user52859 | inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:17
Apple fa solo due modelli entrambi fantastici se prendiamo i top di gamma Samsung sono stupendi anche loro ,Microsoft (ex nokia) sono ottimi,il problema è il sistema operativo molti sviluppano le app solo per ios e android quindi risulta difficile usare uno smartphone con pochissime app per quanto riguarda le foto con smartphone risulta davvero difficile perché scattano sempre sul 1/30 di secondo con risultato immaginabile |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:18
Bhe é un dato che si ripete ma interessante. Gli utenti di fickr sono diversi dagli utenti dei social come facebook. Ci sono anche un alto numero di immagini da fotocamere ad ottiche intercambiabili tutt'altro che entry level. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:22
per fortuna....esitono piu possessori di IPHONE che di REFLEX..............per fortuna va...... |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:51
Totó non capisco. L'app lumia camera consente di regolare tutto, anche l'esposizione. Oggi scopro che scatta in raw DNG (jpg + dng per l'esattezza) che app servono |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:55
Non sono granché come fotografo e da quando uso il cellulare ho moltiplicato per 100 la quantità di scatti. Risultato? Le foto migliori le ho fatte per caso. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 15:45
“ per quanto riguarda le foto con smartphone risulta davvero difficile perché scattano sempre sul 1/30 di secondo con risultato immaginabile „ ma non direi proprio  |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 15:59
Scattipercaso ti rispondo io: Il lumia scatta con due app che sono di default sullo Smartphone. Una è Microsoft camera e l'altra è lumia camera. Lumia camera può essere settata in modo da scattare in jpeg+dng Avrai quindi due file distinti Se vuoi invece usufruire di interfacce più elaborate basta scaricare app a pagamento per pochi euro. Ad ora per quanto ne so l'unica app con scatto dng è appunto quella di default |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 16:17
Quella della scarsità di app per il sistema Microsoft è vera ma per quanto riguarda la parte foto direi che i lumia se la cavano molto bene.. In questi giorni esce il 950 che sembra avere una fotocamera eccellente |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 16:36
la fotografia è una malattia, si fotografa con qualunque cosa, funzionasse ancora userei di certo la fotocamera che trovai nel dash nel 1992 |
user39791 | inviato il 05 Dicembre 2015 ore 17:11
“ questa immagine racconta „ Io non amo telefoni, smartphone, ecc........ ho un vecchio Samsung S3 da museo, ma mi è capitato di fare foto ricordo che tengo ancora con piacere. Se però devo uscire per fare foto manco mi passa per la mente di utilizzare il cellulare, forse è un mio limite. |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 17:59
Scattipercaso Mi sembra davvero una bella immagine quella di tua figlia con quella luce trovata quasi per caso... il fatto di trovare scatti inaspettati è personalmente la cosa che apprezzo di più in un oggetto senza pretese quale un cellulare |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:05
Se però devo uscire per fare foto manco mi passa per la mente di utilizzare il cellulare, forse è un mio limite. Mi sembra chiaro che qui tutti "se devono uscire per fare foto" non usano lo smartphone. Come ho precisato nel mio post precedente, il grande vantaggio dello smartphone è quello di averlo sempre in tasca. Nessuno ha affermato che sotto il profilo della qualità delle immagini lo smartphone è meglio di una reflex o di una ML. Ma, per chi ha la passione della fotografia, avere sempre al seguito uno strumento che ti consente di cogliere l'attimo, è sicuramente da apprezzare. E poi, diciamolo francamente, si possono fare bellissime foto con uno smartphone e pessime foto con una reflex FF di fascia alta: dipende dal "manico" di che usa uno o l'altra... |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:19
E poi ci sono gli amici burloni che ti rubano la reflex con montato l'85mm settato a f/1,8 che, girandola, pensano sia fattibile farsi un selfie. Se gli smartphone non avessero tutti dei 24/28mm equivalenti sarebbero anche interessanti, ma questi angoli di campo non mi piacciono proprio. Io aspetto un telefono con un 50mm... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |