| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:56
Ma poi.. che paranoie vi fate? Nikon in Italia ha un solo centro assistenza perché le nikon non si rompono mai, mica come canon Scherzo eh... |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:02
credimi Titofrancesco dispiace pure a me il mio primo messaggio di risposta era rivolto a te per portarti la mia modesta esperienza ed aveva il significato che per me non era giusto ti venisssero addebitate le spese di spedizione poi appaiono come sempre gli eroi della tastiera..ma questo è internet ciao |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:06
“ Gabriele 67 : sinceramente non mi sono interessato a chi pagherà le spese di spedizione se dovrò mandare a riparare i miei acquisti. Penso che l'invio sia a mio carico , ma quando risparmio centinaia di euro non mi pongo il problema di 10/15 euro di spedizione o quel che sarà „ Sì, era una curiosità legata al quesito iniziale ("è giusto che mi facciano pagare la spedizione?"). Poi ci si è spostati su altri aspetti collegati. La cosa che non ho capito (da non Nikonista) è se siete incavolati perché a fronte della garanzia il prezzo iniziale è troppo alto; o se invece ci sono dubbi sul livello di assistenza, spedizione a parte (così sembrava in uno degli interventi; altri erano invece soddisfatti). Nessuno che abbia idea delle differenze sulla qualità dell'assistenza con Galaxia o altri? |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:16
Come ho detto prima per fortuna non ho esperienza di assistenza. Non credo che chi la fa per Nital non sappia fare bene il lavoro, saranno sicuramente bravissimi. Quello che non mi va ( e non solo a me basta aver voglia di cercare assistenza /politica Nital su Internet sono anni di polemiche infinite) è quello che ho spiegato prima. Scelte impopolari fatte da posizione di forza. Nessun altro in Italia fa così. Nessuno |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:30
Sorrido, quando si parla di nital! Spendete i vostri soldi in altro... Dopo la nikon d600 come fate ancora a parl bene. Per mesi in centinaia sono stati senza corpo macchina, tornava dopo la "riparazione" si facevano 3-4K scatti e si ritornava con lo stesso problema..... :) l'unica assistenza che vale il centesimo che si spende è quella Apple. Buona serata a tutti!! |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:51
Allora cosa consigli cambiare il sistema nikon con altro mi, sembra che siano tutti uguali,quando c'è da vendere sono tutti bravi e poi........sorpresina!!!!!! |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:00
Io non cambio. Ho Nikon e sono felicissimo. Una cosa è Nikon un'altra Nital. Comprerò sempre Nikon ma Nital non vedrà un centesimo dei miei soldi |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:02
non so se per Canon esista una garanzia italia o meno come per nikon non conosco il marchio sono un nikonaro ma la famigerata garanzia nital residua che non viene riconosciuta al successivo proprietario..basterebbe fare cosi; io sono in possesso della prova d'acquisto (leggasi scontrino o fattura che dir si voglia) e devi presentarla al negozio dove l'hai acquistata...basterebbe mettersi d'accordo se la tua macchina che ti ho venduto presenta un problema riportamela che ci penso io a far valere la garanzia l'importante che tu non l'abia usata per piantarci i chiodi nel muro e poi dici azz...non funziona piu nessun centro di assistenza è sprovveduto ma credo che nella maggior parte dei casi risolvono il problema gratis se la vendo ad un amico o conoscente o persona vicina il problema non si porrebbe neppure, certo che se sto a milano e vendo a uno di roma qualche fattore logistico potrebbe presentarsi che ne pensate? |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:04
Mi hai convinto addio NITAL,ma per ora devo continuare la mia battaglia contro Nital. ciao |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:18
secondo me (per ritornare all'origine del topic) il negoziante che ti ha chiesto le spese di spedizione non ha il potere di farlo e sta tentando di guadagnarci nital non c'entra rièeto che a me il commesso del negozio mi ha avvertito che se non mi riconoscono la garanzia devi pagare le spese di spedizione anche solo per riaverla senza riparazione in caso contrario non devi assolutamente pagare nulla il mio discoeso sulla garanzia residua era un altro ma non credo sia il tua caso ciao |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:18
Pau penso che è un sopruso da parte di Nital. Non c'è un motivo logico e nemmeno economico se ci pensi bene perchè avere l'usato che si muove è sempre un bene per un marchio. Conosco benissimo il "giochino" di mandare in assistenza qualcosa con falso nome, ma ti sembra serio ? E poi l'Italia è stretta e lunga |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:19
Capotriumph, ma e' l'obbiettivo Nikon 85 f.1.8 che hai fatto rientrare in LTR per riparare, pensa che sto' racimolando e accantonando il tesoretto per poterlo acquistare pure io, ma vedendo i prezzi Nital e Nikon Europa la differenza supera le 80 € a favore Nital e perciò pensavo di acquistarlo di importazione, ma se poi mi capita un obbiettivo come e' capitato a te...iniziano i guai...forse mi conviene aspettare un po' e racimolare la differenza per poter comprare Nital e stare sicuro con la garanzia per qualche annetto perché penso di tenermelo per un po' di annetti..tu che dici ? Ma sto' benedetto obiettivo 85 f.18 è risaputo che ha problemi o sei stato un po' sfigatello...che dici ? |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:21
Sono stato sfortunato io..... Al limite lo puoi acquistare su amazon e renderlo se qualcosa non va. Il mio soffriva di incostanza af e frontfocus. È la prima volta che usufruiscono di assistenza. Speriamo bene... |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:39
Paolo Iacopini; no non sarà serio il giochino ma se vendo un prodotto nital che ho pagato caro posso chiedere un po di piu nell'usato proprio perche gode di quella garanzia diciamo "ufficiale"..ma non lo vedo come un sopruso da parte di nital ma semmai del negoziante che per spedire un prodotto nuovo acquistato da lui (almeno mi pare di aver capito) chieda un fantomatico rimborso spese di spedizione. Non puo semplicemete farlo e se lo fa ci sta provando a fregarti 30 euro io ho acquistato una d90 ormai fuori garanzia (in negozio però) e non ho avuto nessun problema fortunatamente ma il negoziante oltre a dover dare una garanzia di un anno legale mi ha assicurato la sostituzione con un altra di pari valore e credo sia stato molto onesto a scriverlo specificatamente nella fattura che mi ha rilasciato p.s. mi fa piacere che i toni si siano distesi poi siamo pure omonimi |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:45
“ Allora cosa consigli cambiare il sistema nikon con altro „ no mi riferivo solo a nital, inutile spendere molti soldi in più per una garanzia che non ti copre neanche con la sostituzione della reflex dopo poche settimane dalla vendita con un evidente e gravissimo difetto di fabbricazione. “ Al limite lo puoi acquistare su amazon e renderlo se qualcosa non va. „ questa è una ottima idea, Amazon il top dopo apple in fatto di resi/sostituzioni. Mia cugina ha comprato l'estate scorsa una macchina subacquea per fare foto al mare, dopo due mesi di utilizzo entrò un po' d'acqua all'interno, amzon gli ha restituito tutti i soldi rimandandola indietro  nital con il cxxx che lo farebbe, nonostante quello che si spende per loro.. “ Sorrido, quando si parla di nital! Spendete i vostri soldi in altro.. „ come dicevo prima, ci sono assistenze in rete che non hanno paragone, ma non tutti sono così bene informati, e sono di mentalità aperta, nital NON è sinonimo di convenienza/garanzia totale, ma ben altro...   “ Mi hai convinto addio NITAL, „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |