JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ tasto destro sulla directory, in uno dei vari menu c'è qualcosa tipo "Ottimizza per" e selezioni elementi generici (o quello che è) invece di immagini. „
Hai ragione, l'avevo scritto ma ho dimenticato un pezzo (dopo questo messaggio correggo anche l'altro).
Tasto destro sulla directory, proprietà, poi in uno dei vari menu c'è qualcosa tipo "Ottimizza per" e selezioni elementi generici (o quello che è) invece di immagini.
Salve io l'ho usato per modificare i JPEG ma dopo averli salvati risultano a bassa risoluzione, mi potete aiutare nell'impostare il "non"ridimensionamento? Grazie
Non so se possa essere utile ma a questo link ufficiale ho trovato il download per poter aprire e visualizzare i file Sony, almeno per la mia A5000, con Windows: www.sony.it/electronics/support/downloads/Z0005566 Spero che per qualcuno possa essere utile. Saluti a tutti
“ Tasto destro sulla directory, proprietà, poi in uno dei vari menu c'è qualcosa tipo "Ottimizza per" e selezioni elementi generici (o quello che è) invece di immagini. „
Non so come ringraziarti Cristiano, funziona! In pratica ho miscelato la tua soluzione con la mia (precedentemente spiegata), cioè:
- nella cartella che contiene tutte le sottocartelle con i RAW ho seguito la tua procedura, tasto destro sulla directory > Proprietà > nella sezione "Personalizza" in "Ottimizza la cartella per:" ho selezionato "Elementi generali" e per fare in modo che prendessero questa impostazione anche tutte le sottocartelle ho messo la spunta "Applica il modello a tutte le sottocartelle" > OK.
- Successivamente ho riabilitato la visualizzazione delle anteprime (mi serve per i JPEG, che sono sistemati in altre cartelle): dal menu di una cartella ho selezionato Visualizza > Opzioni > Visualizzazione > ho tolto la spunta dalla voce "Mostra sempre le icone, mai le anteprime". Ho poi cliccato sul pulsante "Applica alle cartelle" in modo tale la modifica coinvolga tutte le sottocartelle > OK.
Un abbraccio e se vieni un bella birra in un punto panoramico ad ammirare l'Etna
Io sto notando da sempre un "bug" di questo software. Postroduco una foto, incorpora il profilo colore, e la apro in foto e le prime due cose che noto sono 1 la foto ha i colori sballati (ma ci può stare magari interpreta i profili in modo diverso) 2 manca la nitidezza ( però zummando la foto e tornando in dietro torna ad essere come quella in ps). Ovviamente ho disattivato la modalità di miglioramento automatico.
Non capisco questa app foto che ha sostituito in win 10 l ottimo visualizzatore foto presente sul 7 .
Anche a me crea tutti sti problemi con l apertura dgli Arw e ringrazio Rcris e Nicola per le loro utili spiegazioni anche se considero una gran menata tutte le volte che si importano i file dover ripetere la procedura .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.