RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One Pro 9







avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:48

@ PaoloGalli .. e @ Thepolo ..
Io mi trovo bene con Corel Paintshop ma dovevo sopportare la pessima gestione dei RAW, ora però con la versione X8 li sviluppa veramente bene (ho preso quella come regalo di Natale, visto che gira anche su windows 7..) :-P:-P

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:21

Buongiorno,
ho provveduto ad aggiornare C! con la versione 9,nei pochi momenti che ho avuto modo di testarlo ho potuto costatare che per quando riguarda l'intervento sulla curva quando vado a cliccare sul Lumia mi dice che devo utilizzare una versione colore 9 o oltre, ma se ho impostato C1 versione 9 che cosa significa. grazie
marco

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:43

".....direi sparato...mai visto un verde cosi' brutto .."

Ho provato anche io a convertire un RAW di D 610, con molto verde: in effetti il risultato è bruttino assai, colori troppo saturi e sensazione generale di piattezza.

Foto insulasa la mia, solo di prova, ma è venuta brutta.

Il buongiorno si vede molto spesso dal mattino: hanno cambiato il motore di conversione... e non è detto che non abbiano fatto una frittata.

Va riprovato su immagini diverse, ma ho dei dubbi che sia migliore di Capture 8, sempre che non sia peggiore.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 16:41

@marco52
devi usare como motore di elaborazione capture 9 e attualmente avrai l'8
esattamente cosa di dice poi fai una ricerca e ti indica il menù dove puoi cambiare il motore da 8 a 9
conviene poi farlo a tutte le foto
se vuoi ti mando un save screen ma non so come fare a caricarlo qua

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 16:56

.....direi sparato...mai visto un verde cosi' brutto ..


La resa del colore dipende dai profili di caratterizzazione; la soluzione è sempre quella di profilare la combinazione di macchina/lente.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 17:01

per la vignettatura sicuramente capture one ha lo strumento fantastico LCC che tu puoi farti tutti i vari "profili " di qualunque obiettivo


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 17:01

io per ora mi trovo molto bene con la versione 9

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 17:15

molto importante la possibile modifica selettiva in rgb delle curve così come spiegato in questo link
blog.phaseone.com/capture-one-9-under-the-hood/?utm_source=Apsis&utm_m

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 19:17

Da quando ho fatto il passaggio da Lr a C1 ne sono sempre rimasto soddisfatto.. certo Lr ha qualche strumento più veloce e facile da utilizzare (correzione obiettivi, raddrizzare orizzonti storti..) però se metto sul piatto della bilancia; superato l'impatto iniziale che è poco intuitivo ne sono soddisfatto.

user5620
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 6:58

Gli strumenti per raddrizzare in CO,sono avanti anni luce a quelli di LR,solo che sono più lenti e bisogna applicarli "artigianalmente",i risultati sono eccellenti,LR molte volte si "inventa"..
Senza parlare della resa generale,nettamente più professionale e fotografica,solo che l'interfaccia è sicuramente più ostica,ma i risultati sono di un'altro livello.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 7:49

Confermo in pieno quello che dice Fotonica per addrizzare orizzonti linee cadenti è semplicemente fantastico e a mio parere anche velocissimo
il mio problema con CO è stato solo quello di imparare all'inizio ...
poi una volta capita l'interfaccia è easy

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 8:50

Riprovato bene ieri sera.

O hanno riprofilato le fotocamere oppure è dovuto al nuovo motore di conversione, non so, ma rispetto a CO 8 io ho notato dei leggeri cambiamenti del cromatismo delle immagini di Nikon D 610, Nikon D4 e Nikon D 810.

Meglio o peggio non si può dire, ma io li ho un pochino diversi, comunque tutti tendenti al più saturo, sono un pochino più brillanti, ma il verde a me convince meno.

La stessa cosa accadde, con maggior rilevanza, con il passaggio da Photoshop CS5 a Photoshop CS6: le immagini fatte con CS6 sono notevolmente più vive, brillanti, di quelle fatte con CS5

Hanno poi aggiunto la possibilità di operare con lo strumento Curve anche in Luminosità, e non solo in RGB, ossia adesso CO permette di fare, pari pari, quello che si può fare normalmente con Photoshop.

Il ridimensionamento dell'immagine a parer mio conviene farlo in PP delle ultime versioni, dopo PP CS6, anche se hanno rifatto l'interpolatore.


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:16

Photoshop permette di farlo, ma non sul raw come fa invece C1. il paragone va fatto con camera raw che offre molte meno funzioni

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:16

Lo sto provando ora...ma scusate sapete xkè mi riduce i raw di dimensione della compattina fuji x10?? invece 4000x3000 me li rimpicciolisce a 2816x2122??? mentre i jpeg me li mette alla giusta risoluzione!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:28

Sarà ma io con il raddrizzamento orizzonti mi sono trovato meglio con Lr.. C1 lo trovo più legnoso; ovviamente non parlo di correzioni di linee cadenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me