| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:56
Ho come l'impressione che sto per dire una cagata, ma la dico lo stesso. Se io metto a fuoco lontano come in questo caso, con 17mm di focale, dovrei avere a fuoco tutto no? Il fuoco era al centro...
 |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:41
“ Se io metto a fuoco lontano come in questo caso, con 17mm di focale, dovrei avere a fuoco tutto no? „ No, l'ottica mette a fuoco solo un piano alla volta e lo spessore di questo piano cambia in base a diversi fattori, tra cui la focale, il diaframma e la distanza di maf (quest'ultima è considerevolmente più influente degli altri due). |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:57
C'è una regola della PdC per cui è possibile trovare la distanza migliore per far risultare più nitidi molti piani nella profondità ... facile con un calcolatore il rete tipo Dofmaster, ecc. Ho aperto il raw e vedo questo
 adesso, con 1/250s, qualche ramo nel vento potrebbe anche risultare mosso, ma qui sembra leggermente un po' tutto mosso, oltre che sfocato. Un micromosso che sdoppia il corpo dei due rametti controluce, è possibile. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:11
...ed oltretutto il problema dello scarso dettaglio, come già evidenziato in precedenza, dovuto alla T.A. è riscontrabile nella forte aberrazione cromatica "purple fringing" di alcuni punti dell'immagine. Insomma, diaframma toppo aperto, per uno scatto del genere.
 |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:18
Fire, perché dalla tua, non sembra mossa? mi puoi postare un ingrandimento 600x600 della tua conversione dal raw? (ho paura che la mia abbia qualcosa che non va) Magari lo stesso ritaglio mio, con i due rametti, grazie |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:23
@L'occhiodelcigno Ecco lo screenshot
 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:45
Se volete ho anche un altro scatto identico a questo... Perchè non contento d'aver partorito sto schifo, ho premuto il tasto dell'otturatore una seconda volta! E' appena più fermo, ma non so perchè. Vi posso assicurare che ero fermo, e con 1/250 a 17mm puoi anche avere l'alzheimer... www.dropbox.com/s/4x29m13und7fk0i/IMG_2765.CR2?dl=0 |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:53
600x600pix ... non 34x34 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:01
“ puoi anche avere l'alzheimer „ Parkinson... il micromosso lo puoi avere comunque. l'ottica poi non è stabilizzata e a notevoli ingrandimenti si vede tutto... purtroppo. non apro raw nuovi perchè ho un programma vecchio. se metti jpeg grandi do un'occhiata anche io. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:06
Una mia valutazione dello scatto è la seguente. Dove una lente perde in nitidezza è di norma sui bordi quando è a tutta apertura. Quindi l'immagine ha scarsa nitidezza dai lati ad arrivare al centro. Al centro però, non c'è alcun soggetto, se non uno sfondo con soggetto molto lontano. Tanto lontano da non risultare ovviamente nitido ad un eventuale ingrandimento software. Di conseguenza tutto lo scatto risulta senza dettagli, oltre agli altri fattori già elencati quali il micromosso. @Flender996 Anche in ques'altra foto si nota tutta la rifrazione causata dalla massima apertura del diaframma. @L'occhiodelcigno “ 600x600pix „ Eccotela
 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:37
Mi avete assolutamente convinto. Farò tesoro. “ se metti jpeg grandi do un'occhiata anche io. „ Tutto tuo, JPG massima qualità senza modifiche. Autorizzato per scopi non commerciali, mi raccomando. www.dropbox.com/s/5hzvit2vspcrebb/IMG_2764.jpg?dl=0 |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:39
“ @L'occhiodelcigno " 600x600pix" Eccotela „ ma è la stessa di prima ... allora, famo così: puoi postare il link all'immagine.jpg che hai convertito dal raw ? (poi il ritaglio eventualmente lo faccio mé ) PS: fa niente |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:31
@L'occhiodelcigno Ma la tua è editata? Hai aumentato il dettaglio nell'immagine e variato la tonalità. La mia è originale senza editing, solo diminuito di poco l'esposizione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |