RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:00

" ...senza la necessità di togliere la fotocamera dall'occhio... "

Se hai una fotocamera in un occhio, come minimo devi farti operare MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:02

magari con questo AF permetterà un numero di configurazioni molto più ampie per adattarsi a diversi tipi di scenari sarebbe bellissimo....


speriamo. sarebbe bello si.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:03

Noooooo avevo appena strabuzzato gli occhi perché si era lasciato andare un "buona idea, studiata bene, molto comoda"


Questa volta il Recensore ha usato la tecnica della carota e del bastone giusto per l'ammiraglia.
Tutto sarebbe cambiato se fossero rumors su quella fotocamerina in polistirolo espanso che sostituirà la 750.
Allora via la carota e giù di bastone. Cool

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:06

...e quanto costerebbe l'"oggettino"???MrGreenMrGreenMrGreeng.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:15

Credo che il prezzo dipenderà anche da cosa tira fuori Canon con la nuova ammiraglia; pare che siano molto agguerriti, addirittura un AF completamente nuovo che sostituisce quello già eccellente della prima 1Dx.
Se in Canon riescono ad andare oltre la copertura APS-C la Nikon dovrà abbassare penne e prezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:22

Va bè....resto con la mia "ferraglia" che comunque mi da soddisfazione...e mi va bene così...g.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:25

In canon non si vocifera nessuna area AF più grande, ma 80 punti, che se fossero più piccoli degli attuali sarebbero giusti a coprire l'attuale area, inoltre nikon ci ha abituati, ed io ne sono pienamente contento di questa politica, ad un AF e non solo quello, che si aggiornano negli anni ma che sostanzialmente non viene modificato radicalmente e area e punti sono sempre quelli, spesso l'abitudine e il feeling chi si ha con una cosa che si conosce perfettamente è superiore a qualsiasi tecnologia, probabilmente anche qui se tutto confermato, avranno progettato un modulo che durerà molti anni e si migliorerà ma tale resterà come area e punti, per svilupparlo nikon ha avuto 9 anni, da quando nel 2007 presento il modulo a 51, ora salvo sorprese dell'ultima ora sicuramente tireranno fuori una gran cosa.... dall'altra parte invece si vocifera un touch screen e quello mi piacerebbe su D5 ed io incrocio le dita!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:26

Se in Canon riescono ad andare oltre la copertura APS-C la Nikon dovrà abbassare penne e prezzo.


Ciao Raamiel, come già detto nella pagina precedente, credo che la scelta di coprire solo il formato dx sia voluta perchè, come da caratteristiche e tradizione, tutte le ff Nikon hanno sempre avuto il ritaglio in camera.
L'ammiraglia Canon ha caratteristiche e tradizione differenti sotto questo punto di vista, quindi non avrebbe senso delimitare il formato apsc se non posso lavorare in quel formato.
Secondo me, se ci sarà confronto, ci sarà sui numeri dei punti a croce, a doppia croce, sulla sensibilità (-3/-?), su quanti punti laterali tengono l'af a daiframma f/8 ecc ecc

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:30

Ragazzi ma una copertura pari all'APS-C del modulo AF a fase non e' una limitazione, e' una grande evoluzione rispetto a cosa si ha oggi sul mercato. Magari ci si arrivasse veramente!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:31

Vedremo vedremo Sorriso, la concorrenza fa bene a tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:31

Quoto Marinaio.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:38

Storicamente (ma nelle ultime uscite le carte sono un po' cambiate) Canon cambia AF e Nikon insegue. La volta dopo Nikon cambia AF e Canon 'insegue'. Se ci pensate il 51 punti Nikon è la conseguenza al 45 di Canon.
Per quello io mi aspetto un 153 punti da Nikon e Canon che passa poco sopra gli attuali ma senza stravolgere l'AF.

Sono quindi in linea con Blade. Nikon presenterà un AF nuovo che poi manterrà per un po'.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:39

L'ammiraglia Canon ha caratteristiche e tradizione differenti sotto questo punto di vista, quindi non avrebbe senso delimitare il formato apsc se non posso lavorare in quel formato.


Canon ha introdotto i crop in camera sulle 5ds/r. Quindi me lo aspetto anche sulla prossima 1.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:39

Grazie Josh, Raamiel hai ragione! E io, per la felicita' di Blade, mi aspetto da Canon che rimetta il benedetto eye control perche' con tutti sti punti da selezionare sarebbe una manna! Ancora oggi tutte le volte che lascio la reflex analogica per quella digitale lo rimpiango!!!

Per tornare alla D5 penso proprio che visto il genere primario a cui e' dedicata lo sviluppo dell'AF, della raffica e della sensibilita' ad alti ISO siano le 3 caratteristiche fondamentali su cui investire. Aspetto con interesse la conferma di questi 3 aspetti.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:45

"eye control" non lo faranno mai perchè non funzionale alla fotografia, io lo farei solo per farvi chiacchierare sul forum ahahaha una tecnologia che ha così tanti anni che oggi qualsiasi produttore potrebbe replicarla ma caso strano non lo fa nessuno mah! tutti scemi? MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me