| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:21
“ se interessa anche io ho una 5d2 da vendere...ma ne ha fatta di strada...114817 amatissimi scatti „ ...praticamente la classica fotocamera da regalare a un parente che ha voglia di ff |
user24904 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:31
@povermac Grazie, fatto. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:37
Ho avuto 5dII e 5dIII, non la 6d, ma mi pare che tutte le Canon, qualcuna più, qualcuna meno, abbiano grosso modo lo stesso timbro cromatico, tendente al caldo. In outdoor se la cavano tutte bene e comunque non è difficile in posto fare un minimo di color correction se si desiderano tinte più neutre. Diverso il discorso con luci artificiali, dove il wb di tutte le canon che ho provato fa abbastanza pena, con un eccesso di arancione che alle volte è più dura correggere. Sulla 5dII, posso dirti che la qualità di immagine è per me ancora molto buona, con ISO usabili senza troppi patemi fino a 3200, ma sicuramente le nuove generazioni fanno meglio di almeno uno stop, se non oltre. Il corpo è robusto e professionale (anche se con qualche caduta di stile, come lo sportellino della CF scricchiolante...), sicuramente più di quello della 6d (l'ho provata, e io soprattutto non mi trovo con la mancanza del rotellone posteriore e con i pulsanti superiori a funzione singola). L'af della 5dII è valido in one shot sul centrale. In ai servo puoi lavorare col centrale ma accettando una percentuale di errori non insignificante. Quasi inutili in tutte le situazioni i laterali. La 6d su questo fronte dovrebbe essere superiore, ma sicuramente non farà gridare al miracolo. Cosa farei al posto tuo? 5dII se per te risparimare 150/200 euro è importante, a condizione di trovarla nella fascia 650-750. Altrimenti 6d. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:38
togliere è sininimo di liberarsi...ma nn ti preoccupare nn lo usero' contro di te |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:41
La 5d Mark ii é più "croccante"rispetto alla 6d anche se di poco, ed anche della Mark iii. Probabilmente per filtri antialiasing più aggressivi sulla 6d e Mark iii. Sugli iso non c'è partita.Colori? La Mark ii che avevo io aveva una dominante magenta cronica , un pò meno la Mark iii, cosa che non trovai passando in Nikon che tendenzialmente ha invece una dominante più giallina. Che poi con opportune calibrature si possano ottenere colori molto simili non lo metto in dubbio ma se analizziamo la foto così come viene sfornata dalle macchina il timbro di una foto Nikon e Canon é percettibilmente diverso quindi non penso proprio che cambiando troverai la stessa percezione che avevi in nikon. Semmai ti dovrai abituare ad un timbro diverso. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:44
“ togliere è sininimo di liberarsi...ma nn ti preoccupare nn lo usero' contro di te MrGreen „ Una persona si libera di un oggetto. Una persona NON si toglie un oggetto nel senso di venderlo, si toglie un oggetto che, per esempio, indossa (mi tolgo un braccialetto che indosso, non mi "tolgo" un'auto che voglio vendere). |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:48
visto che insisti a dar capocciate,ti lascio al tuo cilicio |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 20:59
“ visto che insisti a dar capocciate,ti lascio al tuo cilicio „ Ok, ti lascio al tuo umorismo ed alla tua beata ignoranza. Tranquillo, va bene così, non ti porre neanche il problema di stare sbagliando. Eh, a far del bene alle gente... La prima volta che incontri un insegnante di italiano chiedi e vedrai che ti dirà. Adesso scusami ma scendo a pisciare il cane. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:00
mi vengono in mente le catene: "...è stato liberato dalle catene..." oppure "...gli sono state tolte le catene..." direi proprio che sembrano sinonimi |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:05
“ mi vengono in mente le catene... "...è stato liberato dalle catene..." oppure "...gli sono state tolte le catene..." direi proprio che sembrano sinonimi ;-) „ Va bene (pure "mi tolgo un vestito" e "mi libero di un vestito" possono indicare una cosa simile) ma la frase “ saranno mica scemi coloro che hanno comprato a 7k la 1dsiii ed ora la tolgono a meno di 2 „ non sta nè in cielo nè in terra. Corretta è la forma “ saranno mica scemi coloro che hanno comprato a 7k la 1dsiii ed ora se ne liberano a meno di 2 „ o “ saranno mica scemi coloro che hanno comprato a 7k la 1dsiii ed ora la (ri)vendono a meno di 2 „ . Dai su per piacere... tu metti un annuncio per liberarti di una macchina fotografica o per toglierti una macchina fotografica? EDIT: io sto dalle parti di Milano e dico "il Silvio, la Nicole, la Ruby" (nomi scelti assolutamente a caso, sia chiaro!) ma non vado in giro a dire che è italiano corretto! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:06
dai..toglietemi/liberatemi dalla mia 5d2! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:09
“ Dai su per piacere... tu metti un annuncio per liberarti di una macchina fotografica o per toglierti una macchina fotografica? „ ti giuro che io, di solito, metto un annuncio per venderla |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:15
“ dai..toglietemi/liberatemi dalla mia 5d2! „ 5d2 vs 5d3: la guerra di liberazione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |