RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli sulle migliori ottiche vintage (da utilizzare con Fuji x-t1) (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Consigli sulle migliori ottiche vintage (da utilizzare con Fuji x-t1) (Parte 2)





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 14:29

Ho trovato un 90 2.8 R un 135 2.8 R e un Summicron 50 F2 tutti Leica ... maledetta scimmia Leica ... sopratutto maledetto lavoro che non mi permette di comprare quasi nulla!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:11

Il 135 dovrebbe andare intorno ai 300 euro, il 90 400 e il 50 non lo so ma a naso direi più degli altri due messi insieme.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:20

sopratutto maledetto lavoro che non mi permette di comprare quasi nulla!


Forse dovremmo dividere per fasce di prezzo, così i consigli degli esperti andranno nelle tasche giuste MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:26

Il 90 e 135 li prenderei per 550€ entrambi.

Per il 50 F2 vogliono 770€ ma ho chiesto solo per curiosità.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:41

Abbandonando per un momento i "peccaminosi" Leica, Olympus e Minolta non offrono nulla?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:59

Auto Miranda 21mm f/3.8
Una Chiccheria MrGreen





cui aggiungo la famiglia




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:00

Adattatore




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:01

Se sono in buono stato il prezzo va bene.
Io da nikonista consiglio anche i Nikon AI/AIS.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:18

Io da nikonista consiglio anche i Nikon AI/AIS.


Li approvo, però c'è da dire che la differenza di tiraggio tra fuji e nikon implica l'uso di adattatori di una certa lunghezza. Ne consegue che il gruppo corpo + obiettivo possa essere sbilanciato.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:23

Più o meno le misure sono simili a quelle degli altri adattatori, volendo stasera posso anche misurarlo e confrontarlo con Fuji/M42 e FujiXF/FujiX. Dove io mi trovo davvero sbilanciato è con il 135 Leica e il 200 Jupiter, troppo grossi e troppo pesanti.
ps: bella famigliola, sinceramente non li conoscevo, farò delle ricerche.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:38

In effetti la differenza è minima, parliamo di qualche decina di millimetri.
Il tiraggio fuji x è 17,70mm pertanto ci si deve allungare di conseguenza.

Leica M 27,80mm
M42 45,46mm
Pentax K 45,46mm
M39 28,80mm
Nikon F 46,50mm

Alla fine l'anello per Leica è circa 10mm, mentre il nikon circa 30mm. Possedendolo, io posso dirti che è giusto una sensazione. Inserendo il 20mm nikkor su fuji me lo ritrovo molto più "avanti" rispetto a quando è su D700.
La miranda era chiamata una volta la nikon dei poveri, ha vissuto fino agli anni 70. Poi un fallimento, chissà se pilotato o meno. Ho a casa alcuni pezzi e devo dire che danno soddisfazione.



avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:02

Per i due elmarit 90+135 il prezzo è valido. Prova a portarli a casa per 500.
Il prezzo del summicron è esagerato.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:17

Io invece darei 50 euro in più ma avere la sicurezza che siano in ordine.......
Il prezzo è basso ,saranno sicuramente in condizioni B o peggio.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:09

Abbandonando per un momento i "peccaminosi" Leica, Olympus e Minolta non offrono nulla?


Tutti Rokkor e gli Zuiko sono obiettivi di qualità, soprattutto i fissi, se in buone condizioni fanno il loro dovere alla perfezione. Il problema è che non se ne trovano quasi più, e se si trovano, soprattutto i grandangoli più belli Olympus, costano molto.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 21:03

Robbo, se ti interessa uno Zuiko 21mm F3,5 posso venderlo.

Fammelo sapere perchè in settimana vado a darlo dentro da NOC.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me