RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Cosa rende unica la serie x100 di fuji?





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 13:56

Ho preso la 100T per reportage e street e penso che sarà difficile disfarsene. Fotocamera perfetta per le mie esigenze.
Io la mia silver la uso con tasto rosso, adattatore + filtro B+W XS-pro clear MRC, pouch NG e cinturino da polso.
La posso usare in qualsiasi momento visto che il tutto mi pesa circa 1/2 kg.

Per una lista di accessori vi suggerisco questa pagina

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:50

Oggettino molto fetish. ..
Ma per apprezzarlo a pieno occorre averlo tra le mani. ..
drive.google.com/file/d/1gYBQa6btCq35VDRIADNFFOs1rkgQnZACIA/view?usp=d

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:21

il fetish lo capisco ma rischia sempre di mettere da parte la pragmatica.
certi oggetti nascono più per farsi amare che per reale necessità
25.media.tumblr.com/tumblr_l4ic5acTgX1qcsopno1_500.jpg
ma il caso della x100 fuji contempla amore e resa, credo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:45

Vero MrGreen

ma per me un oggetto fatto bene vale più di qualsiasi altra cosa, se poi come nel caso della X100 funziona pure bene allora è un piacere usarlo e questo non ha prezzo...

Un esempio classico sono gli oggetti della Apple, ora l'iphone 6 può pure fare schifo come telefono, l'iMac come computer, ma la cura con cui sono realizzati è innegabile.

In campo fotografico, ad esempio, non ho mai sopportato le plastiche con cui sono fatte molte canon, danno un senso di cheap orribile, o certi design rozzi di alcune sony, pur apprezzandone le indubbie doti di funzionamento e funzionalità, ma il mio occhio si ribella...Cool

La X100 da qualsiasi parte la guardi è bella, attira gli sguardi.. ricorda le buone cose di una volta..

I più vecchi si ricorderanno le radio e le tv Brionvega, quelle erano un buon esempio di design innovativo, a volte fine a se stesso.. che poi facessero cag@re come apparecchi era trascurabile..

upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Brionvega_retro_3.jp

O certi oggetti Bang & Olufsen

blog.purentonline.com/wp-content/uploads/2010/07/bang-olufsen-electron

Comunque lo spremiagrumi di Philippe Starck manco funziona bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 10:31

Sicuramente la prima versione non sarà al livello delle ultime, ma la resa del file é secondo me, ancora di alto livello.
É così bella che ci si innamora, e quando si ama una cosa, non si da importanza ai tanti difetti che ha,ne dico alcuni:af, durata batteria, ottica troppo sensibile ai flare, bokeh che cambia scattando a tempi molto bassi ecc..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 10:51

Mi spieghi la storia del bokeh che cambia scattando a tempi molto bassi?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 13:13

A tempi molto bassi (1/4000 fino a 1/1000)e soprattutto a tutta apertura, l'otturatore non é in grado di coprire la grande apertura di diaframma,ottenendo un bokeh più 'nervoso'. Ora sono col cellulare e ho difficoltà a linkare,ma su dpreview l'avevano recensita molto bene spiegando tutti i bug anche con test.Nella recensione é spiegato a pagina photographic tests.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 17:08

dove hai ordinato il pulsante?, rosso cardinale non lo riesco a trovare.
saresti cosi gentile di postare il link?
grazie

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 17:20

L'ho avuta, pagata 600 euro usata diversi mesi fa, ho fatto la stupidata di venderla ma la ricomprerei, se non fosse che il prezzo dell'usato anzichè diminuire sale.. mah!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 17:24

www.amazon.it/gp/product/B00CDJT30O?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:11

io forse sono uno di quelli che riesce nell'impresa
di fare scatti indecenti con questo oggetto...

è la mia prima macchina consigliatami da un amico che " ne capisce"
presa a giugno 15 ( S ) a 680€ usata con 2000 scatti assolutamente silver assolutamente con la sua custodia
molto retrò...in quattro mesi ho fatto 1500 foto ( parolone ) non me ne separerò mai perchè è bella solo
a guardarla
la batteria ti molla dopo 3 scatti da quando ti indica che è a metà....
ti fa anche fare un movimento della madonna con quel suo occhione bello grande e luminoso ma fisso
mi ha fatto innamorare del mondo che ci ruota intorno


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 19:34

La x100 prima serie è l'unica macchina venduta, per monetizzare l'acquisto della xt1, per la quale posso dire ho fatto una caxxata...
Mi sa che prima o poi la riprendo

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:01

Ma scatti fatti con questa macchina che meritino???
Francamente tutti la elogiano ma sarebbe bello far parlare le foto.. Sopratutto per chi magari sta ragionando sull'acquisto...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:06

Mi piacerebbe vederevanchevdegli scatti con l'aggiuntivo ottico a 50 mm (ma sempre f2??)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 21:30

www.flickr.com/search/?text=x100s



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me