RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera per NON uscite fotografiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera per NON uscite fotografiche





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 22:48

della Fuji X100S sono andato a vedere ora qualche immagine,
ci siamo direi, ache se non capisco se sulla nitidezza non applichino i parametri in pp come piacciono a me, perchè di fondo mi pare che ci siamo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 22:54

Se non vuoi rinunciare alla reflex, ma vuoi qalcosa di veramente compatto, allora cercati una 100D col 24/2.8 Pancake ed il 40/2.8 Pancake.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:03




ecco, mi sono tolto lo sfizio di applicare la nitidezza come piace a me su un crop di una Fuji X100S
partendo dallo stesso jpeg ovviamente. e qualcosa in più mi garba.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:05

Anche se non la vuole nessuno dai un occhio alla canon eos m3

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:05

Giobol e piccola si, ma è cicciotta.

Ludovico77, magari stare in casa canon ml non mi spiacerebbe. ma non so se risolvo, con le ottiche che sono belle sporgenti...
ma in effetti ci sono ecezzioni.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:11

Io per lo scopo ho scelto la Pana LX100 citata qualche messaggio fa ma scartata.
Attenzione però a giudicarle dai jpg che si trovano in rete. Queste macchinine offrono un sacco di personalizzazione anche sui jpg on-camera e per fare una valutazione approfondita bisognerebbe leggere i metadati delle impostazioni per il jpg e conoscere le personalizzazioni possibili (come curve, nitidezza ecc).
Spesso nelle recensioni usano i settaggi di default.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:15

La m3 a parità di sensore è quella che ha le ottiche più compatte .
Se vuoi qualcosa di tascabile devi andare di g7x o similare ....non ci sono scappatoie

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:28

Attenzione però a giudicarle dai jpg che si trovano in rete.

me ne rendo conto, ma provo a scavalcarle mentalmente. e non è semplice.
l'EF-M 22mm f/2 STM, non mi pare che sia così tagliente o sbaglio?
insomma, sono troppo legato alle ottiche/sensore FF forse... Sorry

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:32

Giobol e piccola si, ma è cicciotta.

Beh, non mi pare che molte ML che vengono proposte stiano nella tasca dei pantaloni o della giacca.
La 100D col 24/2.8 sta comodamente nella tasca dl mio aski, ma non dei pantaloni. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:40

Se posso ermettermi, andare a vedere le immagini scattate con una fotocamera significa tutto e il contrario di tutto. Senza avere oltretutto idea di quello che le immagini hanno subito a livello di postproduzione in camera e/o con software esterno...Sbagliatissimo...addirittura la LX100 sforna "immagini hanno una nitidezza sparata"? Pensate che a me è sempre sembrato il contrario...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:44

no Giobol per carità, non è certo grande, parte comunque da 64mm di profondità senza ottica. poi è anche vero che montando un 24/2,8 non sale molto.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:44

Ho avuto il 22 stm sulla vecchia eos m . È ottimo e molto nitido . Penso di riprenderlo insieme alla m3

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 23:46

Mac89, Djansia, sono felice di ricredermi. purtroppo mi baso su quel che trovo,
se avete immagini convincenti postatele, ben vengano. (parlo di immagini 100%)
non faccio la corte a nessuna in particolare e sono molto disorientato.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 0:08

Io no...perchè è praticamente impossibile che non ci sia un qualche intervento, da parte mia 8visto che scatto quasi solo in raw) o della fotocamera, eppure dovrei avere da qualche parte immagini jpg scattate con i settaggi praticamente a zero (quelli della nitidezza o del contrasto ad esempio) e io tutta questa nitidezza sparata proprio non la ricordo...anzi, ma magari abbiamo un'idea diversa della nitidezza.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 0:18

se avete immagini convincenti postatele, ben vengano. (parlo di immagini 100%)

Non so se può essere convincente, ma se può essere d'aiuto ho caricato un dng compresso (comunque non un jpg) preso da un file raw di una LX100. Il primo con luce decente e ben a fuoco che ho trovato in archivio.
www.dropbox.com/s/szyl9ugzkjjd9xj/P1000553_1.dng?dl=0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me