RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarponi per fare un po' di tutto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scarponi per fare un po' di tutto





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:05

Questi sono praticamente indistruttibili e ci vai dappertutto. Unico inconveniente sono un po' pesanti. Però tengono caldo il piede d'inverno e fresco d'estate. Io li uso da una quindicina d'anni e li trovo praticamente perfetti.
Ovviamente come tutti gli scarponi di vero cuoio almeno una volta l'anno vanno ingrassati, poi una volta che hanno assorbito il grasso volendo si possono addirittura lucidare




avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:19

Ciao, dopo prove su prove nei vari negozi su svariate marche io ho acquistato questi:

www.scarpa.net/ladakh-gtx.html

Morbidi, ergonomici, caldi, e dopo tre anni di utilizzo sono ancora perfetti. Comunque penso che la scelta migliore sia provarne tanti e valutare.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:58

Ergonomici? In che senso sono ergonomici? Le scarpe per quanto ne so sono tutte ergonomiche altrimenti sarebbero impossibili da calzare Eeeek!!!
Poi ci sono quelle cucite su misura per il proprio piede che calzano ancora meglio, ma questo è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 17:44

Ciao, dopo prove su prove nei vari negozi su svariate marche io ho acquistato questi:

www.scarpa.net/ladakh-gtx.html

Morbidi, ergonomici, caldi, e dopo tre anni di utilizzo sono ancora perfetti. Comunque penso che la scelta migliore sia provarne tanti e valutare.
Ciao
?


3 anni? Il mio paio ne ha almeno 15, perfetti non lo sono più, ma devo dire che in termini di comodità sono ancora dei gran bei scarponi generalisti.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 17:45

E poi dopo 15 poi sono ergonomici per forza. O te, o loro Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:18

Beh, però gli scarponi "da avvicinamento" devono essere una figata pazzesca! MrGreenMrGreen





Avvicinamento poi..... posizionamento, attacco e ritirata..... Cioè, ci vogliono 4 paia di scarponi per andare in giro? Comodo! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen.......Ho mal di pancia

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:29

lowa Tibet gtx...semplicemente eccezzionali! li uso da più di un anno e li ricomprerei subito!

user12181
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:01

3 anni? Il mio paio ne ha almeno 15, perfetti non lo sono più, ma devo dire che in termini di comodità sono ancora dei gran bei scarponi generalisti.


Se si parla di Scarpa Ladakh io ci sono sempre (basta fare una ricerca e sicuramente io compaio...) i miei non credo siano quindicenni ma certo non tanto più giovani, risuolati in modo un po' ruspante, (credo che il calzolaio alpino abbia tolto qualcosa fra il sottopiede e la suola, ora sono un po' meno rigidi, comunque sempre suola Vibram). Resistono bellamente pur con qualche crepa non ancora preoccupante nel cuoio, verso la punta, vicino alla prima fila di ganci.





Ora li alterno ad altri più recenti, La Sportiva.
Diceva bene chi diceva che il problema dei -15 non è camminare, ma fermarsi a fotografare, in questo caso non ci si accorge dei piedi congelati se non quando si tenta di riprendere a camminare... "Ma come! Mi si erano congelati i piedi? Non me ne ero accorto, tutto preso dall'arte, e ora? Come faccio con i piedi che sembrano fogli di carta e fanno anche craach craach?"

user53566
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:07

Mormuto vogliamo vedere le tue foto!(alla pozza)
Non le tue scarpeMrGreen

user12181
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:12

Sto provando a mettere la foto con le scarpe ma non ci riesco... vediamo un po'... qui sussurro parole d'amore alla pozza con i La Sportiva Nepal trek evo ai piedi, ma era caldo, nel frattempo la neve se ne è andata da un pezzo, siccità totale da un mese e passa.






user60677
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:15

Se vuoi ho un paio di Orizo modello sempione n.44,trapuntati all'interno resistenza fino a -10 gradi,vendo perche' non li ho mai usati sono dell anno scorso ancora in scatola se sei interessato...suola rigorosamente vibram

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:17

Meindl Paradiso,provali non te li leverai più' dai piedi.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:24

Io ho degli Scarpa che poi sono molto simili ai modelli Lasportiva, ottime marche, poi Garmont Aku Salewa Millet Asolo hai tantissima scelta...

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 5:11

senior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 21:18[x] [!]

Beh, però gli scarponi "da avvicinamento" devono essere una figata pazzesca! MrGreenMrGreen





Avvicinamento poi..... posizionamento, attacco e ritirata..... Cioè, ci vogliono 4 paia di scarponi per andare in giro? Comodo! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen.......Ho mal di pancia


Ti sfugge il concetto di avvicinamento
La prossima volta che vado se vuoi vieni ma porta un bel paio di anfibi con suola in acciaio magari un numero in piu come suggerivi all inizio del post e magari anche un cavalletto da 3 kg..si qualcuno ha bisogno anche di piu tipologie di scarpe oppure di uno ma sensato.

La scarpa soprattutto seper montagna va presa del numer giusto provando a lungo in negozio. Per la discesa basta stringere i lacci per non far scorrere il piede. .sul punto di curvatura verticale degli scarponi c'è quasi sempre un paio di anelli di blocco a tale scopo o al massimo due passanti piu stretti che limitano lo scorrimento del laccio

Per il male di pancia acqua calda e limone di solito aiuta

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 9:54

Beh, però gli scarponi "da avvicinamento" devono essere una figata pazzesca! MrGreenMrGreen
Avvicinamento poi..... posizionamento, attacco e ritirata..... Cioè, ci vogliono 4 paia di scarponi per andare in giro? Comodo! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen.......Ho mal di pancia


Avvicinamento si intende alla parete che dovresti scalare.. in teoria cambiandoti le scarpe con quelle da arrampicata.. le scarpe da avvicinamento sono di norma più leggere dei normali scarponi da trekking, proprio per rendere più agevole il trasporto sull'imbrago... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me