RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Decidersi di abbandonare reflex per...mirrorless ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Decidersi di abbandonare reflex per...mirrorless ?





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:01

Per quanto riguarda le mirrorless indicate la xt10 provata di recente non è male, ma non mi ha entusiasmato, in particolare il mirino è deludente (sempre meglio di quello della canon)

esatto, perchè è un'apsc, prova a guardare nel mirino di una vecchia 5D, che mi dicono costi poco rispetto a quando uscì.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:03

Per il corredo che hai non ha senso passare a mirrorless, e come pesi quadagni poco, piuttosto una compatta di qualità, tipo la RX100 m3, che come qualità non ha niente da invidiare alle lenti che possiedi, ed è veramente piccola, completa di mirino.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:07

A mio parere puoi ricavare:

-Canon 1200D: 150€
-50mm f1.8: 70€
-Canon 18-55 mm: 35€
-Tamron 70-300 Sp VR: 160€

Considera che la 1200D si compra NUOVA dai cinesi a 200 euro (spedizione inclusa) MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:26

E' una scimmia quella che ti rode.......;-)
Quanti "kili" pensi di risparmiare? E quanto spazio? Non hai un FF grossa e pesante, la 1200 è piccola e maneggevole, sostituisci la 1200D con la 100D, il Tammy con il 55-250 ed il 50 con il 40 pancake.......ottimizza il corredo

Pero, se vuoi cambiare sistema e prendere una ML ed il peso e le dimensioni sono prioritarie ............. un sistema completo è il m4/3 ed in casa Panasonic ci sono dei gioiellini in miniatura neanche tanto costosi.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gf7
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_20_f1-7ii
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lumix35-100ois
questo può essere l'esempio di un corredo piccolissimo e leggero......
Però non so se il flash e l'Helios.......siano molto adatti
Tieni conto che se vai al m4/3 le focali si raddoppiano 2X

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:46

Ciao io da anni scatto con canon, sono ancora possessore della 6d 50d d60 con varie ottiche, 17-40, 24-105, 70-200, 100 macro, mi sono comprato una fuji x-e1 con il 18-55 usata più che altro per poter utilizzare vecchie ottiche fd che avevo in cantina. Sono rimasto talmente entusiasta della resa qualitativa, che settimana scorsa ho dato dentro il 400mm e il 20mm della Canon per una X-t1 usata. Da quando avevo preso la x-e1 mi sono accorto che la canon non la usavo più. Io ti consiglierei di comprarti una x-e1 usata la trovi attorno hai 250-300€ e il 18-55 anch'esso usato lo trovi a 300-350€ se poi sei come me che ami focheggiare a mano con 50€ ti compri l'adattatore per delle ottiche vecchie e quelle le trovi anche sui 50€ (canon o olimpus) mentre le nikon usate costano di più perchè possono essere utilizzate pure sulle attuali Nikon autofocus.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:38

Buongiorno a tutti carissimi, intanto vi ringrazio per quanti siete e per quanti consigli mi avete dato. Ho riflettuto molto e valutare l'idea di una buona compatta? Il problema è che dal lato grandangolo sono abbastanza spinti...
Se facessi così: vendo il tamron 70-300, e il 50ino Canon, e la bridge fz200, e prendo una buona compatta con lente luminosa, tipo fuji x30 o x20.
Tengo la 1200d con lhelios e il 18-55 solo perché ho bisogno di un grandangolo per foto di gruppo in casa, e qualche panorama più aperto. Per il resto vado di fuji.. Si può fare?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:50

Tipo fuji x30 o x20.
Tengo la 1200d con lhelios e il 18-55 solo perché ho bisogno di un grandangolo per foto di gruppo in casa.


Dal lato grandangolo non ti cambia niente, sarebbero entranbe 28mm, anzi, in 18-55 sarebbe equivalente a 29-88, quindi staresti meglio con fuji, anche per la maggiore luminosità.
Con la Sony RX100 m3 avresti un 24-70 f1.8-2.8, quindi più grandangolo al peso di 260 grammi di macchina, con la Fuji avresti una macchina con l'equivalente di un 28-112 f2-2.8 al peso di 420 grammi.
Devi vedere quali sono le tue necessità...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:53

Clikka qui e ti apparirà tutto più chiaro.

camerasize.com/compact/#533.23,620.421,ha,t

Con 700 zucchini ti porti a casa la xt10 col 16-50 kit che è una signora lente e ti permette di scendere fino ai 24mm equivalenti.

Monitor basculante e qualità d'immagine anni luce superiore alla tua 1200d.

Vedi tu.

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:56

Io ti consiglio quel piccolo capolavoro della a6000.
Superiore in tutto alle Reflex
Non ho mai usato una fuji ma ne sento parlare molto spesso bene.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:01

Il problema è che oltre ai 700 zucchini dovrebbe sostituire anche il 50 ino ed il 70-300...
Ed in casa fuji gli obiettivi costano MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:02

io sono passato da d700 a olympus omd10
lo rifarei 100 volte (da amatore)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:06

Passato ad A6000, ma solo per motivi di tempo.
Ero stufo di vedere il corredo FF fermo su uno scaffale.
Non ho dubbi che se in futuro dovessi avere più tempo tornerei al FF, ma come piace a me, corredo leggero fatto soprattutto di fissi.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:07

Se trovate un 70-300VC a 150€. fatemi un fischio! :)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:13

Ciao a tutti scrivo questa domanda perchè ho veramente bisogno di aiuto!
Da qualche anno nel mondo della fotografia da amatore sono passato da una buona bridge come la panasonic fz200 a Canon 1200d cin un discreto corredo di ottiche tra cui:
-50mm f1.8
-Helios 44-6
-Canon 18-55 mm
-Tamron 70-300 Sp VR
-Flash Yongnuo YN560 III
-Battery Grip non originale con batteria supplementare
-Filtri ND di varie intensità per 18-55 e polarizzaore per Tamron 70-300.

Con tutti i soldi che hai speso avresti potuto comprare tranquillamente una 70D con il 17-55mm f/2.8 e avere molta più soddisfazione e qualità dai tuoi scatti e ti sarebbero anche avanzati dei soldi MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:36

Le reflex sono assolutamente sostituibili con le mirrorless. Ho una x-t10 con il 23mm. Ci lavoro e la reflex resta nello zaino. Saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me