| inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:50
Se metti il RAW, vedo cosa riesco a tirare fuori con PhotoNinja. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 19:27
Razius, con LR6 questo problema è stato superato, io ho provato Iridient e CO, secondo la mia modesta esperienza non fanno meglio di LR6, forse qualcosa meglio iridient lato nitidezza ma per tutto il resto è un disastro rispetto a LR. CO ammetto di non saperlo usare quindi non sparatemi... foto originale 1920 postimg.org/image/hikbxsgcl/ Crop CO postimg.org/image/k5ikzjoq9/ Crop LR6 postimg.org/image/kqg4jrn5v/ Crop Iridient postimg.org/image/751vnip51/ Qui potete scaricare il RAF, io le mie considerazioni le ho già espresse, elaborate ed esprimete le vostre.. Buon pixel peeping 1drv.ms/1Ii5AXI |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 20:23
Eccomi qui ragazzi. Qui sotto trovate il RAF, forza, sbizzarritevi, fatemi vedere i miracoli dei vostri softwaaaree!!!! www.dropbox.com/s/4ob6z4n7eh95ln6/DSCF3395.RAF?dl=0 PS Desidero solo file ad alta risoluzione, in modo che possa controllare il discorso acquarello che si vede solo ad ingrandimenti spinti. Grazie |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:08
Senza offesa Paco, pare non perfetta la messa a fuoco o comunque l'ottica ha dei problemi con il file che hai postato, non posso mostrarti cio' che ho realizzato con Photo Ninja, ho scaricato l'ultima versione che supporta l'XT-10 ma dovrei pagare l'upgrade x poter salvare,globalmente migliora in fatto di dettaglio,ma rimane una foto molto critica, io uso raramente Photo Ninjia, in casi particolari e sopratutto quando devo mettere una pezza. P.S.: ho avuto modo di provare il 12 Samy ma mi ha dato un'impressione molto migliore. Per il resto condivido le opinioni di Pisolomau. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:23
Capture 1 1drv.ms/1HybeF0 LR6 1drv.ms/1HyblAw Lo sfondo è impastato a credo che non dipenda dal sensore, in compenso il primo piano mi sembra ben a fuoco e i rami si presentano abbastanza definiti. Non ho i dati di scatto trattandosi del sammy, ma credo e penso che fosse un diaframma non troppo chiuso. Considera anche le condizioni di poca luce, io davvero non chiederei di più alla povera macchinetta |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:34
Grazie Maurizio. Anche io uso LR6 e mi ritrovo col tuo risultato. Effettivamente devo dire che con CO l'effetto acquarello non c'è.... però il dettaglio fine non mi piace per nulla.... Plutonio, a me il samyang 12 mi è sembrato ottimo. Se guardi i rami, sono perfettamente a fuoco, sono le foglie che hanno effetto acquarello. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:38
Obiettivamente credo che stampata quella foto sia perfetta. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:41
In cop a me viene meglio, cosa hai usato per struttura? Io di solito in cop uso chiarezza 20 struttura 30 con metodo profondità. Anche su fuji fa il suo lavoro. Onestamente, foglie verdi a parte, con LR ormai ho imparato a domare i raf e anche se non arriva al dettaglio di cop resta molto pulito e dinamico... il resto è pixel peeping. PS a me il samyang è sembrato meglio dello zeiss quando li ho confrontati... a parte nel look ovviamente. Sono allergico alle righe rosse... |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:56
Pisolomau, Io non ho Mac e quindi su Iridient non posso esprimermi ma é la prima volta che sento dire che é un disastro, rispetto a LR. In tutte le discussioni sui Raf Fuji ho sempre letto che su Mac Iridient era il "non plus ultra" Personalmente uso PhotoNinja o RawTherapee e vanno bene (ma devo dire che raramente guardo le immagini al 100% se non per valutarene il "rumore". LR ancora non mi soddisfa, ma potrebbe essere un problema mio... |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:34
Iridient è ottimo per quanto riguarda la nitidezza. Per tutto il resto è molto limitato. Inferiore sicuramente alle possibilità offerte da LR. Parere mio ovviamente |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:35
CO mi piace già di più. Però, ragazzi, guardate qua. Me lo sono scaricato per curiosità. Fucking Irident!!!!! postimg.org/image/jvhj5fkjv/full/ |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:59
cioè spiegatemi una cosa: light merda irid oro ??? caxxo è ??? vale anche per i raw canon o acr fa già un buon lavoro? no pechè se irid restituisce lo stesso 'stacco' su acr come fa su lr, allora butto nel cesso acr e vado di irid. e il dubbio mi viene perchè il motore di lr è lo stesso che usa ps alias acr. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:08
Zen iridient è solo per mac, ha un ottimo algoritmo di deconvoluzione, per il resto è molto basico anche se molto veloce. Vale la pena di usarlo come passaggio intermedio, poi passare il tiff a Photoshop. Con i Raf funziona molto bene, come Paco ha potuto constatare. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:11
Esatto, ha detto bene Maurizio. I controlli sono basici (per intenderci, non esistono le maschere o i pennelli, non si possono apportare correzioni selettive). Ho controllato ora un RAW scattato con la 1ds3 e grande differenza in termini di nitidezza rispetto a LR non ne ho vista. Invece sui RAW Fuji la differenza c'è.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |