| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 21:45
quest'ultimo l'avevo adocchiato anch'io ai tempi, ma 116cm con colonna retratta sono davvero pochissimi |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 21:50
Il Sirui indicato da L'occhiodelcigno è ancora meglio del Triopo ma costa di più. Una bella testa per questo Sirui è la K20x che costa 160 euro. Certo ci puoi anche mettere una B2 della Triopo. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 21:51
116cm + 10cm di testa + 8/10cm di oculare fotocamera |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:23
L'occhiodelcigno, No questo è senza testa e verrebbe a costare troppo !!! |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:26
Roberto F , esatto .E' la combinazione che mi piace. Comprerò direttamente si risparmiano 36 euro |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:40
Posseggo da diversi mesi il q476. All'inizio ero scettico perché non mi pareva stabilissimo. Dietro consiglio di un utente di questo forum ho serrato bene con la brugola tutte le viti e poi stringendo anche bene tutti i serraggi la stabilità c'è. .. Ho avuto problemi di micromosso solo in condizioni di vento e una volta che l'ho piazzato in un torrente ...anche zavorrandolo... ma insomma per il prezzo e il peso decisamente ridotto di questo treppiede mi pare anche normale. Senza vento sostenuto è perfetto e per il mio uso lo è anche la testa. A distanza di vari mesi ho constatato solo uno scrostamento parziale della vernice, ma per il resto è ancora perfetto. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 9:40
Secondo me fai bene Paolo è un buon attrezzo ad un prezzo onesto. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:09
Vorrei precisare a Franc, che mi pare abbia scritto della colonna corta come supporto tra monopiede e testa, che è senz'altro vero, ma è anche colonna corta per il treppiede che permette di abbassarlo fino a terra ed inoltre riduce ulteriormente il rischio di vibrazione. Molto meglio in generale con la colonna corta, l'unico scotto da pagare è che non si possono ribaltare le gambe lasciando così il treppiede da chiuso quei 10/13 cm più lungo. Poca cosa se si tiene il treppiede attaccato allo zaino. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:58
Facendo macro, scarto a priori treppiedi che non si abbassino il più possibile: non ho capito, con la colonna corta a quanto si arriva come altezza minima... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:23
Con la Colonna Corta l'altezza minima è 45cm, per quanto riguarda il discorso della variazione di alcuni dettagli da uno al altro non saprei... |
user46920 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 13:44
“ Con la Colonna Corta l'altezza minima è 45cm, per quanto riguarda il discorso della variazione di alcuni dettagli da uno al altro non saprei... „ aprendo le gambe, penso si possa arrivare anche a 20 cm da terra ... PS: Franc, ma com'è la maniglia di stretta della colonna centrale? intendo, che impressione hai della vite? ovvero, se togli le colonne e provi ad avvitare e svitare, ti sembra che ci sia un po' di gioco tra manopola e corpo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |