RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima reflex





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:53

Valuterei accuratamente anche l'usato, per es. Canon 5Dold oppure Canon 7D1 ;)
e passa la paura.
Ciao
S.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:06

Parti da zero? Molto bene, fallo direttamente in full frame. Nikon d700 e inizi alla grande, non farti mancare il classico tuttofare 50 1.8 sempre Nikon e aggiungici un'altra lente sulla base di quello che vorrai fotografare. Se inizi con il formato aps-c dopo poco ti verra' la tentazione di passare a fx e allora ti mangerai le mani. La spesa oggi per l'acquisto di una fotocamera dx di alto livello nuova o di una semipro usata e' praticamente lo stesso. Su non fare il modesto, inizia alla grande! MrGreen
Ciao
Pino

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:29

Cosa di 600€ per tutto non vi torna?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:36

Colo500: Grazie mille!!! Darò un'occhiata a tutte queste per farmi una piccola idea :)

FPiegnae: Grazie Mille!! E' davvero così difficile decidere, soprattutto per chi come me è all'inizio ed è tanto tanto ignorante in materia.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:41

Di niente figurati, se hai bisogno di altri consigli chiedi pure che qualcuno di noi ti saprà aiutare sicuramente

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:47

Budget limitato :( un massimo di 600 euro come vi ricorda anche FPiegnae.

Pino: Grazie mille davvero ma sono completamente fuori budget :( sarebbe un sogno iniziare così!

Klikand: grazie mille!! Il tuo non è un consiglio da poco, in tanta confusione forse l'istinto e il cuore dovrebbero guidarmi più di tutto. Ho tantissima voglia di iniziare e di imparare e dall'altra parte un po' di paura di farlo con il piede sbagliato o pentendomi poco alla volta. Come dicevo anche in qualche altro commento sono sicuro che questa avventura come altre cose nella nostra vita, mi farà evolvere e cambiare molto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:15

Canon, Nikon, Pentax, Sony... con il budget da entry level (presupponendo che ti serve anche un obiettivo) una marca vale l'altra, come qualità e prestazioni si avvicinano molto, poi tutto sta a studiare le singole offerte che trovi, e a vedere se il modello X ha cose che il modello Y non ha ma che mi servono, e viceversa.

Io sono Nikon da sempre, e per questa marca penso che sia importante specificare una cosa: quando la Nikon ha sviluppato l'autofocus, ha deciso di montare il motore di messa a fuoco sul corpo macchina e non sugli obiettivi, dando così vita a tutta una serie di obiettivi (da fine anni 80 a metà anni 2000) con le sigle AF e AF-D che supportano l'autofocus ma non sono dotati di motore interno.
Quando poi ha cominciato a sviluppare obiettivi con motore AF interno (sigla AF-S), ha quasi parallelamente tolto tale motore dal corpo macchina delle entry level e consumer lasciandolo soltanto nei corpi delle cosiddette prosumer, semiprofessional e professional. Una scelta abbastanza azzardata quando sono uscite le D40 e le D60 e il parco ottiche AF-S era ridottissimo e con solo un paio di obiettivi entry level da abbinare, ma che alla lunga si sta naturalmente normalizzando, tant'è che tutta la serie D3xxx e D5xxx non ha il motore AF integrato nel corpo ma la disponibilità di lenti AF-S è di gran lunga maggiore.

Tutta questa premessa perchè? Primo, perchè sono prolisso e noioso. Secondo, perchè questo, in casa Nikon, può influenzare la propria scelta. Bisogna capire quanto profonda può diventare questa passione. Se è un vero interesse, una passione quasi (che magari deriva dagli anni della pellicola o da un uso intensivissimo di una compatta o bridge), allora c'è da pensare che una nikon D7000 potrebbe farti risparmiare in futuro diverse centinaia di euro con gli obiettivi, permettendoti di comprare nell'usato vecchi AF-D mantenendo l'autofocus, cosa non da poco visto che il parco ottiche AF-D è immenso e di qualità, validissimo per diversi generi fotografici.
Con le Canon non c'è questo problema, gli obiettivi sono dotati di motore interno AF da sempre, da quando hanno cambiato baionetta.

Se l'esigenza attuale è invece quella di avere una fotocamera in grado di darti versatilità per generi fotografici leggeri ,come vacanze, famiglia, gite e piccoli eventi, allora davvero, tra le entry level scegli quella che ti fa più simpatia, o che abbia l'offerta più vantaggiosa (esempio un qualche kit con due obiettivi), perchè la qualità è garantita in tutte le marche e modelli entry level. Ci sono scatti fatti con le piccole Nikon D3200 o Canon 700D che lasciano senza fiato.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:39

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1309/Vendita-NIKON-D7
575euro corpo d7000 nuovo

--------------------------

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2495/Vendita-PENTAX-K

pentax k50 con obiettivo 18-55 nuovo 390euro

----------------------------------------------

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2446/Vendita-CANON-EO

canon 100d con 2 zoom 18-55 55 200 nuovo a 510euro

questa se hai le manine piccole ha i tasti piccolini ,ha il touch nello schermo
ti prendi un cavalletto scatti a 100asa farai un figurone!

--------------------------------------------------------
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2189/Vendita-CANON-EO

canon 700 uguale alla canon 100 ma più grossa sempre con il 18 55 e 55 200

touch nello schermo che è orientabile,la 100d non è orientabile,pulsantini più grossi rispetto alla 100d

nuova a 590euro


felice giornata



user58635
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:43

Non lesinare troppo altrimenti finirai per pentirti presto della tua scelta. Io prenderei una D7100 o 7200. La 3300 e la 5500 le lascierei stare, vanno bene ma secondo me finirebbero per andarti strette presto. Canon non conosco quindi non giudico. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:38

Io ti consiglio (avendola posseduta) una NIKON 7000,
blog.francescophoto.it/2010/11/20/nikon-d7000-test/
su [negozio 19] la trovi il body con 4 anni di garanzia a 546 euro che diventano 535 applicando lo sconto del 2% per gli iscritti a Juzaphoto (inserendo il codice sconto JPCS2014)
Riguardo all'obiettivo, il più indicato per iniziare sarebbe un 18-105 vr (si trova usato in buone condizioni a 130-150 euro) ma anche un 18-55 va bene (usato a 50-80 euro).
Infine, da non sottovalutare ricorda che con la nikon D7000-D7100 puoi ancora utilizzare il software per sviluppare i file NEF (RAW) proprietario di nikon "capture nx 2, un programma pratico e veloce per migliorare gli scatti eseguiti in RAW.


avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:58

Per iniziare dal mio punto di vista terrei in considerazione anche la "vecchietta" D90 solo 12mp ma un corpo in magnesio ,doppia ghiera e doppio display comandi e tasti tutti al posto giusto, abbinata al 18 / 105 per iniziare è una meraviglia costo macchina buon usato sui 300 euro e circa 120 per l'obiettivo . BUONE FOTO

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 17:02

Il problema attualmente è che la D90 si trova solo usata e senza garanzia residua (nello scambio fra privati).

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:06

Io non inizierei una nuova passione con un usato..sono oggetti di culto ed adorazione, la prima macchina per quanto brutta ed economica la trattavo con i guanti... Trovarmi un qualcosa tra le mani di usato, magari con qualche segno d'uso non so.. Non me la farebbe apprezzare a pieno, sia la macchina che la passione

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:14

Beh dai, la questione sull'usato è molto personale, io non ho ancora mai comprato nulla di nuovo e mai la cosa mi ha turbato ad esempio... la mia prima macchina è finita a bagno nello spumante dopo 15 giorni, da la ho sdoganato qualunque maltrattamento ulteriore MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:26

Beh dai, la questione sull'usato è molto personale

D'accordo sul fattore personale
Ci tengo a precisare che parlo di prima macchina..
Quelle successive una volta capito il mercato, specie per le ottiche, ovvio che sono andato di usato MrGreen
A comprare tutto nuovo per un corredo con i fiocchi, specie dopo letture e menate da forum, non ti bastano 10.000 euro Eeeek!!!
Per questo motivo ho consigliato prendi la prima che capita, se la fotografia conquista si pensa a fare il saltino di qualità..soprattutto sull'ottica per valutare la focale più utilizzata.

PS.Quest amore ad esempio non ce l'ho per i cellulari..credo di essere l'unico ad aver mantenuto il primo preso (un Nokia preso usato più di 10anni fa)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me