RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battle of 50 ! (1.2 L vs 1.8 stm)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Battle of 50 ! (1.2 L vs 1.8 stm)





avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:49

Bella comparativa Zen, complimenti! Ps: il 50 old style io lo lascerei perdere...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:54

...ma non hai più la copia L dell'1.4?
Era diventata mitica!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:55

[IMG]il 50 old style io lo lascerei perdere[/IMG]

ma come, a me piace un casino (compreso lo sfocato stranervoso).
ne ho provati diversi e come lente mi piace davvero tanto. piccola, ben costruita, af veloce (rumorosa ok ma veloce) e ottima definizione già a ta.

ovvio che se devo pagarla usata più del 50 stm nuovo...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:02

Era diventata mitica!


ciao macchia. mitica ma l'ho venduta.
non volevo avere tre 50mm per cui ho optato per i due estremi: un 50 ciccione e pesante (50L) e un 50 leggero e killer (50ino).

dovevi vedere la faccia del ragazzo che ha preso la mia copia di 50 1.4. non credeva ai suoi occhi.
a 1.4 più nitido di un 50 zeiss, l'unico 50 1.4 al mondo ad avere uno sfocato cremoso e non nervoso, un af che in confronto il 200L è lento e impreciso.
difatti lenza, rivedendo alcune foto del mio 50 1.4 mi ha detto che una copia così dovevo cederla al museo dell'ottica di strasburgo e non venderla, ma sai com'è... ho voluto far felice un amico reportagista. difatti non l'avrei venduta al primo che passava di lì.
quella copia è rimasta in famiglia !

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:03

applausi

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:16

.....Ed un po di nostalgia per il 50 1.4
Me lo tengo e NON compro il 50one!
Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 2:49

In effetti la domanda che mi facevo mentre osservavo la parte sinistra del fotogramma (anche se da cellulare) era se il 50L fosse talmente scarso lungo il bordo sx, o se avesse davvero questa piacevole morbidezza del bokeh. Sarebbe troppo esigere dimostrazione di un soggetto correttamente a fuoco vicino al margine incriminato?
Però, non mi pare affatto un talpone questo 50L. Qualche carta da cento in più ci vale. (Io ho l'STM).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 8:08

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 8:53

Grazie Zen

user39791
avatar
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:12

Il 50ino ne esce bene, del resto il 50L non è un mostro di nitidezza. Il 50one si conferma uno sfocatore a 360 gradi, il che a volte può anche essere un difetto. Due lenti da avere se si ama la focale, anche perchè il 50ino ha uno sfocato duretto che a volte può essere più indicato. Potendo io farei il tris con il "vecchio" Planar ZE, il 50 più 3d che ho avuto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:20

un esempio fra tutti è il caso donagh che ha dovuto liberarsi del 50L perchè non poteva praticamente più fare un ritratto avendo a fuoco entrambi i soggetti !! MrGreen
è vero il Donagh conferma
è una lente che mi piace tantissimo nella sua resa ma non la reputo "uso generale" come deve essere un 50mm (per me)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:34

credo sulla parola a cio' che dici e nn ho i mezzi fisici x un contraddittorio...zona fuori fuoco piu' destrutturata nel 50L,incisività sul ragazzo, e parlo di viso,meglio il 50ino...tutto il resto lo lascio ad occhi piu' performanti dei miei MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:37

Test davvero esaustivo e ben condotto, grzazie ;-). Finalmente si vede questa differenza che io ,sinceramente, non avevo mai ben notato nei test e nelle prove precedenti . Che dire...li vale o no quei centoni di costo in piu' ??? ... NI... ad ognuno giustamente le proprie opinioni. Come ha detto a ragion veduta Zen, a volte e' piacevole , altre no perche' non hai a fuoco sufficientemente i soggetti.... MrGreen . Avete fatto anche qualche prova su dei mezzi busti o piani americani, per vedere come si comporta con il soggetto vicino ? Sarei molto curioso di vederli fianco a fianco in quel contesto. Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:02

Grande test Zen sono sempre più convinto che la scimmia dell'85 1.2 sia giusto coltivarla e alimentarla a banane MrGreenMrGreen Detta sta minkiata passiamo alle cose serie. Che il 50L non ne esca vittorioso in tutto e per tutto me l'aspettavo. D'altronde il vero problema di questa lente è il costo esagerato in rapporto a quello che offre (o hanno fatto troppo vene il cinquantino?).....ma lo stacco che crea è da libidine. Non voglio assolutamente denigrare le foto fatte per la prova ma ho notato che il 50L si comporta meglio anche sulla resa cromatica. Per lo più ho visto fargli uscire ben altri colori! Faccio un esempio, in una giornata di sole caldo e i classici colori autunnali il 50one, prestato per l'occasione, mi ha fatto venir fuori degli impasti gradevoli e piacevolmente saturi. Cosa che non mi è capitata con nessuno dei due cinquantini avuti. per me, è fondamentale la resa cromatica, sopratutto quando scatto all'aperto o quando eseguo un ritratto. Tra i due ho notato una freddezza nei colori che il 50one sopperisce con una resa cromatica speciale. Questa particolare caratteristica l'aggiungerei al vantaggio di cui parlavi tu, quello dello stacco focale e dello sfocato. Poi, appena posso farmelo riprestare ci gioco un pò su. Oggi per esempio c'è il canon day qui a Catania, vediamo che scatti posso tirar fuori con qualche "prestito" :)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:19

Comunque se dovessi giudicare le lenti solo da questo test, non prenderei mai il 50one. Il 50ino solo per il prezzo. Ma sono veramente scarsi entrambi. Ok lo sfuocato cremoso ma le aberrazioni sono invadenti e la nitidezza è sufficiente. In poche parole resa da pellicola.
So che molti lo venerano ma lo dico ora..quando lo aggiorneranno nessuno lo rimpiangerà. Come il vero 50oneone (f1) mitico, luminoso, cremoso ma che alla fine era solo un esercizio di stile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me