RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse hi-fi economiche per pc?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse hi-fi economiche per pc?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:18

Sì, ha ragione, ma non esageriamo. Con € 20 si prende proprio un prodotto che più scadente non si può.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:27

Piuttosto con quel budget potrebbe pensare a prendere una buona cuffia. Questa ad esempio è ottima

www.amazon.it/Sennheiser-Cuffia-Circumaurale-Stereo-Dinamica/dp/B0042A

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:28

Zkphoto, non avevo controllato bene i prezzi: per ascoltare musica da PC, vedere un film o videogames, te la cavi in realtà con 19,90!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:30

Concordo per le cuffie, ma ribadisco che per ascoltare quel tipo di qualità audio, una cuffia del genere secondo me è sprecata.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:33

Ma no... È adeguata alla sorgente. Spendere tanto poco secondo me penalizza proprio la visione dei film. Si andrebbe ad avere quello spiacevole effetto dove i suoni danno fastidio mentre le voci a malapena si sentono. (Quel classico effetto per cui il suono sembra venire da dentro un tubo)

La cosa oltretutto peggiora se si prende Un sistema 2.1 dove il filtro taglia basso è messo alla cavolo e quindi il 90% del suono esce dal sub(invece di essere il contrario)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:35

In effetti, la cifra che propone Mauro è irrisoria per poter prendere delle casse di qualità decente.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:37

quell'effetto fa parte del file di partenza, non dipende dagli altoparlanti (o cuffie) e sicuramente non sono gli altoparlanti (o le cuffie) a togliere quell'effetto.
Se la carne è scadente, puoi cucinarla in tutti i modi possibili, ma sempre carne scadente sarà. Se la carne è buona, è buona anche cruda.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:40

Beh, generalmente il film hanno un audio di alta qualità ormai. Immagino che il nostro amico voglia partire da DVD o bluray (ma non facciamo i buonisti, anche i film che si scaricano ormai hanno l'audio DTS)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:46

Prova a chiedere qui

www.tforumhifi.com/f41-sotto-i-100


avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:56

Certo che si, ma si torna un pò al discorso precedente: ti guardi un bluray su un monitor pc? andiamo dai 15 ai 21 pollici (di media) di monitor. Alla distanza (o meglio "vicinanza") che devi avere dallo stesso monitor per riuscire a vedere qualcosa, di assicuro che due altoparlanti con sub da 30/40 euro massimo (come un paio di cuffie) bastano e avanzano.
Diversamente, vuoi goderti meglio un film (o musica)? Allora cambia tutto: dalla stanza, alla posizione, alla qualità della sorgente, alla qualità dell'amplificazione, alla qualità degli altoparlanti e, per i video, la qualità e le dimensioni dello schermo.
Ora, mi rendo conto che mi sono fatto coinvolgere troppo dal discorso (MrGreenMrGreen) ma il succo è che non trovo sensato usare altoparlanti di qualità per amplificare un segnale di partenza scadente!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:34

Non sono assolutamente d'accordo ma vabbè... Si può avere un segnale decente anche dal pc al giorno d'oggi. (I tempi di winamp sono passati)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:51

Con dei buoni convertitori dal pc puoi ascoltare in modo eccellente.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:57

Esatto! Se poi si vuole fare le cose proprio fatte bene si prende una scheda audio dedicata come la Asus Xonar Essence STX come ho fatto io.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:03

Io pensavo più ad un Zodiac dell'Antelope...

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:17

come detto mi sono fatto coinvolgere un pò troppo ed ho volutamente esagerato un pò la questione.MrGreenMrGreenMrGreen
Io stesso, per questioni pratiche spesso ascolto musica dall'ipod su una docking station e si sente molto bene.
Ma la questione è che il file di una canzone preso dal CD contiene 100 informazioni e un mp3 ne contiene 30 (per fare un esempio di rapporto) le informazioni che mancano (eliminate da un compressore come mp3), non ci sono e non si sentono punto e basta. Non se le inventano gli altoparlanti.
Da qui ne consegue che usare altoparlanti di alta qualità per amplificare segnali poveri di informazioni non ha molto senso.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me