JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ahahah siete fantastici mi fate troppo ridereMrGreen „
non immagini le risate a lavoro finito davanti al computer. no dai, io sono un po' pessimista per natura. in bocca alla balena. volevo scrivere buona luce, ma evito.
Se non ti dà la possibilità di muoverti e devi stare seduta Buona e zitta.. fai UNA foto. Poi gli dici che è tutto quello che hai potuto fare da lì. Ovviamente se la vuole deve anche pagare.. ma stiamo scherzando? ?
Se vuoi fare qualcosa di buono devi poterti muovere.. compatibilmente col gioco, ma devi poterti muovere.. io piuttosto rinuncerei
fossi in te punterei su un 50 1.8 G, poca spesa e ti garantisce quella luminosità che ti salva il collo in quei casi, le altre ottiche le lascerei proprio perdere, poi vai di M 1/100 (per non avere le persone mosse) e f 1.8/2 e gli iso di conseguenza
Scarlet, scusa ma digli di andare a fare in culo. Non ho capito, sto tizio vuole che tu che hai appena preso la macchina stia li a fare le foto, mettendoti i paletti del: treppiede no, flash no, stocazz no. Digli di attaccarsi lui ed il suo cellulare del piffero. E scusa se sono stato molto poco gentile.
Guido, ma è ovvio che sia così, è una gara di biliardo non una festa di compleanno. Non dipende mica dal proprietario, dipende dall'evento. già un ML silenziosa con ottiche luminosissime sarebbe meglio.
non è che sono sempre le situazioni ad essere montate per essere fotografare, più spesso è chi riprende che deve adattarsi alla situazione...
Ooo ma ho capito cosa intendi, però se la situazione è così "avversa" ci si adatta e non di certo facendo penare una terza persona che ha appena preso la reflex.
intendo che non è una questione del tizio o del caio che esige che le cose siano in un certo modo. Non è una messa in scena di persone che giocano a biliardo, non è un film, è un'importante gara.
Quindi è chi fa ripresa che deve piegarsi all'evento e non il contrario. In un matrimonio chiedi il permesso del flash al prete e questo probabilmente te lo concede. qui pensare d'usare il flash a partita aperta è piuttosto improbabile, romperesti i cabazizi ai giocatori. dovresti essere inesistente se possibile. Quando fotografi a teatro, è molto meglio vestirsi di nero se ti muovi sotto il palco, per non disturbare. Quindi alcune direttive dipendono dall'evento. Anche se quello che farà la nostra fotografa, se ho ben capito, sarà una sorta di favore, deve comunque sottostare alla necessità di essere poco invasiva. c'è anche il rischio che non le faranno fare neanche uno scatto durante la partita.
Il mio consiglio invece è quello di noleggiarti un'ottica per quella sera..
Non so a che distanza sarai dal tavolo, ma comunque il 24-70 dovrebbe essere troppo corto mentre un 70-200 già andrebbe bene (solitamente ci si concentra sugli sguardi pre-tiro e sulle posizioni delle palle sul tavolo)!
Per esperienza personale, un tavolo di biliardo è illuminato "male" rispetto ad uno spettatore che vi assiste, quindi ovviamente niente flash ma lavora con aperture ed iso.. la 5300 ha una buona gestione degli iso quindi alzarli non farà danno..
Il consiglio di altri di andare a "perlustrare" il posto è un obbligo! vai qualche sera prima, magari quando c'è gia un po di gente cosi hai possibilità di gestire anche la parte "pubblico"..
No Ooo, mi sono spiegato male, rileggendo la mia seconda frase, posso dare adito ad equivoci. Il mio "adattarsi" non è assolutamente riferito alla competizione, piuttosto al tizio che dovrebbe adattarsi alla realtà dei fatti piuttosto che dire a Scarlet che vuole le foto con la reflex.
Per quanto hai scritto comunque ti do ragione e sono d'accordo con te sia chiaro
@Priol, ha senso noleggiare una lente per tre giorni di competizione avendo appena acquistato una reflex e per una cosa che quasi sicuramente non sarà retribuita? Io ci ho impiegato ben più di una settimana, parlo probabilmente di mesi per poter utilizzare al meglio l'ultima ottica acquistata. Ha senso far fotografare da subito una competizione importante senza avere probabilmente (dico probabilmente poichè non conosco l'autrice del topic) basi e conoscenze necessarie nella disciplina? Questo senza critica a lei sia ben chiaro. Io vedo tutt'ora che nonostante siano anni che fotografo surf, solo quasi ed esclusivamente quello, ancora non mi sento di dire che chissà che capolavori tiro fuori. Anzi.
@Scarlet, a parte gli scherzi, il mio consiglio è quello di chiarire fin da subito col tizio del locale che gli potresti dare degli scatti che non sono assolutamente come lui si immaginava. Sicuramente riuscirai a tirar fuori qualcosa di decente o anche di più, però è meglio pararti il deretano prima e non poi.
Guido
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.