user46920 | inviato il 30 Novembre 2015 ore 10:08
... è vero che nei generi di solito ci si può sentire un po' stretti e per spirito anticonformistico si tende ad eluderli, però senza una generalizzazione educata ed educante, l'arte ad minchiam prende il sopravvento e la differenziata viene scaricata puntualmente in mezzo ai boschi o nei parchi (ad esmpio). Negli anni settanta e ottanta ricordo che c'erano ancora ad ogni angolo le discariche a cielo aperto, fatte dai soliti eb.eti-pseudo -furbetti, che trovavano via libera a scaricare in ogni dove !!! Non dico che sia questo il caso, ma in effetti una qualche "discarica" non abusiva bisogna pur farla !!! Se ci fosse una sezione "foto ad minchiam" ... qualcuna delle mie, se non buona parte, gliele metterei immediatamente |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 10:36
io ne ho messa una ora...purtroppo è un crop perché nell'attimo non ho manco zoommato per non perdere gli occhi della signora..peccato perché poteva venire una cosa carina,secondo me. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:16
@Estroverzia il discorso è partito dalla necessità (forse solo mia ?) di visitare una galleria e trovarci il genere di fotografia che cerco senza dover perdere tempo a sfogliare pagine e pagine di fotografie non pertinenti. E' un mero problema di superficialità nella catalogazione ? Può essere, ma io penso che tu abbia ragione quando affermi che molta gente non sa quello che sta facendo e qui, purtroppo, si riapre un maelstrom che rischia di risucchiarci tutti, quello della cultura fotografica ... @Occhiodelcigno “ in effetti una qualche "discarica" non abusiva bisogna pur farla !!! MrGreen Se ci fosse una sezione "foto ad minchiam" ... qualcuna delle mie, se non buona parte, gliele metterei immediatamente „ Sono completamente d'accordo, una sezione dove inserire fotografie di non ben chiara appartenenze sarebbe utile, anche diversi miei scatti finirebbero lì  tipo questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=442096 ... ora è in Still Life ma non c'entra niente ... |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:22
@Filtro ho visto la tua foto, questa è sicuramente un Street ! Poi che risultato sia quello voluto o meno è un altro discorso ma la categoria è corretta. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 14:40
i tags sono l'esatto contrario dei contenitori per genere. siamo abituati a contenitori fisici, uno per i piatti, uno per il cibo, uno per le maglie. ecc. Ma in rete si può fare anche il contrario, si mettono i tags all'immagine e quando ricerchi qualcosa con un nome presente nei tags agganci la foto. Ma la prassi al catalogatore è d'uso materiale e quindi è più gettonata, quella dei tags invece è una cosa un po' nuova e non fa parte dell'immaginario comune. |
user46920 | inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:01
il tag è come un'etichetta ... con l'importante e funzionale possibilità di ricerca abbinata: "trova per etichetta". Solo che non classifica per generi, ma per sottovalori specifici: se sto cercando il maglione rosso, è sicuro che l'offerta della ricerca mi porterà anche le scarpe rosse, la bicicletta rossa, i peperoni rossi, ecc ... |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:18
Il tag è perfetto per la catalogazione del proprio archivio perché, in teoria, dovrebbe riflettere un unico criterio e costituire quindi una chiave univoca di ricerca. Viceversa in un forum composto da migliaia di teste diverse i criteri non saranno mai uguali. Ad un cane che corre io potrei associare i tag "cane" e "movimento", qualcun altro potrebbe associare "animale domestico" e "corsa". Stessi concetti risultati diversi. Per questo sono importanti le gallerie, perché dovrebbero rappresentare e raccogliere generi catalogati in modo univoco. Da qui il tema del post |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 21:23
“ Solo che non classifica per generi, ma per sottovalori specifici: se sto cercando il maglione rosso, è sicuro che l'offerta della ricerca mi porterà anche le scarpe rosse, la bicicletta rossa, i peperoni rossi, ecc ... „ saresti tu in errore come ricercatore a non aver inserito anche la parola maglione. per inserire i tags bisogna aprirsi la mente al pensiero altrui. provate a guardare i tags che ho assegnato alle giraffe nella pagina precedente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |