RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f







avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:11

Eheh, hanno modificato la foto precedente, un bel lavoro di clone;-)
Stavo notando che sembra esserci un'ulteriore leva, in alto a dx nella parte superiore del corpo, proprio sopra il mirino...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:19

Ma ... cos'ha, un mirino galileiano???? In alto a destra?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:29




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 23:18

mah onestamente non mi entusiasma cosi di primo acchito poi ovviamente bisogna vedere la linea effettiva e non questa. sinceramente sono curioso di vedere la nuova em1 mkii quella si mi incuriosisce.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 23:38

Marco, dovrai aspettare ancora un po' ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 2:17

ciao nico lo so ma intanto mi sto godendo la mia em1 e la sto imparando a conoscere tra l 'altro con il nuovo firmware in pratica e' una nuova macchina.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 9:20

Ciao Marco.
Fai benissimo a godertela perché è una macchina bellissima.
Dubito che con la versione che verrà faresti foto sensibilmente migliori di quelle che produci con la tua attuale fotocamera. Siamo tutti appassionati e seguiamo con interesse l'evoluzione in questo settore e ci piace parlarne, alle volte ci lasciamo prendere e pur non avendo reali necessità decidiamo lo stesso di aggiornare la nostra attrezzatura e alla fine non c'è nulla di male (se si rimane entro certi limiti magari MrGreen); l'importante è non perdere di vista il vero 'scopo' e cioè quello di divertirsi con la Fotografia, usarla come pretesto per rilassarci, scoprire nuovi posti, conoscere nuova gente, apprezzare di più ciò che ci circonda...e tanto altro.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 9:32

A vederla così sembra grossa :(
Speriamo di no!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 10:29

In ogni caso è confermato l'annuncio il 27 gennaio, Olympus ha anticipato la premiazione dell'olympus global contest a quella data e la pen F è uno dei premi...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 10:52

esteticamente mi piace molto, ma il prezzo è da brividi Confuso

insomma, se non migliorano sensibilmente la qualità dei materiali utilizzati, non c'è giustificazione alcuna per certi prezzi...

spero almeno in una vernice più resistente, specie per la finitura silver che è davvero delicatissima e in uno sportello per le SD più solido e che come minimo sia tropicalizzata altrimenti sono davvero fuori target questa volta Triste

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:13

spero almeno in una vernice più resistente, specie per la finitura silver che è davvero delicatissima e in uno sportello per le SD più solido...


Lorenzo, hai ragione.

E' un 'difetto' che ho riscontrato anche io, la verniciatura è delicata.
A onor del vero ho avuto modo di verificare questa situazione anche quando avevo la Canon 5D Mark III, piccoli segni analoghi a quelli che vi faccio vedere di seguito, nonostante la trattassi con i 'guanti di velluto'. Su due E-M5 II che possiedo, sia la versione silver che quella nera presentano scoloriture nella zona dell'EVF, dove andrebbe il flash pop-up per intenderci. In corrispondenza degli spigoli, nonostante presti la massima cura e riponga tutto in uno zaino buono con una imbottitura morbidissima, si sono evidenziate delle leggere sverniciature.







Nulla di drammatico e l'effetto vintage non stona volendo, ma obiettivamente il rivestimento lo avrei preferito più resistente. Anche sul fondo del corpo macchina, sempre in corrispondenza degli angoli, ci sono segni analoghi, ma lì è più fisiologico che avvenga, appoggiando la macchina su varie superfici (come è capitato a me).




Tra l'altro la versione silver è la prima che ho acquistato ed è più vissuta, l'ho usata tantissimo per le macro, mi è capitato di sfiorare qualche volta la pietra lavica mentre scattavo in posizioni improponibili e spesso l'ho agganciata ad una staffa autocostruita che nelle prime versioni non aveva ancora delle guarnizioni che ho poi aggiunto proprio per evitare usura esterna (e per fornire una presa ancora più salda). Inoltre ora ho anche il grip dedicato e se avessi usato quello sin dall'inizio gli spigoli del fondo macchina sarebbero immacolati, come quelli della versione nera:




La verità è che con i corpi in magnesio (o leghe varie) la vernice, appena subisce qualche leggero stress, comincia ad andare via e in caso di colpetti più energici salta direttamente. L'ho visto praticamente con tutti i corpi macchina PRO (di tutte le aziende), a meno di non usare la macchina in studio e su un treppiedi.

Paradossalmente fotocamere meno pregiate, con corpi in policarbonato, subiscono meno usura estetica proprio perché le parti in plastica non sono verniciate.

Riguardo lo sportello della SD si potrebbe fare di meglio, ma comunque non è pessimo tutto sommato.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 15:53

Io ricordo ancora la F90 che si spellava, letteralmente!, del rivestimento gommato... E anch'io sono uno che di certo non le maltratta...
La cosa simpatica é che sotto il silver salta fuori il nero e viceversa...

user61069
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 17:53

da cliente olympus e appassionato del marchio, da amante dell'estetetica e dei comandi dellla fuji non posso non essere soddisfatto dell'estetica di questa pen. paragonandola all'ottica montata (il 75mm) anche le dimensioni dovrebbero essere generose tipo la gx8 (ottimo per le mie manone). per il prezzo non sono stupito, è un prezzo di lancio, si abbasserà dopo pochi mesi, e cmq anche la ep5 costava parecchio (più della em5), se ha il sensore della gx8 che costa in media mille euro e poco più, considerando la stabilizzazione, forse la tropicalizzazione da ammiraglia... tutto torna... spero anche nel display ribaltabile non orientabile sul lato come la em5II e la gx8 che trovo più ideale per il video e meno per le foto...
non mi fossi comporato la em5 II l'anno scorso la prenderei al volo...

ci sono 5 ghiere. provo ad indovinare. da destra verso sinistra:

selettore on/off e forse flash integrato, (tutto sulla destra)
selettore modalità.
le altre due le classiche doppie ghiere per l'esposizione...

quella frontale "temo" sia un selettore art filters....

angelo.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:03

Sto tenendo in mano la mia ep5 con montato il 75, guardo le foto della presunta pen f e.... mah ci sono delle cose che non mi tornano
sull'estetica non mi pronuncio, è un valore soggettivo , a chi piace e a chi no è normale, a me la ep5 piace un casino

come proporzioni mi sembra che siano le stesse se raffronto col 75 montato , quindi non mi pare che diventerà più grossa (impugnatura a parte) al posto del flash pop up ( che usciva ogni tre per due, il pulsante per me è in posizione sbagliata) è alloggiato l'evf, che sembra sia come quello della gx8 e cioè che ruota in verticale.
Ho contato 4 ghiere compresa quella frontale 5 se aggiungiamo quella segnalata da Lrbzz ??? ma che serviranno scorciatoie per non usare il menu?non saranno troppe? non vedo la ghiera frontale di selezione che su ep5 è sotto lo scatto e se c'è non è un po troppo alta?
poi mi sembra un tarocco il 75 con la ghiera zigrinata.... cos'è hanno cambiato la lente?
insomma ci sono un po di cosette che non mi convincono così di primo acchito, secondo me la pen f non sarà questa

user61069
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:14

secondo me la pen f non sarà questa

può essere...

la ghiera che dici tu della ep5 che manca è secondo me quella in alto, quella in mezzo tra le tre... avranno messo le ghiere come la em5 II e la em10 II...

poi cmq è un disegno... quindi tutto va visto con le dovute pinze... ma le altre foto uscite dopo fanno pensare che sia proprio questa, foto del dettaglio della ghiera sul frontale... (foto non disegni)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me