JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato sia la sony che 2 fuji..........ho scelto la x e2,appena recupero un po di dindini la prendo un ultima domanda...non ricordo dove l'ho letto ma si parlava bene del bn fuji ma in jpeg o raw? Qualcuno ne sa qualcosa....intanto continuo a cerca il 3d... buona giornata
Perdonatemi ho scritto una ca...volata il raw e raw punto....invece il jpeg BN della fuji com'è La sony effettivamente e tascabile con il 16/50 secondo la mia idea di tascabile naturalmente la fuji e un po più grande ma si tratta di un centimetro circa nelle tre dimensioni forse Della fuji mi sono piaciuti i comandi,ti permette di variare al volo alcuni parametri senza smanettare con i menù mentre sulla sony e quasi tutto a menù purtroppo non le ho potute accendere perché senza batterie se riesco a provarle da un altra parte accese vedo meglio l'effetto che fa ora vedo se trovo le distruzioni per l'uso online e le studio
Hai ragione a ridere....ma sulla fuji se non ho capito male i tempi e il diaframma si modificano con2 rotelle sul corpo....sulla sony non le ho viste Però ho scritto anche che le voglio provare accese per vedere l'effetto che fa Essendo ignorante sicuramente sbaglio valutazione.....:-)
Ho avuto la a6000 con zoom kit 16-50 ma non è scattato il feeling e l'ho subito rivenduta. Ora sono pienamente soddisfatto con la X-e2 che non posso far altro che consigliare. Zoom kit luminoso, qualità JPEG ottima, quindi se uno non vuole smanettare con ps e company è la scelta migliore. Comandi tutti a portata di mano, qualità al tatto da 10 e lode.
La prossima volta mi prendo tutto il tempo necessario per vedere le 2 macchine e che mi ha infastidito il comportamento del commesso,a parte che non sapeva una m..chia aveva un aria tipo:prendi quello che vuoi e non mi rompere.....che non ho tempo da perdere.Poi per evitare la confusione sono andato alle 14:30 in negozio e non c'era nessuno da servire,non e servito a niente. Poi si lamentano che non vendono,arriva uno che vuole spendere 600/800€ e viene trattato con sufficienza...... mah Forse sono io sfortunato
Dimenticavo,chiedo se c'è qualcuno nel reparto,arriva e gli chiedo,avete delle fotocamere mirrorless......e lui ......cheeee??? Da li in poi non vi dico....
“ Sulla Sony si cambiano con una rotella e una ghiera „
e tra l'altro, se non ricordo male, puoi settare ghiera e rotella associando all'una o all'altra diaframmi e/o otturatore. Se poi usi ottiche vintage i diaframmi ce li hai sull'obiettivo a prescindere. Onestamente sono attratto anch'io dal mondo Fuji, ma credo che l'unico vero plus di Fuji siano i jpeg migliori rispetto a Sony. Per la portabilità guarda che 1 cm x dimensione in più non è affatto poco. Non sottovalutare nemmeno il display orientabile: per il 95% delle foto non serve, per per l'altro 5% è impagabile.
Salve,non ho avuto tempo per accendere il pc ma vi ho seguito ogni tanto con lo smartphone ci sono novità,ho preso la sony 6000 da mediaworld ero andato per vedere le due fotocamere ma c'era la xt10 al posto della xe2 e la sony aveva un prezzo simile alla xt10 ho fatto notare al commesso che la sony online era a 599€ invece che 749€ mentre la fuji era a 799€ forse gli ho fatto pena perché sono stato 20 minuti a guardare e rigirarmi in mano le due candidate,si riavvicina e mi dice:la sony te la metto a 599€,che con lo sconto di oggi ti viene 499€.Vi immaginate la faccia di un cinquantenne che e diventata come quella di un bambino con in mano il giocattolino nuovo Presa al volo,ancora non l'ho testata bene ....ma mi piace,poi con calma devo prendere degli anelli adattatori per un po di vecchiume che ho e un grandangolo serio,mi sono accorto che per quelle 4 foto che ho fatto ho usato al 90% la focale da 16 a 20mm
Vi ringrazio tutti per i consigli e per avermi sopportato.
user46920
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:20
ottimo acquisto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.