file i due software crashano. Mi sa che ci vorrà ancora qualche giorno.
Grazie ugualmente Lespauly, aspetteremo il tempo che ci vuole.
user80653
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 17:36
A riguardo del prezzo della X Pro2 pubblicato sul sito Ollo Store (€ 2.455,85 solo corpo) ho contattato il negozio per chiedere se si trattasse di un errore, visto che è un prezzo di molto superiore a quello di listino. Mi hanno confermato che il prezzo è esatto e che quello da loro pubblicato è esattamente il prezzo di listino con garanzia Fuji Italia e che potrà essere LEGGERMENTE diminuito solo in caso di eventuali promozioni. Non ci resta che piangere.
No dai... Il prezzo di listino nel resto del mondo è intorno ai 1700 dollari/euro e da noi 2450? 750 euro in più? Spero vivamente non sia così. (W l'import)
comunque anche solo guardando i jpg secondo me ne varrà la pena.
user80653
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 17:48
Les.spi Hai ragione. Io mi sono limitato a riferire quello che mi hanno appena detto a Ollo Store e cioè che il prezzo pubblicato è quello di listino. Mah.
Alex90, speriamo sia una cappellata di Ollo Store, sto aspettando questa macchina da mesi, ho seguito i rumors con una costanza che manco Beautiful, non possono spararmi 2500 euro. Attendiamo fiduciosi!!
Mi sembra veramente strano, in Italia le comprerebbero a 2500 solo se costassero così anche nel resto del mondo. Mi pare la prima volta che si riscontra una differenza tale, in linea di massima su qualsiasi prodotto.
user80653
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 18:56
La confusione e la delusione la provano soprattutto coloro che, come Les.spi ed io, hanno seguito la X Pro2 fin dai primissimi rumors. Per quanto mi riguarda non mi era mai capitato prima d'ora di seguire un apparecchio con costanza e interesse. Questo accavallarsi di prezzi contradditori nuoce anche al marchio Fuji e non capisco perchè Fujifilm Italia non renda noto il prezzo di listino nel sito ufficiale.
“ comunque anche solo guardando i jpg secondo me ne varrà la pena „
assolutamente... vedo i file meno "plasticosi" e i dettagli fini e le trame più naturali. Al di la della tenuta iso ecc l'impressione generale è di immagini più reali! Tanta roba... sarà dura tenere a bada la scimmia fino alla X-t2 :week:
Per il prezzo di Ollo è sicuramente un errore... magari hanno messo il prezzo del kit con il 56 1.2 apd
bah, se non è un errore significa che nessuno di noi comprerà in Italia... ordinare dall'Inghilterra è un attimo. Dubito sinceramente che solo in Italia ci sia un prezzo del genere.
“ Dubito sinceramente che solo in Italia ci sia un prezzo del genere. „
Ma no dai è un errore... in altri siti esteri si attesta a molto meno... Certo se dovesse costare quelle cifre la scimmia si tramortisce da sola... ma lo escluderei.
nel link iniziale prima dei RAW ci sono i jpg a risoluzione piena, ripeto magari non son stato molto chiaro: anche solo guardando i jpg mi pare una macchina validissima
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!