RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Nudo o no .....questo e' il dilemma !!!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il Nudo o no .....questo e' il dilemma !!!





user67902
avatar
inviato il 08 Novembre 2015 ore 14:36

La stessa domanda la si potrebbe fare a chi fa caccia naturalistica, e la risposta è identica: perchè spendere soldi in mega tele, stare appostati delle ore e magari tornare a casa senza uno scatto. Perchè ti piace. Che non vuol dire perchè mi piace vedere gnocca.
Perchè un motociclista passa ore seduto a una sella, scende giusto il tempo di bere qualcosa, e torna a casa con la schiena a pezzi, consumando benzina, gomme e comprando la moto che gli piace? Perchè è una passione.
Solo che nel caso del nudo va a cozzare con la morale e i pregiudizi di qualcuno.
Le motivazioni commerciali oggi come oggi sono morte, nel senso che fino a 15 anni fa una modella che voleva fare nudo si rivolgeva a un professionista per avere un bel portfolio da mostrare, non solo di nudo ma anche per del semplice fashion.

Non è non sopportare critiche, ma se critichi motivalo. E qui che mi riferisco: tanti commenti da bacchettoni, fa schifo ok, ma spiegami il motivo. Perdonami ma sono piene le gallery, non solo quelle di nudo, di fotografie pietose, banali. C'è chi commenta come un sapientone e poi non ha una foto nel suo profilo, o ne ha ma vista una viste tutte e se dovessi andare a commentare, per educazione e rispetto, non uscire con un "che schifo di foto", ma con una critica costruttiva, non mi piace il taglio, la foto non mi comunica nulla. Nessuno vuole essere osannato, ma esiste un savoir faire. Se poi vai a vedere le gallery di codeste persone, con tutto il rispetto, vedi che nonostante la lunga permanenza sul forum, migliaia di messaggi, un bel numero di foto hanno un numero veramente basso di visite e soprattutto di like. Forse il loro vedere la fotografia e la loro fotografia è una nicchia che non interessa ai piu, come può essere il nudo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 15:35

A me le foto in prima pagina con un buco di culo per aria...fa schifo,come quasi tutte di quell' autore.
Si può dire?
O dobbiamo stare in silenzio?

user67902
avatar
inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:34

Sinceramente mi sembrano che ci siano problemi ben più grossi e non vedo la stessa indignazione
Vi impuntate su uno che posta fotografie borderline mentre basta guardare un qualsiasi tg per capire che ci sono cose che meriterebbero essere denunciate, ma non ci vedo la stessa determinazione/ostinazione

Peggio un che in prima pagina esce con quella foto (che comunque non crea danni materiali a nessuno, al massimo lede la sua stessa immagine) o quelle persone, come è successo oggi, che per esprimere le loro opinioni creano danni materiali a beni comuni e privati: vorrei vedere se distruggessero la tua automobile, se saresti qui a lamentarti delle foto di qualcuno

Per me ci sono problemi maggiori da risolvere, quello di alcune foto è l'ultimo dei problemi di questo mondo.

Come ho detto in un altro post, anche nella fotografina naturalistica c'è poca etica: c'è chi per fotografare una nidiata ne compromette il futuro, o chi per cercare di fotografare una volpe o un lupo pastura in modo irresponsabile, allora possono essere messi sullo stesso piano?
se un fotografo naturalista è poco etico, non considero tutti i fotografi naturalistici poco etici

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:48

Che senso ha, parlare di problemi (più grossi) ma non inerenti alla fotografia solo per svilire le opinioni delle persone.
Per me nessuno.
Questo è un forum di fotografia quindi è normale trovare considerazioni inerenti alle foto postate.

user67902
avatar
inviato il 08 Novembre 2015 ore 17:52

Come ho detto in un altro post, anche nella fotografina naturalistica c'è poca etica: c'è chi per fotografare una nidiata ne compromette il futuro, o chi per cercare di fotografare una volpe o un lupo pastura in modo irresponsabile, allora possono essere messi sullo stesso piano?
se un fotografo naturalista è poco etico, non considero tutti i fotografi naturalistici poco etici

restando in tema di fotografia

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 18:58

@Louiscuni

Tranquillo, che non ho mai contestato il tuo diritto a tenerti le foto e a incavolarti con la modella che te le ruba. Ho solo detto che non essendo io un professionista che opera con finalità di lucro, non sono in grado di capire fino in fondo il senso di proprietà che si ha nei confronti di un'immagine.

mi sembrano che ci siano problemi ben più grossi


Ci sono sempre problemi ben più grossi, ed è lo stratagemma fondante della filosofia di comodo del "not in my garden".
In base a quello, non parliamo microcriminalità perchè c'è l'evasione, non parliamo di evasione perchè c'è la corruuzone, non parliamo di corruzione perchè c'è la disoccupazione, non parliamo di disoccupazione perchè c'è la mafia, non parliamo di mafia perchè c'è la fame nel mondo, non parliamo di fame nel mondo perchè c'è la guerra...
Alla fine, non parliamo di niente e tutto va bene così. Mi sembra che ci si debba impegnare un pochino per fronteggiare anche la complessità e imparare a farsi carico contemporaneamente di questioni di diversa rilevanza e diversa priorità, ma tutte attuali. Altrimenti, per prima cosa vendiamo tutti il corredo, doniamo ai poveri, smettiamo di fotografare e andiamo a fare volontariato.

@Filtro46

Per me puoi dire tutto, mi sono limitato ad argomentare che, nel mio modo di vedere, la tua indignazione vale tanto quanto la ragione che può avere un fotografo a ritrarre e postare dei deretani. Non stiamo parlando di diritti fondamentali o valori assoluti, stiamo parlando del comune senso del pudore, quindi di una convenzione. Convenzione che, come ho argomentato prima, non ritengo moralistica ma statistica, cioè rappresentativa non di un modo di pensare impositivo ma di un modo di sentire ampiamente diffuso. Ciò ne fa, a mio avviso, un termine di cui tenere conto in modo responsabile, per rispetto di una altrui sensibilità maggiormente diffusa, ma non ne fa assolutamente un tabù inviolabile.
Può benissimo essere presa a schiaffi, magari in modo non gratuito...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 19:08

Io credevo di parlare di buon gusto, di ricerca della bellezza , di ricerca tecnica.. Invece mi sembra di capire che ci siano problemi più importanti..quindi ok, buona conversazione e buona luce.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:52

Io credevo di parlare di buon gusto, di ricerca della bellezza , di ricerca tecnica...


Anche, ma essendo ben consci che sono strumento per l'espressione. Sono un mezzo, non il fine, altrimenti si ricade nel manierismo e nell'estetica funzionale a se stessa. Che è un concetto che ha creato importanti correnti in tutte le forme espressive, ma rimane pur sempre una nicchia.

Il brutto può essere un linguaggio più potente e provocatorio del bello. La grandezza non è stata solo di Raffaello, Michelangelo, Canova, Canaletto o Luchino Visconti. Ci sono artisti di fama e genio riconosciuti quali Picasso, Botero, Ligabue, Baj. Anche registi cinematografici e teatrali quali Oliver Stone, Dario Argento, Federico Fellini, lo stesso Dario Fo, Carmelo Bene e, in un lontano passato, Robert Wiene. Tutti soggetti che hanno fatto arte usando in modo sapiente e funzionale allo scopo sia il bello e l'estetica, sia il brutto e il grottesco.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:12

Ora mi spiegherai cosa ci sia da ammirare in quegli scatti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:12

Ora mi spiegherai cosa ci sia da ammirare in quegli scatti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:53

Caro Andrea condivido il tuo ragionamento ma non ti seguo più quando parli di arte e scomodi maestri del calibro di Dario Fo e Carmelo Bene, sebbene per far capire meglio quello che vuoi dire.
Io mi sento di aggiungere così posso condividerlo in pieno il tuo ragionamento che stiamo parlando di autori che si esprimono su Juza ed il cui valore artistico non è riconosciuto.
Quindi gli esempi sono portati in modo iperbolico per ribadire il concetto più consono al luogo (forum) che "i gusti sono gusti" cosicchè c'è chi apprezza le foto di certi fotografi così come c'è chi non li apprezza.......
Filtro46 anch'io come te trovo quasi tutti gli scatti degli autori di nudo poco consoni per stare in una galleria dal nome "nudo artistico".......considerato che come consigliato in alcuni articoli di fotografi del settore il genere nudo si divide fondamentalmente in nudo artistico, glamour, pornografico.
Juza ha denominato la Galleria "nudo artistico" e pertanto è facile che si possano creare equivoci.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:09

Ora mi spiegherai cosa ci sia da ammirare in quegli scatti


Se ti riferisci al sedicente maestro, a me piace quasi nulla. Resta il fatto che riscuote complimenti e ammirazione da parte di persone che capiscono più di me di fotografia. Scartando l'ipotesi che si sia inventato venti identità per farsi i complimenti da solo e lanciare la sua notorietà in un mondo virtuale fatto solo di se stesso, evidentemente sono di fronte a un linguaggio che non condivido, ma non mi fa schifo. Non è il mio, non mi interessa, non mi piace, punto e basta. Qualcuno lo condivide e lo apprezza, se la contino e se la cantino, non è un problema mio. Ma il non capire quel linguaggio è un limite mio, non una depravazione loro. Così come il capirlo è un'opzione, magari un dono, ma non certo un obbligo.
Alla stessa maniera, non accetto che sia una persona per bene la modella nuda e un bavoso schifoso il fotografo che la immortala: ciascuno per i suoi motivi, e senza nessuna forma di costrizione o violenza (fondamentale...), condividono un ambiente e un fare, sono due facce della stessa medaglia. Poi, uno non è obbligato ad appendersela al petto.
Quanto ai nomi famosi, ho voluto chiamare a raccolta un po' di gente che ha fatto arte con il brutto e ha raggiunto livelli di potenza espressiva che non sono inferiori a quelli dei fini esteti. Non è questione di "gusti sono gusti", ma di accettare che lo scopo dell'arte non sia necessariamente il bello: ci sono delle alternative altrettanto valide.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:41

Quella non è arte

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:42

Quella non è arte

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:10

non c'è più...peccatoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me