RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tecnica del bianco e nero:fondamentali


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tecnica del bianco e nero:fondamentali





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 14:59

Concordo con Ilpenna e con molti degli utenti che hanno scritto prima di me. consiglio un giro sui gruppi dove si postano anche solo le imagini in bianco e nero. Potrai trovare fonte di ispirazione (e non ci crederai) anche su facebook, Flickr e 500px. Poi considera che il TUO bianco e nero sarà quello che caratterizzerà i tuoi scatti....quindi devi curarlo, accrescerlo e instradarlo secondo un tuo cammino personale. Sembrano banalità ma la verità è sempre una: le foto PENSATE in bianco e nero sono quelle che riescono di più. le sole conversioni non reggono il confronto con uno scatto appositamente "visto" in bianco e nero.

user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2015 ore 15:52

Bisognerebbe chiedere a qualcuno che produce foto quasi esclusivamente in BN e che ha intrapreso questa strada nettamente.

Ho fatto molto BN nel passato, ma mi interessa piuttosto il colore quindi non ho mai sviluppato una coscienza di previsisualizzazione del BN e non saprei come aiutare in questo campo.

Abbiamo molto autori su juza a cui poter chiedere, che lavorano per di più in BN, ed uno di questi è Pierfranco Fonasieri che penso sia disponibile a condividere le sue esperienze sull'argomento. Si potrebbe chiedere circa la realizzazione delle foto messe in questa mostra che ha appena fatto...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 20:32

Grazie della segnalazione L'occhiodelcigno!
Splendide immagini quelle di Fornasieri...non avevo seguito il thread dedicato, ma ne vale sicuramente la pena. Sono bn molto ben gestiti, alcune con tante sfumature di grigio, altre incentrate sul contrasto ed il grafismo, tutte molto ben composte .
Tanti complimenti all'autore!

user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:04

Adesso provo a coinvolgero su questo thread ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:20

Ragazzi vi ringrazio infinitamente per i vs interventi.alcuni sono al di sopra della mia comprensione tecnico-fotografica(e che cercheró di tradurre in pratica) ma confido che oltre a me state aiutando molte altre persone :-)
Grazie x i link interessanti ed utilissimi e grazie per la vs disponibilità

user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:28

vi ringrazio infinitamente per i vs interventi.alcuni sono al di sopra della mia comprensione tecnico-fotografica

per farli andare al di sotto bisogna chiedere e comprendere ;-) ... e non sarebbe male, visto che potrebbe servire a tutti.

Dai prova a chiedere ancora qualcosa (una cosa alla volta) !

user46920
avatar
inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:47

Cryber, ho visto questa tua immagine in galleria e pensando alla visualizzazione BN mi ha dato subito l'idea che potesse reggere fatta in BN


... poi ci potrebbero essere altri mille modi di farla

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 0:14

Wow Eeeek!!!
Sono lusingato. Non avevo provato la versione bn perché mi piaceva molto il colore del muro. Però mi piace la tua versione.
Grazie L'occhiodelcigno!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 0:42

Ottima segnalazione Occhiodelcigno, adesso bisogna trovare il tempo di andare a spulciarselo con calma :)

user46920
avatar
inviato il 11 Novembre 2015 ore 1:16

Cry
Non avevo provato la versione bn perché mi piaceva molto il colore del muro.

infatti è molto bello il colore del muro, ma si "prestava" anche al bn per forme semplici, chiaro scuri, geometrie, ecc ... se è a casa tua potresti riprovare con varie catture e varie illuminazioni, varie inquadrature ... insomma, potrebbe essere un ottimo "angolo scuola" ;-)


Ivano
Ottima segnalazione Occhiodelcigno, adesso bisogna trovare il tempo di andare a spulciarselo con calma :)

ti riferisci alle zone di Adams ?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 9:39

L'occhiodelcigno, incuriosito dalla tua versione ho provato una conversione in bn della mia immagine che hai postato.
E' questa:




Comunque stanno davvero venendo fuori ottimi spunti, segnalazioni e approfondimenti da questo thread.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 9:46

Occhio mi riferivo alla galleria di Fornasieri ;-)

user46920
avatar
inviato il 11 Novembre 2015 ore 10:10

L'occhiodelcigno, incuriosito dalla tua versione ho provato una conversione in bn della mia immagine che hai postato.

ok, ma a cosa serve desaturare l'RGB ?? ... direi che sarebbe meglio riprovare a scattarla diversamente, magari sottoesponendo di due stop o utilizzando un filtro colorato ... hai provato a leggere qualcosa sui colori e sui filtri che influenzano il BN? ... sai come lavorale con i canali colore del tuo software?


Occhio mi riferivo alla galleria di Fornasieri

ne hai commentata almeno una? o fatto una domanda?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 10:25

Purtroppo l'angolo ripreso si trova a 400 km di distanza da casa mia, al momento mi è impossibile provare nuovi scatti MrGreen
Per quanto riguarda i filtri li usavo spessissimo al tempo dell'analogico, specialmente il rosso ed il giallo. Sui canali colore ci armeggio, a sentimento e a gusto, ma senza uno studio specifico: cioè avendo presente il risultato da ottenere, uso tutti gli strumenti che conosco (uso lightroom) per ottenerlo. Empirismo allo stato puro MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 10:25

Non ancora, devo spulciarmelo per bene perchè devo consegnare un lavoro entro giovedì e sono sott'acqua. Mi stavo gustando il sito nei ritagli di tempo. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me