| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:41
“ Per migrare sito, si fa come con il gestore telefonico, vai dal nuovo host (aruba, netsons, altri) e gli dici voglio trasferire questo dominio www.lefotodimax.it da voi e loro si occupano di tutto, se c'è da fare una richiesta anche a sitonline sarà il nuovo host a dirti come fare, ti guidano insomma. „ ecco questa parte mi è più semplice e facile. la cosa che non capisco è questa: una volta che io vado su Netsons ( esempio) e gli dico di trasferire il dominio da loro e loro si arrangiano in tutto, come faccio io a ricreare i template che voglio e le pagine ecc ecc ? |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 0:00
Per creare template pagine, insomma il sito, devi crearlo tu, o usi i linguaggi di programmazione web con html5 e css3 e fai più o meno quello che ti serve, oppure ti affidi ai CMS che sono dei "compilatori di sitiweb" molto simili a quelli usati da sitonline et company. I CMS come joomla o wordpress, con netsons li puoi installare dal pannello di netsons, devi solo selezionare l'icona e lui lo installa da solo (come installare un app sul telefonino), poi dopo entri come Admin nel CMS e crei le pagine, il template, e tutto quello che vuoi. Per mio parere personalissimo, wordpress è quello che graficamente alla fine rende meglio, joomla è quello ce tecnicamente e come gestione è migliore. Ma di CMS ce ne sono tanti, questi secondo me sono i più usati e tra i migliori tra quelli che conosco. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:05
purtroppo ho provato a trasferire il mio dominio su Wordpress e come su Wix mi dice "spiacenti , ma lefotodimax.it non può essere registrato su wordpress" , la soluzione più semplice mi sembra quella che hai detto tu di registrarlo su Netsons , ma poi mi chiedo : ma sto già pagando e l'ho già registrato su sitonline...devo ri-registrarlo per pagare ancora ? e poi : una volta registrato se volessi fare un sito con Wix NON me lo permetterebbe perché ho letto su Wix che (non so perché) non sono accettate le estensioni .it it.wix.com/support/html5/domini/domini-acquistati-da-wix/kb/quali-este questo è il messaggio di Wix quando chiedo di trasferire il dominio : Sfortunatamente il tuo dominio non può essere trasferito a Wix in quanto non supportiamo questo TLD quindi ....purtroppo...la cosa più semplice da fare è che lo modifichi con estensione .com e lo faccio su Wix. PS ho guardato il numero DNS che dicevi e non l'ho trovato, adesso ho scritto all'assistenza vediamo cosa dicono. PS 2 : l'unica cosa che non mi piace di WIX a differenza di sitonline è che NON c'è un numero di telefono o una mail da contattare per qualsiasi problema o assistenza ...c'è solo un forum o domande e risposte "precompilate"...almeno io non l'ho trovato. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:09
Wix non permette i domini .it, non tutti lo fanno, una volta per registrare un dominio .it dovevi prima registrarlo sul provider e poi mandare un fax al ministero delle comunicazioni con i tuoi dati, solo dopo la loro risposta il sito diventava operativo, per tutto l'iter ci volevano circa una decina di giorno minimo. Adesso, da un po' di anni hanno semplificato il tutto, tu basta che ti registri sul provider e loro pensano a contattare il ministero, il tutto velocizzato grazie alla telematica e in un paio di giorno è attivo. Anche se oramai ci sono tantissimi gestori che offrono solo domini .it senza host (quindi solo nome senza spazio web), a prezzi ridicoli, quindi ignoro perché ix con tutto ciò che si fanno pagare non fanno registrare .it Comunque a meno di non aver soldi da buttare lascia satare wix il domino base costa 4 ero al mese e non ti danno nulla e fa veramente pena come banda, quello un po' meglio costa 8... assurdo, un furto. Fai prima a comprarti un dominio host su netsons aruba ecc e pagarti qualcuno per metterti tu il sito... ammortizzi sicuramente nel giro di un paio di anni, poi tutti risparmiato, se non ti va di farlo da solo, che ripeto è semplice ma se uno è proprio negato basta chiedere ed informarsi e con un po' di pazienza e volontà si fa. Wix da quello che mi dici e leggo, mi risulta un pessimo servizio, da poca roba facendotela pagare troppo, e non ti da la gestione completa del tuo sito, con quello che paghi è veramente assurdo. Per ora hai già pagato fino ad Ottobre 2017 con sitonline, tieniti quello, poi a Settembre trasferisci così non ad Ottobre non rinnovi sitonline che decade e usi il nuovo che nel frattempo è migrato. Se nel frattempo che hai sitonline vuoi provare a vedere come si crea un sito, puoi registrarti, per esempio sempre su netsons, un servizio host gratuito di 2nd livello, che sarà www.tuonome.netsons.org, installarci un CMS e cominciare a vedere come funziona, da qui a Settembre avrai imparato e poi potrai fare la migrazione pagando 18 euro annui per un servizio host di buon livello, mantenendo il tuo indirizzo attuale di primo livello |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:15
@darklay, ti ringrazio ancora della pazienza e delle tue spiegazioni. volevo cambiare prima di ottobre sitonline perché non mi piace più, ho chiesto più volte un miglior template ma senza successo o con template ...banali... a questo punto sono convinto che mi convenga passare a .com per avere più strade aperte, poi , come dici giustamente WIX è caro e per te , che sei capace , hai ragione, ma per uno come me che capisce di fotoritocco ( abbastanza) ma di html dns e altro e meglio che lo lasci fare agli altri. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 0:13
Capisco che non voglia cimentarti in questa impresa Come ogni cosa ci vuole tempo e non sempre se ne ha, però per me winx è oltre ad uno spreco di soldi anche un sito che vale poco, ti da offre poco per un costo esagerato, non ti da il pieno controllo del tuo sito e la sua gestione. L'abbonamento da 4 euro è al limite del ridicolo quello da 8 euro al mese è accettabile ma sono 98 euro l'anno, a questo punto fatti fare il sito da in webmaster, si occupa lui anche di tutto, con quella cifra in webmaster che si occupa del dominio, migrazione, installarti un CMS ecc lo trovi, poi lo riempi tu come faresti con wix, scegliendo il template, creando pagine, mettendo le tue foto ecc ecc... Così avresti un sito serio, del tutto tuo, e non dovresti pagare 98 euro l'anno, ma li paghi una volta sola, poi paghi solo 18 euro l'anno. Certo se il sito lo vuoi fatto e completo tutto dal webmaster il prezzo sale e di tantissimo, ma solo per configurartelo e installarci un CMS (che poi gestisci come su wix più o meno), non credo si prendano più di 90 euro. Oppure ti occupi tu di comprare ed installare e ti compri un template con assistenza con già tutto ciò che ti serve. Ad esempio Wordpress per me ha una bella grafica, in questo caso devi solo comprare/migrare, ci installi wordpress 2 click come installare un app sullo smartphone, e ci carichi il template. Di template ce ne sono di gratuiti ma per renderli belli vanno gestiti e lavorati, oppure se ne prendo un già bello e pronto a pagamento tipo questo : themes.themegoods2.com/core/?ref=corey87 costo 50 euro con 6 mesi di completa assistenza per tutto. Fatto questo devi solo caricare le foto e scrivere le pagine, se hai problemi loro ti aiutano. per 68 euro il primo anno e 18 i successivi, hai un tuo sito con i contro cavoli, bello e funzionale. Questo è un esempio , ce ne sono moltissimi di template complete già funzionali senza problemi a pagamento; io non lo comprerei mai, piuttosto me lo creo da me, ma capisco che creare e modificare un template gratis per renderlo funzionale e ottimizzato per te non è semplice, quindi ci sono questi a pagamento che sono ottimi e completi di tutto. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:36
probabilmente il metodo più veloce e facile ed economico è usare un host tipo aruba + wordpress. Con meno di 30 euro l'anno si può avere un ottimo sito web Su youtube è pieno di guide per crearlo |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:30
@Darklay-questa è la risposta di questa mattina di Sitonline sul DNS: Gentile Cliente, ti informiamo che la gestione dei DNS non è un servizio incluso nell'offerta di Sitonline. Se lo ritieni opportuno puoi trasferire il dominio presso un maintainer che soddisfi la tua richiesta e richiederci eventualmente il Redirect DNS, in questo modo digitando quel dominio si visualizzerà il sito che hai creato con Sitonline. Ti consigliamo di verificare che tu abbia la possibilità di gestire il DNS (record A) del dominio. Questa operazione e' normalmente realizzabile dal pannello di controllo che ogni Maintainer (la società tramite cui hai acquistato il dominio, ad esempio Register, Tophost ecc.) mette a disposizione dei propri clienti. Se dovessi incontrare difficoltà in tale operazione potrai rivolgerti al tuo Maintainer per ulteriori informazioni e dettagli. Teniamo a precisare che effettuando un redirect DNS il dominio in questione rimarrà in gestione al suo Mantainer, quindi per account email e rinnovi contrattuali (del solo dominio) dovrai continuare a procedere con tale società. Informati quindi se ha la gestione dei DNS di tale dominio ed inviaci una richiesta in risposta a questa segnalazione specificandoci il nome del dominio Ti verrà inviata una mail dettagliata su come procedere al Redirect DNS (cambio del record A). Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:38
Vabbè assurdo, paghi tanto e non ti danno nemmeno la gestione DNS, devi chiedere il permesso a loro e lo fanno solo in entrata, ovvero da un dominio presso altro host a loro e non da loro ad un altro host.... Sono ancora più convinto che sia assurdo, che questi host andrebbero eliminati... è come se uno si comprasse una Reflex ma poi non può usarla se non Automatico, e se vuoi cambiare qualche parametro devi chiedere il permesso a Nikon/Canon che decide se farti questa concessione... assurdo. Comunque il lato positivo è il dominio lo puoi trasferire, quello non dipenede da loro, infatti dicono : Se lo ritieni opportuno puoi trasferire il dominio presso un maintainer che soddisfi la tua richiesta. Per ora stai con loro che li hai pagati, poi prima del rinnovo fai il passaggio ad un altro host, io consiglio netsons che dopo averne provati diversi è quello con cui mi trovo bene, ottima e veloce assistenza, gestione di tutto DNS compresi e buon pannello di controllo (CPanel). Poi da lì come detto nel mio posto precedente hai diverse alternative : 1. instali wordpress (un click dal panello di controllo, fa tutto lui). Ti cerchi un template lo personalizzi e riempi il sito 2. instali wordpress (un click dal panello di controllo, fa tutto lui). Compri un template già bello e fatto, tipo quello che ti ho postato, ed hai tutto pronto, devi solo riempire le pagine e caricare le foto. 3. Fai fare tutto ad un webmaster pagandolo. Oltre ai 18 euro di sito hai come spese: La 1 è gratis; la 2 paghi una 50 di euro per comprare il template; La 3 dipende dal webmaster Con la 1 e la 2 spendo meno di sitonline wix e altre menate del genere, con la 3 dipende dal webmsater ma penso che in un paio di anni lo ammortizzi considerando quanto pagheresti con quegli altri. |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:58
che ne pensate di questo? www.webnode.it |
| inviato il 10 Gennaio 2016 ore 19:25
Stessa robaccia degli altri, carissimo e offre davvero poco Cifre alte, non credo abbiano una server farm ma si affidano a terzi (non dicono quale), ti rivendono il servizio di host a cifre veramente elevate, il servizio standar costa 10 euro al mese, 120 euro l'anno, anche il dominio è troppo caro rispetto altri. Ok ti vendono il servizio di fare il sito in un click, ma è davvero troppo caro, con un CMS e pochi giorni te lo fai da solo a costo di molto inferiore |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:01
riprendo questa discussione... e di questo per creare un sito fotografico cosa ne dite ? fotografi.me a me sembra che gli esempi siano tutti molto ben fatti ed il costo annuale sia più che accessibile.... consigli ? grazie |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:21
Costo alto, dominio di basso livello per quel costo. Queste piattaforme che vendono siti prefabbricati sono tutti costosi e scadenti, sfruttano le paure e la scarsa conoscenza delle persone nel farsi i siti da soli o affidandosi ad un webdesigner. Un webdesigner per un sito del genere si prende poco più ma spendi una volta, non ogni anno quelle cifre esose. Poi oggi ci sono strumenti per fare siti da solo senza saper programmare, esattamente come si fa con quelle piattaforme, anzi meglio; provate Adobe muse, per 30gg è in prova, e 30 sono anche troppi per fare 1 o più siti, è una programmazione ad oggetti, come quei siti lì ma con più libertà |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 14:48
costo alto...per 60 euro anno mi potrebbe andare bene dominio di basso livello cosa vuol dire ? ti ringrazio dei consigli, ma per me potrebbe andare + che bene un "sito prefabbricato" , anche perchè questo ha dei template che mi piacciono. |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 15:45
Costo alto..60 euro l'anno è tantissimo. Un dominio di quel livello ti costa una 20 di euro l'anno...il mio è consiglio, poi ognuno è libero di regalare soldi a queste piattaforme che offrono poco a prezzi altissimi, fornendo siti dalla scarsa personaluzzazione. Con Muse fai la stessa cosa a costo 0, poi se proprio vuoi comprare un template ce ne sono tantissimi ad una decina di euro veramente belli, una 10 di euro una volta sola, non ogni anno, poi ci sono anche quelli gratis... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |