RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera più adatta per fare video?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera più adatta per fare video?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 0:13


@Raf: si, ho la a6000, io ti consiglio la a5100 (io avrei preso quella ma dato che è in coproprietà l'altro proprietario voleva tassativamente il mirino)
Detto questo: l'a6000 va da dio, il fuoco in video è una bomba, la uso col 16 50 che è credo il peggior obiettivo degli ultimi 140 anni, ma che via software è recuperabile (ha una distorsione talmente elevata che si vedono i bordi neri)
comunque in video non ha problemi perchè taglia una "fetta" della lente abbastanza buona...
quindi: fantastica per i video, niente di scoinvolgente nelle foto, specialmente se la vuoi usare con il 16 50 kit, sono convinto che abbia qualche cartuccia da sparare con i vari fissi però!

sto facendo cambio pc e proprio oggi ho cancellato tutti i video di prova, purtroppo non posso mostrarti nulla!


Aspettiamo pure qualche tua foto,qualche tuo test...
Il mirino è una gran cosa ma, per chi fa video,può essere più utile lo schermo che ruota di 180° .
Sulla a 6000 non è possibile,vero?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 15:39

Bravo, infatti imho quella di usare la Reflex/ML per video professionali risparmiando, è una mera illusione .......

Beh relativamente. Io per professionale intendo il gradino appena sotto lo standard broadcast, e una volta solo di ottiche cine e macchine da ripresa digitale spendevi 10 volte tanto. Ora con le reflex la cifra si è notevolmente abbassata, ma parliamo sempre di qualche migliaia di euro.
C.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 19:08

Aspettiamo pure qualche tua foto,qualche tuo test...
Il mirino è una gran cosa ma, per chi fa video,può essere più utile lo schermo che ruota di 180° .
Sulla a 6000 non è possibile,vero?


mi sa che per un test mio sulla a6000 dovrete attendere anni, non ho proprio voglia di perderci del tempo in qualcosa che so che qualitativamente non mi dà un risultato come la 6d...

comunque confermo sulla a6000 non arriva a 180 gradi, al massimo a 90

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 19:22

Parlando di video ho seri dubbi che la 6d(senza magic lantern) faccia meglio dell a6000..


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 19:23

Fatto video matrimonio per un amico con Can una 5d mk3...con un 24-70 f2.8 serie 2...a mano e con un cavalletto..

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:47

Con magic lantern quali migliorie per i video si potrebbero apportare alla 6d?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:50

Panasonic GH4 è ottima le Sony sono meglio ma la Pana costa la metà!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 14:50

Parlando di video ho seri dubbi che la 6d(senza magic lantern) faccia meglio dell a6000..


infatti per quello ho preso la a6000, per i video, per le foto ho la 6d che è perfetta

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 15:18

Ok le mirrorless, ma avresti una velocitá operativa maggiore (come af continuo) con una reflex slt (alpha 77 II se vuoi apsc, alpha 99 se vuoi ff, ma per i video ti consiglio la prima) e ottica ad ultrasuoni, mantenendo grandi funzonalitá.
Solo per fare un esempio vedi il link dimostrativo:

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 17:20

Beh sulla velocità di af nei video con la a99 non c'è paragone.
Ho la nikon d750 e la a99 e la prima è ridicola in confronto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 19:37

Con magic lantern quali migliorie per i video si potrebbero apportare alla 6d?


Registrazione in raw..ma solo per pochi secondi e non a 1080p

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:06

Ma c'è un budget o si sparano cose a caso?

user61069
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:24

io non so fare i video, un fotografo cerimonialista ha visto le funzioni video della mia olympus em5II ed è rimasto a bocca aperta.. rimpiangento tutti i soldi che lui ha speso per la sua telecamera grande e da millemila euri...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:17

@Lenza93

Sto seriamente pensando di prendere la Sony a5100 con il 18 50 abbinato.
La userei solo per video in famiglia.
Le differenze con la a6000 sono solo nel mirino e nello schermo.
Ti chiedo che resa hanno le riprese fatte in ambienti chiusi e con luce artificiale.
Le immagini sono molto rumorose o di Qualità accettabile?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 12:48

Attendi la magistrale Nikon D5!!!!!:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me