JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io il difetto dell'allungamento (o meglio di una scarsa resistenza della frizione) lo avevo riscontrato nel tamron 17-50 vc,che non a caso ha una levetta di blocco...ed è una cosa che ho letto tra i contro di diversi super tele anche di terze parti (del resto sono ottiche pesanti) quello del bianchino is invece non lo conoscevo
i miei L non soffrono di nessuno dei difetti citati, ne slipping sul bianchino ne altro difetto sui 2 24-105 che ho usato e nessuno dei due si allungava, mai rotto nulla... però aspetta che mi do una bella grattata di OO
Non sono sicuro che quelli di prima siano veri e propri difetti. Credo che si tratti di una regolazione. Nel dubbio potete chiedere lumi a un camera service.
Ho sia il 24-105, sia il 70-200 f/4 is e nessuno dei due pende
il mio amato Ef 200mm f2.8 II ha problemi sul meccanismo di messa a fuoco manuale.... in pratica giro la ghiera del fuoco e rimane tutto fermo... la uso in autofocus e funziona tutto perfettamente.
A dire il vero è il primo 70-200 f/4 L IS che sento avere problemi di questo tipo. Anni addietro ebbi modo di provarne uno. Una roccia come solidità ed una delizia per gli occhi per quello che tira fuori. Nessuna "macchina" è esente da difetti.
casomai Roy72chi, stiamo parlando di 3 o 5 70-200 f/4 L IS che soffrono di slipping focus, problema universalmente riconosciuto per quell'obiettivo, anche all'estero. vai al link delle pagine precedenti.
del 24-105 ho letto da piu di una parte che è stato fatto un aggiornamento silente da parte di canon..presumo abbiano risolto anche il problema dell'estensione di cui parli visto che le ultime produzioni sembrano non esserne affette. comunque mi meraviglio che tra i problemi noti delle ottiche canon ancora non sia saltato fuori il famoso flex flat cable proprio del 24-105..si è praticamente rotto a mezzo forum..
l'aggiornamento riguarda dei problemi che aveva la lente frontale che io sappia. flare mi pare. ho letto anche io dell'elettronica interna che si spezza.
Il titolo apocalittico è totalmente fuorviante e non rispecchia la realtà che sta emergendo per testimonianza diretta di chi ha o ha avuto gli obiettivi sotto processo! Un classico caso di boato senza scoppio!
il titolo è apocalittico? direi che più sereno di così non si può.
nessun problema vero? mi piacerebbe tanto avere un riparatore Canon che ci direbbe quali sono i lavori che deve compiere con più frequenza, considerando ovviamente anche la popolarità degli obiettivi, ma credo gli sia vietato per conflitti con il datore di lavoro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.