RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale flash economico per d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale flash economico per d750?





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:14

ho preso sei meike negli ultimi due anni dopo che mi sono visto recapitare un preventivo di quasi 400 € per il mio sb-900 che aveva preso acqua di mare. Gli ultimi tre presi meike sb-910 accoppiati con i meike gt600 wireless vanno assai bene...avere la possibilità di usare flash in ttl remote a quel prezzo non è per nulla male

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:15

quando usi il TTL non sai mai quanta potenza eroga il flash al momento dello scatto, quindi è possibile che abbia "sparato" più di quanto pensassi e quindi aveva bisogno di più tempo per ricaricarsi.
Solitamente se uso le raffiche non metto mai il ttl, proprio per questo motivo.

Giusto, non ci avevo pensato. Devo verificare questa differenza la prossima volta. Grazie del suggerimento.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:36

il tempo di ricarica dipende dalle batterie e dalla potenza del lampo; secondo me le migliori batterie sono le Energizer Lithium (non ricaricabili) con queste pile non ho notato differenze nei tempio di ricarica tra il mio Neewer 565 EXC TTL (pagato 60 euro) e il Canon 580 EX.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:43

Scusate: si potrebbe acquistare su Amazon, provarlo un po' e nel caso restituirlo?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 18:29

il tempo di ricarica dipende dalle batterie e dalla potenza del lampo

...non solo, dipende anche dal condensatore e dall'elettronica....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:30

Scusate: si potrebbe acquistare su Amazon, provarlo un po' e nel caso restituirlo?

Credo di si anche se non mi ricordo quanti giorni si hanno per restituirlo. Se sono pochi non credo tu possa farti un'idea precisa a meno che non lo usi sempre.
Informati ;)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:49

Ciao grazie per la risposta. Per altre cose erano 30gg. Ma è giusto per capire di non aver preso una ciofeca. Comunque mi informo grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:57

Grazie a tutti per le risposte e le esperienze che avete portato.
Cerco di fare una sintesi delle risposte perdonatemi se non cito ma sono su pad e impazzirei.

Di fatto il flash farebbe 50 scatti all'anno, quindi usato pochissimo. É vero per macchine ed ottiche ho speso molto e sono fortunato a poterlo fare, ma non li butto comunque i soldi. Ho un iPhone da 900€ ma la cover l' può pagata 4€ ed é a mio avviso la migliore per le mie esigenze, quindi anche per il flash applico le stesse regole nell'acquisto.

Gli originali li escludo, ci vado a cena con la differenza (più di una volta...), quindi se ho ben capito mi restano queste soluzioni:
Meike
Neewere
Yongnuo

Tra i 3 il piú "testato" mi semblance il meike che é anche la copia precisa degli originali o sbaglio?

Volendo sintetizzare quale mi consigliere Fra i tre? Basta anche una risposta veloce poi mi faccio lo scrutinio per eleggere il vincitore...;-);-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 22:01

Scusate, altra domanda, ma sono tutti a pile i flash o ce ne sono anche con batterie ricaricabili??

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 6:39

Solo chi li ha posseduti tutti e tre può dirti quale sia il meglio.
Per quanto scettico fossi tempo fa, ho voluto provare il marchio Yongnuo, sia per i triggers (YN622, ottimi) si per i flash che, tra le altre cose, mi furono vivamente consigliati da un professionista. Inizialmente presi Nissin e poi, per curiosità e anche per questioni di spesa, ho preso sti cinesi.
Fino a ora non posso che parlarne bene e ti dirò di più, se dovesse uscire il 685 per Nikon che possiede già il trigger, darò via i Nissin e prendo questo.

Per quanto riguarda le batterie, puoi usare sia le normali che le ricaricabili, ma ti consiglio di prendere quest'ultime, a prescindere

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 9:06

Scusate, altra domanda, ma sono tutti a pile i flash o ce ne sono anche con batterie ricaricabili??

Normalmente i flash più sofisticati per funzionare correttamente richiedono batterie con valori di carica ottimali e le ricaricabili credo che abbiano 1.2 volt anziché 1.5

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 10:10

per i meike MK-910 uso batterie sanyo eneloop rechargeable..davvero ottime... soldi spesi bene visto che costano un pò

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:42

Quindi si va a pile...
Non capisco la difficoltà nel mettere una batteria tipo là reflex ma fa niente...

Per quanto riguarda il confronto non servono esperienze con più flash ma mi basta che ognuno riporti la sua... Poi trarrò le mie conclusioni....

Grazie a tutti!!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:54

Ho trovato questi:

www.amazon.it/Neewer®-NW565N-Professionale-Camere-Include/dp/B00N2KKCI

www.amazon.it/Neewer®-velocità-Display-Speedlite-Include/dp/B00

www.amazon.it/Meike-MK910-Speedlite-Maestro-Camera/dp/B00WHFSF8U/ref=s

www.amazon.it/Yongnuo-YN-568EX-Speedlite-Flash-LF243/dp/B00DOR8JKO/ref



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 6:32

Quindi si va a pile...
Non capisco la difficoltà nel mettere una batteria tipo là reflex ma fa niente...
Grazie a tutti!!

Scusa ma che differenza ci sarebbe? Comunque le devi ricaricare e se vogliamo, l'uso di batterie comuni non implica il fatto che tu debba cercare un determinato modello per quel flash per avere batterie di scorta. Le pagheresti sicuramente di più perchè hanno l'involucro costruito appositamente ma di fatto, all'interno, hanno le stesse pile.
Il consiglio che ti do è quello di comprare un caricabatterie serio, e non quelli commerciali. Con circa 30 euro prendi un Technoline BC-700. E' piccolo, efficiente, e ti offre diverse operazioni ma, soprattutto, carica le batterie singolarmente al contrario di quelli commerciali che si fermano quando una sola raggiunge la carica piena.

Per quanto riguarda invece i flash da te indicati, lascerei perdere Neewer e valuterei Meike e Yongnuo che hanno sicuramente più esperienza nel campo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me