RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino?





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 16:18

Ok. PS: ovvio che la sinergia è fondamentale. Gli Spectral sono tra i top mondiali solid state. Un pre non costa meno di 10000€ entri level. Prova ad attaccarci un Philips cd recorder ( l'ho avuto, faceva un fracasso pessimo...) e senti che suono terrificante che ne esce, suona sicuramente meglio una sorgente Rotel da 500€ con il 2 telai Yamaha. PS: tieniti strette le concertino, da quando Serblin se ne andò dalla SF, la qualità sonora è andata a picco...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 16:50

PS: tieniti strette le concertino, da quando Serblin se ne andò dalla SF, la qualità sonora è andata a picco...


quotone !!!!
Minima , electa , concertino le vere SF !

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:15

lo sapevo che partivo dal cavo e finivo per cambiare tutto l'impianto Triste
ho cambiato il titolo MrGreen

PS: tieniti strette le concertino, da quando Serblin se ne andò dalla SF, la qualità sonora è andata a picco...

anche se non ci capisco un tubo in materia questo lo sapevo Cool

ma prima partirei dalla ricerca di una buona sorgente.

come sorgente cosa mi consigliate?



avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:20

Comprare un logitech harmony e comandare quello che vuoi?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:23

Ops scusate ero rimasto alla domanda del comandare con lo smartphone....
Comunque un'altra idea potrebbe essere una RaspBerry, con dac sabre e lms installato.
Molto valida.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:26

anche se non ci capisco un tubo in materia questo lo sapevo


tienitele strette, anzi strettissimeMrGreen

come sorgente cosa mi consigliate?


senza svenarti e più che valide, anzi: per far meglio bisogna aggiungere molto ma molto di più..
Marantz Cd6005 o Pioneer Pd 50

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:41

Maperchè non ti compri un bel giradischi e una testina BestBuy, tanto per cominciare, e capiere cosa vuol dire " sentire la musica? Senza tante menate ? Poi vai a comprarti i dischi in vinile e ne riparliamo. Comunque ti lascio questi due link sono la versione internet di note riviste HIFi

www.stereophile.com/

www.whathifi.com/

Tutti gli anni fanno una classifica dei vari componenti dai bestBuy ai top Hiend così ti fai un idea di massima. Concordo, ripeto sulla qualità della sorgente, da preferire in analogico IMHO MrGreen MrGreen;-):-P, oppure un discreto CD e poi pin piano accoppiargli gli altri elementi.
Ho visto che sei di Roma se riesci a contattare Bebo Moroni, gran TDC e anni addietro guru dell' HIFI, potresti avere indicazioni di prima mano. Ti consiglio anche di farti un giro in qualche negozio serio della capitale che tratta la materia e farti consigliare; avrai anche la possibilità di ascoltare dal vivo varie soluzioni e trarne le debite conclusioni finali.
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:51

Assolutamente d'accordo sulla sorgente analogica. Ma bisogna avere anche un buon pre phono. A mio giudizio è il cuore del sistema analogico. Come sorgente digitale ottimi i Marantz, caldi e armonici, così come gli Arcam. Più aperti, veloci e dinamici i Rotel, i Denon. Nella catena audio gli unici componenti che non prenderei usati sono in ordine: testina, lettore cd e diffusori. Gli Oppo sono eccellenti, ma partiamo da un prezzo base superiore. Occhio ai Pioneer, veramente ottimi, ma a memoria mi pare stia dismettendo la divisione audio 2 canali. Potrebbero non trovarsi più i ricambi.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:53

Dettofatto, Mi serve espressamente il controllo tramite smartphone o pc. (Altrimenti avrei usato direttamente il suo di telecomando, non ti pare?)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 17:59

Zkphoto, potresti provare a cercare qualche DAC con la sezione pre, con quelle funzioni che dici, collegarlo ad un finale (magari il tuo AV, se non ho capito male) o ad un altro finale.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:05

Ma il logitech harmony ha la sua app, puoi usarlo anche senza telecomando.
Per altro c'é un simpatico plugin che ti permette di fare cose interessanti.
Per esempio torno a casa e si accendono le luci (se è buio fuori) e parte la musica.
Ovviamente non tocco alcun pulsante!
Ora visto che c'ero volevo aggiungere anche il termostato netatmo, cosí accendo anche i termosifoni!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:05

Assolutamente d'accordo sulla sorgente analogica. Ma bisogna avere anche un buon pre phono.
Perchè se usi una buona MM??

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:09

mattew, ho trovato un amplificatore onkyo av ma stereo che dovrebbe avere la sua applicazione.. Solo che costa il doppio rispetto al denon di cui parlavo prima.

Dettofatto, adesso vado a vedere l'applicazione del logtech

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:10

Anche con una buon3a MM il pre phono è importantissimo. Senza esagerare, ovviamente. Piuttosto che quelli integrati nei moderni ampli ( una volta erano più curati) meglio uno esterno da 50€. Tra uno da 50 e uno da 100 c'è un abisso! Per imtenderci, tra uno da 1000 e uno da 2000 c'è meno differenza. Non so se mi spiego.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:15

Zkphoto, ti faccio un conto molto spannometrico: un AV da 2500€ ha minimo 5 finali integrati. La medesima qualità (sempre a spanne generalizzando eh?!) La trovi su un integrato stereo da 1000, probabilmente con la sezione pre più curata in senso strettamente musicale. Non so se mi sono spiegato. Ovviamente generalizzo, è solo per rendere l'idea.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me