RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eugène Atget







user39791
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 16:19

Hai ragione, chiedo venia!! Domani recupero!Sorriso

Ne ho scordati anche altri due, li recupero prima della B: Araki e Eve Arnold.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:32

Grazie Fil. Non lo conoscevo. Interessantissimo. Immagini molto pittoriche, forse mi è sfuggito, lastre o dagherrotipi?

user39791
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:37

Atget utilizzava lastre di vetro. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:42

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 8:48

L'opera di Atget venne scoperta dalla fotografa americana Berenice Abbott, in quel periodo assistente di Man Ray (altro grande), la quale la valorizzò soprattutto in America.


In realtà Man Ray conosceva molto bene l'opera di Atget e voleva coinvolgerlo in quanto lo considerava un ottimo fotografo surrealista, ma Atget non cosiderò mai le sue foto come "Arte", lui scattava per i pittori e gli architetti,Berenice Abbott che conobbe e apprezzò Atget quando lavorava con Man Ray (lo convinse anche a farsi fare un ritratto) acquistò diversi suo scatti dopo la morte e si impegnò per farlo conoscere al grande pubblico

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:04

Bella sorpresa..............ho un bel libro fotografico con grandi stampe su Atget da anni e l'ho fatto vedere a tutti gli amici fotografi che sono capitati a casa mia. Estremamente coinvolgente in quella patina antica con una visione che ormai non c'è più.
Uno dei miei pilastri. Insieme a Walker Evans,Eugene Smith, Robert Frank.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:19

Dal catalogo della mostra
Venezia 79 / la Fotografia
Milano, Electa, 1979
(Redazione scientifica del catalogo: Daniela Palazzoli, Vittorio Sgarbi e Italo Zannier)
Pp. 40-54:
s26.postimg.cc/u1h7u13eh/VE79_Atget40.jpg
s26.postimg.cc/hkak6v88p/VE79_Atget41.jpg
s26.postimg.cc/q1a2hscxl/VE79_Atget42.jpg
s26.postimg.cc/k2w97jtyx/VE79_Atget43.jpg
s26.postimg.cc/akrwtriwp/VE79_Atget44.jpg
s26.postimg.cc/qcmxgt3zt/VE79_Atget45.jpg
s26.postimg.cc/p058ex6k9/VE79_Atget46.jpg
s26.postimg.cc/rg71sromx/VE79_Atget47.jpg
s26.postimg.cc/8qf2c0vw9/VE79_Atget48.jpg
s26.postimg.cc/rws9f7ce1/VE79_Atget49.jpg
s26.postimg.cc/3vlddqxkp/VE79_Atget50.jpg
s26.postimg.cc/3lig858c9/VE79_Atget51.jpg
s26.postimg.cc/51tyqab95/VE79_Atget52.jpg
s26.postimg.cc/qyghqnoft/VE79_Atget53.jpg
s26.postimg.cc/65e328vw9/VE79_Atget54.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:42

Nemmeno io lo conoscevo; è sempre interessante scoprire un nuovo tassello di storia della fotografia

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:45

Assaporate il rigore formale nelle sue inquadrature........come scolpite sulla lastra. beh..non tutte, ma abbastanza.
Man Ray aveva l'atelier accanto a lui e capì subito che non era il solito fotografo da strada, ma c'era qualche marcia in più. Lo considero come l'anello di giunzione con i fotografi del secondo novecento...prima della seconda guerra mondiale.

user39791
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 17:03

Ottimo Roberto!

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2016 ore 20:27

Questo bellissimo documentario della BBC del 2006, a partire da 24:30 tratta di Eugène Atget. In questa occasione Joel Meyerowitz dichiara: "Lui è come Mozart, è l'artista più grande della fotografia".
Più avanti si parla dell'influenza che Atget ha esercitato su Man Ray e Walker Evans.

www.dailymotion.com/video/x1qv3yt_storia-della-fotografia-episodio-2-d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me