JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo con molto interesse. Sono mesi che sto cercando di comprendere come attrezzarmi per poter utilizzare la luce artificiale in modo corretto ed i consigli di @Gigiweb sono "illuminanti"
Io di solito scatto dentro uno studio ben attrezzato e molto professionale... con degli amici Abbiamo preso in blocco molte cose - flash, ombrelli, diffusori, etc. da studi fotografici dismessi (o acquistati autotassandoci) per dar vita alla nostra piccola associazione ... Mi servirebbe un piccolo set luci (non impegnativo) da tenere a casa o da poterlo usare nelle attività esterne dell'associazione e leggevo che il kit che vende amazon é molto quotato... A me sembrava un giocattolino invece ho letto in giro kolti pareri positivi... Qualcuno che lo ha provato puó darmi le sue impressioni... Il modello é quello da 900w
“ Mi servirebbe un piccolo set luci (non impegnativo) da tenere a casa o da poterlo usare nelle attività esterne dell'associazione e leggevo che il kit che vende amazon é molto quotato... A me sembrava un giocattolino invece ho letto in giro kolti pareri positivi... Qualcuno che lo ha provato puó darmi le sue impressioni... Il modello é quello da 900w „
Con il kit si risparmia qualcosa rispetto all'acquisto dei pezzi singoli ma per questo genere secondo me i kit piu' economici sono quelli effettivamente convenienti. Con le torce flash da 300W rispetto a quelle piu' economiche da 180W hai sicuramente dei vantaggi ma nel kit i softbox 50x70 sono gli stessi che puoi comprare a 20 EUR, gli stativi sono quelli leggeri da 22 EUR, un ombrello costa 10 EUR . Con il kit si risparmia rispetto all'acquisto dei pezzi singoli ma se superi i 300 EUR forse è meglio orientarsi su qualcosa di migliore. Sempre su Amazon trovi il kit della Metz che offre già un livello tale da non farti rimpiangere l'attrezzatura professionale della sala pose alla quale magari sei gia' abituato www.amazon.it/Metz-BL-400-SB-Kit-Mecastudio-fotografico/dp/B00A21AK2K/
Oppure in alternativa e considerato che già sai cosa potrebbe effettivamente servirti, puoi scegliere separatamente le torce flash per esempio della Quantuum www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95% e poi scegli magari stativi piu' robusti, softbox di dimensioni maggiori ecc Alla fine spendi qualcosina in più' rispetto al kit che hai visto con le tre torce da 900W ma almeno prendi qualcosa in base alle tue effettive esigenze.
Un flash da poter utilizzare anche staccato dalla macchina...magari pure TTL. Ho letto un paio di vecchi post 2013/2014,nel frattempo sarà uscito qualcosa di nuovo,no?
Ho visto che la METZ ha appena annunciato i flash per Fuji x ttl. Oppure puoi usare yongnuo 560 Mark 2 manuali (che ho io... o anche la versione 3 se hanno fatto nuove versioni)
Alla fine, per quanto mi riguarda, ho deciso di seguire il "percorso" descritto da gigiweb. Partirò con un flash a slitta TTL probabilmente della yongnuo con un diffusore e un pannello riflettente per prendere confidenza con il dispositivo, provando alcune combinazioni trovate sul web che sfruttano luce flash, naturali e riflesse. Subito dopo, prenderò altri due flash manuali con softobox e trigger, consapevole del fatto che dovrò fare molte prove per trovare disposizioni che creino gli effetti che desidero. In futuro, una volta fatte le mie considerazione in base all' esperienza maturata con i flash valuteró se passare a luci migliori, o eventualmente continue.
Come flash gli yongnuo 560 che sono manuali e han il trasmettitore assieme al 560 TX che ti permette di controllarli. con 200€ hai 3 flash e trasmettitore e non li usi solo in studio, li puoi portare in giro.
A diatanza di qualche mese allora postero una foto dello "studio" che ho allestito!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.