JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah...ne parlano tutti molto bene poi escono alcuni casi di lenti difettose penso Il fatto è che come zoom tuttofare con queste caratteristiche è l unico...in alternativa c'è solo il canon seconda serie che è davvero proibitivo!
“ Il fatto è che come zoom tuttofare con queste caratteristiche è l unico...in alternativa c'è solo il canon seconda serie che è davvero proibitivo! „
Appunto..... io ho scelto il Tammy e ne sono pienamente soddisfatto..... il Canon seconda serie sarà anche un gradino sopra, ma non è stabilizzato e costa una fucilata. Ti confesso che quando l' ho preso nutrivo anch' io qualche dubbio, infatti la prima decina di foto l' ho fatta alla focus chart, per vedere se soffriva di F/B focus..... ma è risultato perfetto, per cui ho cominciato a godermelo
Al di là dell'eterna sfida originale vs terze parti in questo caso 500 euro è un prezzo assurdo: si trova nuovo intorno ai 700, 500 dovrebbe essere il prezzo di un'ottica in ottimo stato appena fuori garanzia.
P.S.: se anche avesse l'estensione Polyphoto a 5 anni questa è personale intestata al primo acquirente e poi non è facile far passare in garanzia una rimozione volontaria di un pezzo.
Melania io la ritengo una gran bella lente, ne sono soddisfattissimo. Sia per qualità costruttiva che per qualità delle foto. Tornando alla tua domanda originale, la ghiera di maf manuale è solida e il gommino non da assolutamente l'idea di allentarsi o scappare via. A me è perfetta, poi non so...
Io il tamron 24-70 2.8 ce l'ho su canon 650 e vi posso dire che lavora da Dio. Melaniapiro prova a vedere [negozio 11] io l'ho preso lì come il 70-200 Canon .Rapidi e sicuri.
Si il Tamron è un ottimo obiettivo avuto e usato su Nikon D600-D610-D750, poi venduto. Assistenza Polyphoto è un discorso diverso.....meglio non averne bisogno. Inviato in assistenza diverse volte e mai risolto il problema ...anzi tornato con nuovo problema. Autofocus che smetteva di funzionare....foto con micromosso con stabilizzatore inserito...sovraesposizione a f/2.8-f/4 Acquistato 24-70 Nikon ...un altro pianeta !!!
Scusate se ho abbandonato la discussione per un po di tempo. Ribadisco il concetto del difetto Tamron autofocus; fino a che la luce primeggia nessun problema...è un buon obiettivo, ma quando scarseggia, specialmodo sugli interni....lasciamo perdere! Non lo ricomprerei nemmeno per 100 euro. Prima di venderlo ho provato e riprovato. Con due Nikon e non le ultime in classifica visto che la D7200 e D750 ne parlano bene tutti!! Io col Tamron ho chiuso!
Quando avevo Canon lo rivendetti velocemente per problemi allo stabilizzatore che creava foto con micromosso. Non era polyphoto. Dopo due anni avendo ora Nikon ho voluto sfidare la sorte (ricordando l' ottima qualità ottica)ed acquistarne un altro ,ora polyphoto con relativa garanzia di 10 anni, ma promettendomi di prenderlo in negozio fisico e provarlo per bene prima di acquistarlo. Stabilizzatore ok in tutti i frangenti e qualità ottica eccezionale. Preso e soddisfatto. Ad oggi mai avuto ancora problemi. Secondo me é un ottica eccezionale ma prima va provata. Non conosco polyphoto quindi non parteggio per uno piuttosto che per altri fornitori. Riporto semplicemente la mia esperienza. Non prenderei comunque un obiettivo usato nelle condizioni in cui ti é stato proposto. Valutane uno di usato in condizioni estetiche ottime e provalo per bene prima. Oltre all' autofocus che nel mio caso va benissimo anche con scarsa luce prova anche lo stabilizzatore facendo qualche scatto con stabilizzatore inserito da 1/50 e più rapidi 1/100 1/200 ect anche dove teoricamente non serve e vedi se lasciandolo inserito compromette la foto. Ciao
Scusami una domanda: ma Tamron non era made in Japan ?? Chiedo perché ho acquistato oggi in Tamron 24-70 f/2.8 made in China !!!! È stampato sul corpo dell'obiettivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.