| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:19
Ho appena telefonato al laboratorio di Adriano Lolli specificando per bene che pretendevo mi fosse restituito l'obbiettivo nelle stesse condizioni di quando l'ho portato da lui. Cioè: con le boccole originali e sopratutto con l'autofocus funzionante. E questo in aggiunta al rimborso. Che se così non fosse stato, questa volta non mi sarei limitato ad un disappunto verbale. Secondo me fa anche male i conti. Se mi ha preso 170 euro per il lavoro e tre anelli. Tolti gli anelli, rimane circa 140 euro di intervento per l'obbiettivo. Contando che lo ha aperto due volte, e che ora lo aprirà la terza volta per rimettere le boccole che aveva prima e mi rimborsera la somma spesa per la riparazione. Non faceva prima a comprare un motore af nuovo e rimetterci solo poche decine di euro e salvare la faccia? Mah. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:35
Soldi a parte, è questione di correttezza e di professionalità, cose che sono mancate, e di gran lunga anche. In questo genere di cose, "fare il danno" ci può stare benissimo. Siamo umani, l'errore fa parte della nostra natura. Ma la serietà di un professionista la si vede nella risoluzione dei problemi, specie se provocati da lui stesso, cosa che in questo caso è mancata totalmente. Se l'ottica, dopo l'intervento, manifesta problemi che prima non ha mai manifestato, è palese che qualcosa sia andato male durante l'operazione. Un professionista serio dovrebbe riportare l'ottica allo stato originale, a sue spese e senza dire "be", anzi, scusandosi con il cliente. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:55
gianluca, io conosco Lolli di fama per l'astronomia. è un artigiano che ti crea le cose più strane e assurde che non troveresti in circolazione, nemmeno dai cinesi più forniti. sulla sua abilità di riparatore di obbiettivi non ci avrei messo, però, la mano sul fuoco. non voglio insinuare che sia colpa tua, tu hai agito certamente in buona fede e con tutta la fiducia del caso. per certe cose è sempre vero il detto che "chi più spende meno spende" e un centro canon, sicuramente, sarebbe stata la soluzione più economica (almeno in termini di nervoso). comunque "in bocca al lupo" di riuscire a sistemare la facenda nel migliore dei modi. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 5:55
@Alex Anch'io conosco Lolli per la sua fama. Sinceramente ero sicuro mi facesse un lavoro al top. Invece....Ho sentito le scuse più assurde. Non mi puoi dire che il motorino dell'autofocus sforza a determinare escursioni e non ce la fa. O funziona o non funziona. Qualcosa e andato storto nel suo intervento. Posso anche capire che il motorino si sia rotto perché arrivato a fine vita. E questo lo poteva verificare facendo un test allo stesso prima di dirmi che era pronto. A quel punto mi aspetto una telefonata e mi dici: oltre le boccole ci sarebbe da sostituire il motorino. Il costo supera il preventivo. Che faccio? Lo vuoi riparare? A quel punto avrei preso una decisione. Non me lo puoi rendere così. Non puoi prendere in consegna un'obbiettivo, diagnosticare che fa le boccole usurate, smontarlo e fare un'intervento, senza averlo almeno provato prima. Insinuando che l'autofocus già aveva problemi prima. Se così fosse stato, sarei stato io a dirgli: ho portato a riparare l'obbiettivo perché mi funziona male l'af. Quando vado dal meccanico e gli dico che ho un problema al motore o altro, lui la prima cosa che fa è provarla. Poi la smonta. Poi la aggiusta e poi la riprova. Se va tutto bene mi richiama. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 6:17
La mia esperienza con lui non è stata positiva. Tubi prolunga che non si disinnestano dalla reflex (se non bestemmiando) anelli non perfetti. Artigiano si ma non per tutto. Molto materiale lo commercializza soltanto secondo me. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 7:23
gundam, penso anch'io che ultimamente sia in fase calante e che molta roba la commercializzi. agli albori era diverso... ma non erano ancora arrivati i cinesi |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 7:53
Gianluca ti ammiro in primis per queste parole: “ Ho tenuto la reflex, il 24-70 e 70-200 per coltivare la fotografia come passione e basta. Mi son detto: finché morte non ci separi. Finché dura continuo ad usare questa „ dove si fa la corsa ad avere l'attrezzatura ultimo grido (io stesso sbavo quando vedo uscire un'ottica nuova), mi sembra un bel concetto. Detto questo, il mio consiglio è di riprenderti il tuo obiettivo, i tuoi 170Euro, e portarlo al CS di Roma, poi, se vorrai, agirai per altre vie per richiedere i danni. Ti consterà un po' di più, ma il tuo obiettivo tornerà come lo volevi e lo ricordavi. Non conosco il Sig. Lolli, quindi non giudico, dico solo che dopo un'esperienza simile, il mio obiettivo nelle sue mani non lo lascerei più. In bocca la lupo Max. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 8:00
Alexbrown, capisco, ma non puoi vendermi un anello (cinese) ad un prezzo 3 volte superiore perchè marcato Lolli. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 9:08
A parte la condivisibile affezione un po romantica, che spesso ci prende per le cose che piu ci hanno dato soddisfazione sia nella professione che per pura passione dilettantistica, secondo me un'ottica che ha piu di 10 anni di lavoro "intenso" di cui i primi cinque di uso professionale e con poca cura nel tenerlo (cadute dal sedile posteriore varie, montato su corpi pesanti) è già un miracolo che sia sopravvissuto così tanto :) Secondo me (senza voler giustificare il comportamento del Lolli che poteva essere meno brusco e piu diplomatico) è un'ottica che ha dato "l'anima" ed il caso ha voluto che la rendesse proprio mentre era in riparazione e non a causa della riparazione. Hai detto bene in precedenza: "fino che morte non ci separi". Prendila così, è morto il gruppo AF. Non pensi che ci può stare dopo tanti e tanti anni di duro e fedele lavoro? Ora le scelte che hai d'avanti sono poche: ho fai sostituire il gruppo AF, consapevole che innestare una parte nuova in una meccanica usurata "l'innesto non può giocoforza restituirti un'ottica esattamente come fosse nuova e con la stessa aspettativa di vita, oppure decidi che è arrivato il momento di "separarsene" perché già ti ha dato tutto quello che poteva darti ed è arrivato il momento di pensare ad un degno sostituto. Io mi terrei la soddisfazione di aver portato un'ottica alla fine e aver condiviso con lei tante belle emozioni e penserei ad una nuova ottica, ma è solo il mio pensiero. Buona scelta Baldassarre |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 9:55
“ La mia esperienza con lui non è stata positiva. Tubi prolunga che non si disinnestano dalla reflex (se non bestemmiando) anelli non perfetti. Artigiano si ma non per tutto. Molto materiale lo commercializza soltanto secondo me. „ Se guardi il listino, moltissime cose sono cinesate rivendute al doppio o al triplo del loro prezzo su ebay... non sono in alcun modo prodotte da lui. Qualche esempio sul quale posso garantire personalmente: Questi tubi: www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3340 Li ho, identici in tutto e per tutto, da svariati anni. Acquistati su ebay da un venditore cinese a, se non ricordo male, circa 50€ Questa slitta: www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3599 Idem come sopra, acquistata in cina tramite ebay per 10-15€ circa. Non fatevi ""fregare"" dall'etichetta. E vi assicuro che sono oggetti IDENTICI. E come questi, sicuramente ce ne sono altri. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 10:36
Baldassarre come non condividere il tuo pensiero. Sono pienamente d'accordo con te. Infatti io l'ho dara come probabilità, che il motore fosse arrivato a fine vita. Ma in un centro serio, non mi riparano le boccole e me lo rendono con l'af che non funziona. Al limite mi dicono che c' è da sostituire pure quello è poi sta a me decidere il da farsi. Quando portai l'auto per sostituire la Pompa della frizione, il meccanico mi disse: spendi 100 euro in più e rifai tutta la frizione. HA 160000 KM. Tra Poco lo dovrai fare e se non lo fai ora spendi il triplo domani o dopo. Che senso ha far riparare le boccole da Lolli e poi doverlo rimandare in CS per il motore af? Che poi.....in CS se vedono boccole ricostruite te le cambiano subito. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 10:48
“ Alexbrown, capisco, ma non puoi vendermi un anello (cinese) ad un prezzo 3 volte superiore perchè marcato Lolli. „ condivido tutto, fino all'ultima lettera. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 12:57
A me ha fatto pagare un anello adattatore a vite diametro 47/48 se non ricordo male le misure. 15 euro. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 13:28
Da loro ho preso un comunissimo anello EOS/Contax da mettere sulla Canon 5D old e toccava a fianco ai contatti, non montandosi. Fattogli presente il mancato innesto ha mandato avanti e indietro il corriere a prelevarlo a casa mia non so quante volte...e ogni volta dava una tornitina....e io gli mandavo email dicendogli " non ha a portata di mano una 5 D cos'ì la prova una volta per tutte?...." Alla fine ha risolto...ma quanto tempo |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 14:45
“ ha mandato avanti e indietro il corriere a prelevarlo a casa mia non so quante volte „ Mi sembra che il fatto gli renda merito, ... cosa pretendevi che venisse di persona a ritirarlo a casa tua??? Non avresti fatto prima ad inviare anche la fotocamera ? Saro strano io, ma certe lamentele gratuite proprio non le capisco . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |