RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tentazione x100 - vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » tentazione x100 - vale ancora la pena?





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:15

www.flickr.com/photos/117519763@N04/19696300195/in/dateposted/

Ancora X100 liscia, ma qui siamo a 3200 ISO! direi che ce ne da vendere!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:32

@Shambola no aveva la batteria standard + 1 originale Fujifilm.

Direi che con due sono tranquillo no?
Ora mi piacerebbe provare a prendere anche il bottone di scatto da avvitare, ho letto che è comodo!
E poi stavo cercando di capire se esiste un tappo che si possa usare con il paraluce montato :)


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:38

Ecco poi....oltre al prezzo macchina si deve pensare sempre ad un piccolo budget per gli accessori MrGreenMrGreen
E' inevitabile, mannaggia

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:41

Allora... il bottone di scatto te lo sconsiglio per un motivo... si svita dopo un po di uso e lo si perde molto facilmente, esperienza personale ma assolutamente reale! io uso la custodia sua, quella in pelle originale è una figata ma ti obbliga a smontare il paraluce per chiuderla, non è un grosso problema perchè il paraluce è molto comodo da smontare basta ruotarlo e viene via, comunque per il tappo, secondo me si, dovrebbe esistere, prova a dare un'occhiata su Amazon magari, la custodia originale comunque te la consiglio, usata la puoi anche trovare a 40 euro come nuova, io ho sia la marrone ceh la nera e le alterno, ci sta davvero bene ed è di un pellame di grande qualità (la originale!).

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:53

Il paraluce è fighissimo, anche se è un peccato che non si possa lasciare montato e chiuderlo col tappo!


Io gli ho preso un tappo di plastica di tipo SNAP che quando inserito non si vede neanche dentro il paraluce.
Inoltre l'ho dotata di GRIP per il pollice da inserire nella slitta che ne migliora tantissimo l'ergonomia così come lo scatto morbido da avvitare sul pulsanteSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:01

Occhio... E' un prodotto che crea dipendenza!
A me, è stata chiave che ha aperto la porta al passaggio definitivo a Fuji con la Xt1 e tutti gli altri giocattoli.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:05

Vorrei affiancare alla mia reflex una compatta fuji usata. Sono indeciso tra la x100 liscia e la x20 visto che il prezzo non differisce tantissimo. Qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:12

Si, io ed ovviamente non posso che indirizzarti su X100! hai un sensore APS-C con davanti un 23mm (35 equivalente al formato pieno) X20 non è male, per carità... ma la X100 è tutta un'altra storia! a cominciare dalla qualità finale della foto, non avrai lo zoom e lo farai coi tuoi piedi, ma in compenso la resa fotografica ti ripagherà;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:17

Scusa And29, approfitto!
Intando grazie x la disponibilità; volevo chiederti se nell'x20 c'è il filtro ND integrato come nell'altra.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:23

No! la X20 ne è sprovvista! la X20 è piacevole e anche comoda ma la resa non è la stessa della X100, proprio il filtro ND che ti permette di scattare a f2 in pieno sole, vale già il prezzo del biglietto :-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:33

Invece come velocità operativa, velocità autofocus?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:42

Se cerchi velocità operativa beh... sia X100 che X20 sono al limite della decenza (scordati l'AF della reflex!) ma entrambe non sono macchine pensate per l'azione.
Ciò detto, vanno bene entrambe come velocità ma non sono certo fulmini! l'unica con un AF piu' performante è la nuova X100T, ma qui, saliamo di prezzo e tanto!!! se parli di affiancare questa macchina alla tua reflex allora la X100 liscia va piu' che bene! cosa ci vorresti fare con la X100??? è una macchina bellissima e come dicono altri, crea davvero dipendenza ma è particolare... limitata... ti riporta alla fotografia di "una volta" dove c'erano metallo, ghiere di tempo e diaframma e poi il fotografo! questa è la croce/delizia di questo gioiello, che io adoro piu' di quasiasi cosa ci sia nel mio corredo fotografico che è ampio credimi...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:49

Grazie And29,
la x100t esclusa per il prezzo. Cercavo una compatta usata con mirino ottico, avevo puntato la x20 usata, poi ho visto che con poco in più potrei arrivare alla x100 anche in considerazione di tanti commenti negativi sul mirino della x20 ed eccomi qui indeciso...
Ultima domanda e poi smetto:
il mirino della x100 è molto meglio della x20?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:53

Molto molto molto molto molto megliooooo! prendi X100 e non ti penti! dammi retta... guarda, proprio ieri ho preso il TCL-X100 che è la lente di conversione che porta il 35mm al 50 normale su FF ho fatto qualche ritratto... non ti dico che spettacolo! ho anche il wide che converte ad un 28, eccezionale anche lui! se devi affiancare qualcosa alla reflex (che reflex hai?) per me meglio della X100 non c'è. (opinione personale).

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:54

Molto meglio il mirino della x100...quello della x20 è molto molto piccolo.
Qualità della x100 è proprio di un altro livello.
Se accetti l ottica fissa ,non esitare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me