JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ormai ho puntato tutto su Fuji e appena arriverà (a giorni se non è gia arrivato) nel mio negozio preferito lo prenderò, sono 2 anni che lo aspetto... Ho ancora la D300s e il 300 AF-S con il duplicatore 1,4x e li userò come merce di scambio Sul discorso qualità del nuovo 100-400 Fuji, sono sicuro al 99,99% ;-) Costa tanto, vero, bisognerebbe avere la pazienza di aspettare un po, ma ho paura che il prezzo se calerà sarà di poco...
@Ilmagomaghetto, la Canon 5D è una FF (pieno formato), invece la Fuji X è una APSC e, in parole povere, se monti un 100-400 su quest'ultima avrai un ingrandimento come se sulla Canon avessi un 225-600.
Prima impressione molto buona, a vederlo fa paura, piuttosto ciccione, però rispetto alla mole è "quasi" leggero e non si estende molto per arrivare ai 400mm, pensavo di più... come sempre costruzione eccellente, idem per il duplicatore, un piccolo gioiellino
L'AF se il focus è oltre i 5mt, è quasi obbligo mettere l'interruttore su 5mt-infinito, altrimenti perde un po di velocità. Motore e stabilizzatori silenziosissimi, o meglio, non si sentono proprio!
Quoto Thinner , se puoi e se ne hai voglia naturalmente, sarebbe interessante vedere la risoluzione di questa lente sul primo volatile che capita a tiro di 400. Magari anche con il moltiplicatore dove sembrerebbe ci sia ben poca perdita di qualità.
user46920
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 9:58
A tutti gli effetti non si può confrontare con un 100-400 per FF ... mentre se invece si confronta con un 150-600mm, si vedrà che pesi ed ingombri saranno proporzionati. I "72mm" di vetro della lente frontale, saranno sfruttati "tutti" dal sensore APSC per cui è stata costruita, con le conseguenti maggiori risolvenze in atto.
“ Io ormai ho puntato tutto su Fuji e appena arriverà (a giorni se non è gia arrivato) nel mio negozio preferito lo prenderò, sono 2 anni che lo aspetto... Ho ancora la D300s e il 300 AF-S con il duplicatore 1,4x e li userò come merce di scambioMrGreen „
Anche io sarei per Fuji e basta, ho anche una pentax K-S2 con DA 300mm F4 che forse scambierei per avere solo un sistema. Ho visto che sei di Trento, il tuo negozio ritira usato? Potresti indicarmelo anche in privato?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.