user24904 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:35
Tommino.. errori a parte, tu sei uno che scarica l'IVA? Perchè se non la scarichi tu la paghi 2200, il resto sono ragionamenti del Kaiser!! .... poi i rimborsi Canon sono un altro discorso, Te lo devono pure accettare. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 10:43
Tomminno, il "livello di svalutazione" rispetto al nuovo non a che vedere con l'IVA, ha a che vedere altri fattori, indico quelli che considero io a mo' di esempio: a) "quanto" è stata usata (numero di scatti: è chiaro che se la macchina ha una settimana, 500 scatti ... ha un valore diverso da una macchina di due anni e 50k scatti, o almeno dovrebbe, anche se sui mercatini non è così) b) età della macchina (un 2012 fuori garanzia non lo prendo in considerazione se non a prezzo MOLTO più basso del nuovo) c) garanzia residua (acquisto un usato, comeè stata usata prima di me? è un rischio ed ha un valore) d) vicinanza del venditore: per un oggetto così costoso voglio fare scambio a mano previe prove ... se non posso provarla, è comunque troppo costosa e) bisogna poi vedere, a fronte di richieste di "x" Euro, a che prezzo viene realmente venduta ... Scritto tutto questo, piuttosto che un usato a 1800 Euro, la prendo nuova a poche centinaia di Euro in più, il che si può leggere anche come segue: i prezzi dell'usato sono molto alti, al di là della convenienza. N.B.: questi sono i fattori che considero io, altre persone considereranno altri fattori. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:12
“ Gigetto ? Zenzero? Eeeek!!! Qui c'è un po' di astio che meriterebbe un approfondimento.... „ alleph, io e gigino siam vecchi amici... vai tranquillo 
 |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:20
“ Tommino.. errori a parte, tu sei uno che scarica l'IVA? Perchè se non la scarichi tu la paghi 2200, il resto sono ragionamenti del Kaiser!! .... poi i rimborsi Canon sono un altro discorso, Te lo devono pure accettare. „ L'IVA è una tassa, non rientra nel valore del bene. Prova a comprare un'auto e una volta uscito dal concessionario a farti dare un valore superiore al nuovo senza iva. Figuriamoci dopo che hai percorso 50K km se qualcuno ti darà mai quella cifra... |
user24904 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:31
Sisi... sempre sto paragone con le auto....che non c'entra nulla, qui si parla di fotocamere ed obiettivi. Vabbè tieniti le tue convinzioni .. che a me frega davvero poco.... diatriba vecchia e sensa senso. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:35
“ Tomminno, il "livello di svalutazione" rispetto al nuovo non a che vedere con l'IVA, ha a che vedere altri fattori, indico quelli che considero io a mo' di esempio: a) "quanto" è stata usata (numero di scatti: è chiaro che se la macchina ha una settimana, 500 scatti ... ha un valore diverso da una macchina di due anni e 50k scatti, o almeno dovrebbe, anche se sui mercatini non è così) b) età della macchina (un 2012 fuori garanzia non lo prendo in considerazione se non a prezzo MOLTO più basso del nuovo) c) garanzia residua (acquisto un usato, comeè stata usata prima di me? è un rischio ed ha un valore) d) vicinanza del venditore: per un oggetto così costoso voglio fare scambio a mano previe prove ... se non posso provarla, è comunque troppo costosa e) bisogna poi vedere, a fronte di richieste di "x" Euro, a che prezzo viene realmente venduta ... Scritto tutto questo, piuttosto che un usato a 1800 Euro, la prendo nuova a poche centinaia di Euro in più, il che si può leggere anche come segue: i prezzi dell'usato sono molto alti, al di là della convenienza. N.B.: questi sono i fattori che considero io, altre persone considereranno altri fattori. „ Il prezzo di riferimento di un usato in tutti i settori merceologici è il nuovo senza IVA. In alcuni casi si tiene anche conto del fatto che i listini sono gonfiati e lo street price è del 20-30% inferiore, la 5DIII ha ancora lo stesso listino di quando è uscita ma oggi lo street price non è più quello, difficile venderla oggi usata a 2000+€. Poi da quello partono le valutazioni sull'utilizzo che ne è stato fatto: presenza di garanzia residua, numero di scatti, estetica, presenza di scatole, ecc... |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:41
“ Sisi... sempre sto paragone con le auto....che non c'entra nulla, qui si parla di fotocamere ed obiettivi. Vabbè tieniti le tue convinzioni .. che a me frega davvero poco.... diatriba vecchia e sensa senso. „ Potresti considerare computer, hi-fi, o qualunque altro bene tecnologico o meno. Perchè la fotografia debba essere un mondo a sè non si capisce. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:48
“ alleph, io e gigino siam vecchi amici... vai tranquillo MrGreenMrGreen „ ma se la smorzi così non c'è gusto.... volevo stimolare un po' la discussione |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:49
“ volevo stimolare un po' la discussione „ ahahah... vecchio guerrafondaio !!  |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:51
“ Se vendessi oggi la mia 5D mkIII con ancora 18 mesi di garanzia ed appena 2000 scatti.... non chiederei meno di 1.800! „ prezzo Giusto considerando i 18 mesi di garanzia residua..... ------------------------------------------------------------------------------------------------------- prezzo sbagliato considerando che è 1° fuori garanzia 2° Ha 60k scatti 3° intuisco dal profilo dell'utente che l'iva l'ha scaricata si........ quindi oltre a chiedere consiglio sul prezzo cosa un po' strana a questo punto ma vabbè...... l'utente in questione in pratica vorrebbe vendere un'usato allo stesso prezzo del nuovo così facendo avrebbe usato la sua bella 5Dmkiii per 3 anni abbondanti a gratis...... poi vabbè ovvio che 3 anni fa' costava di più.......però però........ E si......a questo punto meglio comprare una fotocamera che i titoli di stato www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1622361  |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 13:19
vabbo red, però non può nemmeno venderla a 1000, e che diamine ! contando che nuova costa 2200 direi che 1700 è un prezzo di partenza più che onesto (scatti e segnetto inclusi). se poi in trattativa si lima un altro centone benvenga (per la pace di compratore e venditore), ma adesso non esageriamo con la caccia alla volpe ! contate che il prezzo del nuovo della 5d3 non scenderà mai sotto i 2000euro, e per trovarla sull'usato a 1000euro bisognerà aspettare non meno della 5d5 ! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 13:55
“ contate che il prezzo del nuovo della 5d3 non scenderà mai sotto i 2000euro, e per trovarla sull'usato a 1000euro bisognerà aspettare non meno della 5d5 ! „ Secondo me vera così così la prima affermazione, falsa la seconda: appena uscirà la 5D4, la 5D3 usata si svaluterà un bel po'. (per cui Zen vendimi la tua prima che si svaluti, presto!! dai che 700-800 Euro te li do ancora, domani scendo a 600 Euro ) Con il tuo ragionamento la 5D2 usata scenderebbe sotto ai 1000 Euro all'uscita della 5D4, ma si trovava a 950 Euro nel 2013, cercando bene. |
user24904 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:01
Il prezzo della 5DII però è precipitato anche grazie alla commercializzazione della 6D. Non ci fosse stata quella.. che la supera in tutto (o quasi) non so se adesso parlavamo allo stesso modo. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:06
ma difatti la 5d dovrebbe piazzarsi a 250euro, la 5d2 a 600euro e la 5d3 (tra 4 anni) a 1000 !! oggi essendo ancora in produzione e in commercio a 2200 è assurdo pensare di desiderarla a 1000euro. quando uscirà la mk4 (pare ad aprile 2016) l'usato si abbasserà ma sui 1500euro non certo 1000, e ragionandoci ha senso, visto che la 5d4 partirà a 3600eurozzi e calerà a 2500 amarzo/aprile 2017. ma in fondo il trend della serie 5 è sempre stato questo, cioè prezzi esorbitanti all'uscita, prezzo giusto dopo un anno dall'uscita e che si assesta rimanendo tale fino all'uscita dal mercato. vorrei ricordare infatti che la 5d3 è uscita a 3560euro e dopo un anno costava 2300euro. oggi dopo 4 anni costa 2200. purtroppo questo trend si verifica anche per l'usato ed è qui che non ha senso. perchè dopo l'uscita del nuovo modello ci sta che il prezzo rimanga alto per ancora 12 mesi, ma non oltre . mentre come purtroppo siamo abituati a vedere ci troviamo delle 5d a 500/600euro e delle 5d2 a 1000/1100 euro. e quindi sarà così anche per la 5d3 e cioè che nell'usato si troverà a 1500euro per ancora un bel pò di anni. che ci volete fare... la serie 5 tiene il prezzo !! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:06
“ Il prezzo della 5DII però è precipitato anche grazie alla commercializzazione della 6D. Non ci fosse stata quella.. che la supera in tutto (o quasi) non so se adesso parlavamo allo stesso modo. „ e per fortuna dico io ! se non fosse uscita la 6d chissà a che prezzo avrebbero osato proporla ?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |