| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:09
Col mirino ottico è ovvio che non si può effettuare la MAF manuale, non essendo a telemetro, ma la barra delle distanze che indica in metri la zona a fuoco, calcolata in base alla distanza e al diaframma usati, seppure non è ovviamente la soluzione, aiuta abbastanza. Trovo che, differentemente da quel che leggo spesso, nei suoi ambiti di elezione la X-Pro1 sia una macchina utilizzabilissima! |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:13
Anch'io attendo di agguantare una. Qualcuno sa quando dovrebbe uscire la xpro2? |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:18
Dopo circa due anni che se ne parla...sembra ormai prossima! www.fujirumors.com/ |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:26
L'ho posseduta e utilizzata quasi quotidianamente per più di un anno, poi venduta per passaggio al fufu con la A7.. A mio parere, macchina FANTASTICA, il mirino ottico bellissimo pure quello, chiaro e limpido, forse un pò affollato, ma comunque personalizzabile.. Il corpo l'ho trovato molto robusto, più della XE1 (e quindi della XE2 essendo simili, almeno credo). Confermo la presenza della barra delle distanze nell'OVF, ma non viene indicata la profondità di campo.. Sarebbe stato molto utile. A mio parere è una macchina che ancora oggi ha molte frecce al suo arco, certo l'af non sarà la fine del mondo, ma per i miei scopi era più che sufficiente. L'unica cosa per la quale non è scattato il feeling è stato il file. Mai piaciuto.. L'ho sempre trovato poco "malleabile", magari è una cosa mia, anzi sicuramente, ma l'ho trovato così.. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:39
Ma come non viene indicata la profondità di campo? Se sulla barra la zona di colore diverso va, ad esempio, da 1.5m a 4.0m...sai che verrà a fuoco tutto quello compreso in questo range! |
user80653 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:45
“ Ma come non viene indicata la profondità di campo? Se sulla barra, la zona di colore diverso va, ad esempio, da 1.5m a 4.0m...sai che verrà a fuoco tutto quello compreso in questo range! „ Sergio ha ragione. La scala c'è, anche se molto approssimativa e poco affidabile. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:47
Sei sicuro? Sulla barra ho sempre visto la tacchetta che si muoveva, nient'altro..  |
user80653 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:53
“ Come resa generale delle foto io la preferisco alla XT1 che da un file più interpretato e saturo „ . Cosa significa "interpretato"? |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:54
Ha ragione Mattia, chiedo scusa ma avendole entrambe, confondevo il mirino della X-T1 con quello della X-Pro1! Indica solo la distanza in cui cade il fuoco. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:06
“ Ha ragione Mattia, Indica solo la distanza in cui cade il fuoco. „ Un vero peccato. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:16
“ Un vero peccato. „ Potremo sempre sperare in un aggiornamento firmware....e non mi sorprenderebbe per nulla da Fujifilm! |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:17
L'ho avuta e la reputo ancora una splendida fotocamera che sforna secondo me i file più belli del sistema Fuji (non chiedetemi il perché... "dovrebbero" essere tutte uguali, ma non lo sono... specie le ultime). Mi sto forzando a non farmi attrarre da doppi corredi, ma la tentazione di una XP1 con un paio di fissi è forte, quindi sono assai in linea con Paco e Pierfranco |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:38
Ragazzi scusatemi ma mi sto rinco.....endo! La X-Pro1, con l'OVF, indica perfettamente la zona a fuoco sulla barra delle distanze e quindi la profondità di campo, sia in MF che in AF! Avevo effettuato una prova utilizzando il 23/1.4, il quale riportando sul barilotto la scala della profondità di campo (come anche il 14/2.8) non la indica nel mirino OVF in MF! Una scelta davvero opinabile per la quale spero in un futuro aggiornamento del firmware! Riprovato con altri obiettivi che non riportano la scala della profondità di campo sul barilotto, tutto funziona correttamente! |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:59
“ La X-Pro1, con l'OVF, indica perfettamente la zona a fuoco sulla barra delle distanze e quindi la profondità di campo „ Hai risuscitato la scimmia che avevi ucciso 4 post sopra |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 21:28
... anche la X-E2 ha la scala metrica della PDC. PS: esteticamente trovo sia la Fuji più bella... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |