JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se aspetti un mesetto ho una 1v hs che venderò in condizioni ottime...
Se posso permettermi un consiglio non richiesto caro Luca ti inviterei a soprassedere ... una EOS 1 V è reflex da tenere a vita a meno che qualcuno non sia disposto a rifonderti il suo giusto valore: ossia almeno la metà di quello che era il suo prezzo all'origine! Mentre invece al giorno d'oggi si porta via a un tozzo di pane, poco più di un mese fa ne ho acquistato il mio terzo esemplare (per inciso una macchina praticamente nuova visto che aveva impressionato solo 60 rulli) pagandolo, all'asta, meno di 400 euro ...
eh lo so che sarebbe una buona offerta, ma ora come ora 200 euro sono tanti per acquisti del corredo principale, figurarsi per quello che alla fine sarebbe un puro sfizio o poco di più. So che con la zenit o simili avrei tra le mani un affare problematico, limitante e complicato da usare, ma prendendo una macchina a pellicola sinceramente vorrei evitare che abbia il ben che minimo automatismo che non sia l'esposimetro, ci sono nato con il digitale e un po' di difficoltà non possono che temprare la mia esperienza.
Io ho ancora la Nikon F4S ed essendo rimasto con un corredo minimale essendo passato a Canon la scambierei volentieri con una EOS1 V o N in pari condizioni in modo da sfruttare al meglio tutte le ottiche.
Io come consiglio ho avuto la Eos 5 molte avevano il problema del selettore accensione e selezione av tv ecc ecc che spesso si rompeva. Dopo la cinque ho preso eos 30 che uso ancora per fare foto in b/w .La cosa comodissima che ha il fuoco che segue l occhio una cosa che ho rimpiangolo nelle nuove Eos digitali. Io la trovo molto valida e precisa come fuoco e esposimetro . Se cerchi si trovano in giro dato che hanno smesso di produrla nel 2000. Buon divertimento per la foto riflessiva Omar
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.