RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Sony il 5 gennaio 2016


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Sony il 5 gennaio 2016





avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:08

Che sia discutibile è certo, come è certo che ci sarà sempre chi non riesce proprio ad accontentarsi mai.


Mancano tutti i tele luminosi (100, 135, 70-200/2.8), ed i supertele.
E anche molti fissi superluminosi (24, 28, 50, 85).

Insomma, non proprio quisquilie. Le ottiche di terze parti adattate hanno grosse limitazioni in af.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:46

Quoto Otto72, manca anche un tele-macro lungo (180-200mm), tuttavia seppur le luminosità non siano stratosferiche per tutti i fissi standard (eccetto che per il 35mm f1.4) mi sembra che li siamo coperti molto bene e in proporzione alla dimensione dei corpi, per il resto non mi dispiacerebbe un 24 Megapixel che rende ad alti ISO come quello della Nikon D750.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:13

La mia lente zoom standard è un f/2,8 e la mia lente da ritratto preferita è un 135 mm, io non troverei proprio tutto :-P

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:27

E' una mirrorless.
Faranno lenti luminose (come han fatto col 35 1.4), ma è normale che certe cose verranno con ritardo.
Le a7 sono versatilissime, ma ha senso offrire qualità e compattezza, prima di qualità e luminosità.
Se poi non dovessero fare grossi obiettivi luminosi io vivrei più che tranquillo, visto che il mercato offre già altre soluzioni.
Non si può pretendere di avere tutto, ma Sony ha già coperto tutto il minimo indispensabile.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:30

Se i tuoi standard sono 2.8 e 135mm, cosa te ne fai di una A7?
C'è già la D800/E/810, c'è tutto il resto Nikon e Canon...
La gente vuole tutto in uno.
Corpo leggero e piccolo con fissi di qualità, dove poter montare anche ottiche grosse e luminose.
Sony lo permette, ma non pretendiamo che vada poi a realizzare ottiche che la stragrande maggioranza delle persone cercano in altre case e con altri corpi.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:34

non pretendiamo che vada poi a realizzare ottiche che la stragrande maggioranza delle persone cercano in altre case e con altri corpi


perché?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:48

Purtroppo sono introvabili
Batis 25 f2 ,85 f1,8
Ci starebbe bene un 150/180 macro anche f4 se fosse zeiss meglio ancora.
Il Sony FE 90mm f/2.8 Macro G OSS non so se è superiore alle lenti zeiss.
Alla fine se dovessi aver la necessità di ottiche 300,400,500 e 600 super luminose starei su Canon o Nikon.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:38

Perché di base un sistema mirrorless è compatto, lo si vuole compatto.
E' normale che si prediligano ottiche compatte.
Considera poi che i prezzi delle ottiche Sony sono mediamente più alti rispetto alla concorrenza, già affermata e conosciuta.
Io se dovessi lavorare con zoom 2.8 e tele luminosi non prenderei mai Sony.
Prenderei Sony come corpo alternativo per altri usi.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:04

Scattipercaso, esiste il 135mm f2 Samyang anche se solo manual focus.

Per quanto riguarda i fissi, seppur non siano mostri di luminosità il Sony Zeiss 35mm f2.8, Zeiss Batis 25mm f2 e 85mm f1.8 hanno una qualità d'immagine assolutamente ottima; non è affatto insensato pensare a teleobiettivi grandi e luminosi per queste macchine, chiaramente non li si userebbe per le uscite di tutti i giorni dove vedo più adatte lenti come 28mm f2 e 35mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:05

A parte che fra una a7rii e una 6d ballano 100 grammi o poco più, una fotocamera con sensore FF senza ottiche da ritratto eccetto l'85 Batis come si può definire se non un sistema incompleto? Sarebbe bastato partire con un ottica simile ai Canon 85f/1,8 o al 100 f/2 nella stessa fascia di prezzo. Poi per gli zoom f/2,8 si potrebbe chiudere un occhio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:08

Thinner, non si può giudicare un sistema considerando ottiche di terze parti. Un 135 mm credo sia una delle lenti base di un sistema FF come la a7.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:22

Lascia perdere il peso, ma guarda le dimensioni!
Tutta un'altra storia.
Come tu hai detto l'ottica da ritratto c'è.
Io non faccio ritratti e anzi mal li digerisco, quindi penso proprio che non esiste un'ottica imprescindibile.
Spiegami perché un 135 dovrebbe essere una lente base per un sistema ML che fa della compattezza un plus non da poco.
Un sistema come quello A7 è invece da considerare anche alla luce di ottiche di terze parti, proprio perché ML e con un tiraggio di quel tipo.
C'è gente, tanta, che monta solo ottiche manuali per sistemi a telemetro.
Non guardare al mercato Sony, ma a quello che la gente vuole.
Voglio un sensore di qualità, a prezzo non esagerato, per montare alcune tra le migliori ottiche di sempre?
Beh...eccome se giudico il sistema A7 per la sua capacità di fare tutto questo!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:52

Il peso non c'entra nulla, è l'adattabilita delle ottiche che fa la differenza per questo sistema , escludere le ottiche di terze parti è contro la logica del sistema secondo me..

In scatto singolo oltretutto un 50L o 85L o un 135L funzionano meglio su una A7RII che su una Canon di pari prezzo.... Metabones è arrivata al firmware 0.47 nel frattempo e la compatibilità migliora di release in release... È da poco uscito un adattatore autofocus per Nikon, poi ci sono tutte le Sony A (tra le quali 135 f1,8) e dopo tutte queste autofocus ci sono le manual focus (leica, etc etc)

Per un sistema leggero c'è il m4/3, questo è un sistema vasto...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:55

Per le riprese video con la a7s (e oggi la a7rII )avevo la necessità di uno zoom tutto fare.IL 24-240 mi dava una possibilità di escursione ottimale e la resa accettabile ma le dimensioni troppo grandi ho scelto il 24-70 come molti affermano poco performante.
Da utilizzatore di Sony mi aspetto(erei) meno proclami su future ottiche è più cose reali.
I Rumors vociferano molte lenti per il 2016 se l'intenzione e come per il 90 macro disponibile dopo un anno dalla presentazione.I Batis 25 , 85 introvabili
Milvus e Loxia ottime lenti ma abbinate in manuale alla a7rII con i 390 punti AF non ci penso proprio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:03

Sia l' 85mm f1.8 Zeiss Batis che il 90mm f2.8 Macro Sony seppur non economici sembrano cavarsela alquanto bene nel ritratto, per quanto riguarda poi il 135mm f2 Samyang è vero che è di terze parti, ma l'innesto è nativo quindi non bisogna smacchinare con adattatori vari e il fatto che sia solo manual focus non è poi un enorme problema con il mirino elettronico dotato di focus peaking delle A7, certo non ci fai foto d'azione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me