| inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:16
 |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:29
“ Comunque Triopo, Benro, Sirui, Oben, Photo Clam, Redged escono dallo stesso produttore in Cina e vengono rimarchiati a seconda della ditta che li ordina e del mercato di destinazione. „ Non ne ero sicuro, ma lo avevo immaginato quando ho acquistato un monopiede ed il cavalletto piccolo della Redged. Infatti il sistema della vite passante dual (1/4" e 3/8"), che si attacca tramite un dado regolatore ed una piastra circolare al tubo del monopiede, è identico a quello del cavalletto Benro che avevo già in precedenza. Guardando poi le foto dei Triopo ed altre marche, avevo notato similitudini ai Benro. Giorgio B. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:01
Globalizzazione...Uno fa e 100 vendono |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 21:03
Io ho un Gitzo Gt1541T, meno di 1kg mi pare 0.97, in carbonio. Anche io cercavo qualcosa per viaggi/trekking. Preso credo circa 4 anni fa, pagato non poco ma VALE TUTTI I SOLDI SPESI. Mi spiego meglio: anche a me non piace sperperare, se posso senza perdere qualità spendere meno, sono felicissimo. Non scelgo mai un prodotto per la marca, perchè lo usano gli altri ecc. ma perchè fa bene il suo lavoro. Andai in un negozio a Milano, per provarlo con Canon (se non ricordo male)5D2+BG+70-200 2.8, confrontato con un Travel Angel e un altro che non ricordo. In effetti ero andato per comprare il travel angel, ma mi bastarono 2 scatti di prova in negozio, per capire che valeva tutti i soldi spesi in più. Con gli altri due, che erano poco sopra ai 100 euro, foto mosse. Con il Gitzo risultato perfetto. Questa è la mia esperienza, anche se non freschissima quindi magari la concorrenza ha saputo migliorarsi. E poi un tripod buono ti rimane per anni, potenzialmente tutta la vita! |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 21:12
@Lrbzz, guarda che i Benro Travel Angel cedono anche in presenza dei Manfrotto pari dichiarazioni (nel senso che Benro ha un metro di misura differente sui pesi supportati). Ho un Manfrotto 190XPROB ed un Benro A1690T, quindi ho fatto le mie valutazioni. Anche tra le due teste omologhe Manfrotto 484RC2 e Benro BH0 (entrambe dichiarano 4 Kg) la differenza è abissale. Giorgio B. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 21:20
@Giobol corretto, alcuni produttori hanno standard "di un certo peso" , altri meno |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 22:59
mi aumenta la confusione e l'incertezza. Considerando il corpo D7200 che pesa 765 gr esattamente uguale all'obiettivo più pesante che ho. Totale 1530 gr. Se prendo un treppiede che porta 4 kg indipendentemente dall'ottimismo del costruttore dovrebbe bastare o no ? |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 23:25
“ Comunque 800/1000 euro per un cavalletto ben venga una foto mossa... „ Eheh, beh io l'avevo pagato moooolto meno, comunque il triplo del benro Poi tutto è relativo, per una mirrorless (che uso prevalentemente oggi) è sovradimensionato, per la hasselblad è ok, mi teneva anche il 300one Canon senza problemi. Diciamo che una volta spesi i soldi bene poi non ci pensi più |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 17:20
Chiedo a tutti quelli che usano il cavalletto (io mai posseduto uno) se ritengono penalizzante un'altezza massima di 86,5 cm. Grazie |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 17:40
Beh a parte il dover fotografare in ginocchio, se hai un ostacolo davanti non riesci a superarlo. Basta ad esempio un recinto per le mucche, e il tuo panorama viene a righe. |
user12181 | inviato il 29 Novembre 2015 ore 19:53
Mi viene il sospetto che tu sia sulla buona strada per comperare due (spero non tre) treppiedi: il primo e quello che prenderai poco dopo, appena ti pentirai dell'acquisto. Io a suo tempo non feci in tempo a pentirmi, semplicemente un provvidenziale atto mancato me lo fece dimenticare in Val Zebru, passai a un Gitzo mountaineer serie 2 e questo non me lo sono mai dimenticato in giro. Tra l'altro la mia schiena ringrazia per la sua altezza da terra senza colonna centrale, ringraziano per lo stesso motivo anche i fiori alpini per i ritratti 1:1, sia la Soldanella pusilla (3cm) sia l' Epilobium angustifolium (1.30 m.). Beh, ringraziano... diciamo che non potevano lamentarsi... P.S. A proposito di recinto per le mucche, oggi sono tornato a casa con il secondo picchetto per le recinzioni elettrificate (trovato abbandonato vicino alla baita). Mi serviranno per i plamp... Questo però ho faticato abbastanza per tirarlo fuori dal terreno gelato, temevo un'ernia... Ne è rimasto ancora uno in zona e anche un pezzo di filo, mi toccherà tornare a togliere anche questa spazzatura. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 21:40
@Murmunto, pensa a chi in una quindicina di anni ne ha acquistati ben sei!   Prima cerchi cavalletti economici, poi economici, leggeri e compatti, poi, mai contento, cedi al cavalletto stabile e costoso. Oggi uso solo più un Benro A1690T ed un Manfrotto 190XPRO, ma quando vado in giro porto solo il Benro perché più leggero, però tengo ritirata sempre la 5^ sezione perché i tubi sono ridicoli. Quando cerco stabilità e faccio foto panoramiche stitching uso esclusivamente il Manfrotto perché più robusto ed affidabile. Nello zaino per le escursioni in montagna mi porto il RTA-320 Redged, in quanto posso appoggiarlo sopra un masso ed ho un cavalletto alto. Ritirato senza testa è lungo poco più di 20 cm e pesa 6 etti, lo metto al fondo dello zaino come zavorra per bilanciare lo zaino. Giorgio B. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:16
Murmunto grazie per i consigli e sopratutto per avermi fatto ricordare la Val Zebrù ! In 2 giorni ho salito il Gran Zebrù, il Cevedale ed ho disceso tutta la valle piena di fiori a fine giugno..... Globol grazie i vostri consigli sono importanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |